Visualizzazione stampabile
-
Tosse e sciroppi
Lo apro come generale cosi che eventualmente altri possano usufruirne,
forse @Jamila ne sa qualcosa
ma parlando del mio caso, ora sto con una tosse con catarro, quindi per ciò sto prendendo il Fluimucil che da quel che so è per questo tipo di tosse.
La mia domanda è... la reazione, o effetto insomma che si suppone che provoca, è quella di "sciogliere" il catarro e quindi espellerlo dal corpo piu facilmente o un'altro tipo di risoluzione.
-
Il fluimucil scioglie appunto il catarro e il muco, quindi si, quando lo prendi scatarri che è un piacere proprio per liberarti.
Pensa che noi in urologia lo davamo ai pazienti con la neovescica per liberare appunto la nuova vescica dal muco che normalmente l'intestino crea quando crea la cacca. (ndr: neo vescica è una vescica creata con parte dell'alintestino)
Se invece hai la tosse stizzosa (quella bastarda per intenderci) niente è meglio del miele semplice e del limone.
Parola di medici e parola mia che con la stizza ci vivo.
-
ti ringrazio @Joy Turner :)
speriamo che passi....
non so che dire...a volte la noto secca..quando ho magari attacchi ripetuti e a volte sento come qualcosa dentro di "scatarroso" ..però non esce :(
-
ok ora si che posso andare a pranzare
-
-
Io è qualche giorno che ho una brutta brutta tosse... E sinceramente più di un medico mi han dato l'aerosol da fare.
-
Si perchè l'aerosol dilata i bronchi e di conseguenza ti permette di respirare meglio e di eliminare il catarro.
Ma tanti o non hanno la macchinetta o non hanno voglia di usarla, quindi si rimanda al fluimucil.
Dal canto mio, che ho lavorato 2 mesi in un reparto praticamente di soli problemi respiratori, ho visto usare areosol 3/4 volte al giorno e mai fluimucil, quindi si, tecnicamente è migliore!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Si perchè l'aerosol dilata i bronchi e di conseguenza ti permette di respirare meglio e di eliminare il catarro.
Ma tanti o non hanno la macchinetta o non hanno voglia di usarla, quindi si rimanda al fluimucil.
Dal canto mio, che ho lavorato 2 mesi in un reparto praticamente di soli problemi respiratori, ho visto usare areosol 3/4 volte al giorno e mai fluimucil, quindi si, tecnicamente è migliore!
ma quanto costa questa macchina? come funziona?
-
La puoi prendere in affitto nelle farmacie, oppure comprarla, i costi vanno dai 20 ai 60/70 €. La mia la pagai sui 50 mi pare. Praticamente metti il liquido che ti da il dottore (che può esser anche la versione in fiale di fluimucil, un cortisonico come clenil, bentelan, budexan, ecc, o semplice fisiologica) e la machinetta te lo fa inalare. Può esserci la maschera a mezza faccia (quella più usata), tipo occhialini nasali, ecc...
Guarda qui, mypersonaltrainer è un bel sito, spiega benissimo un sacco di robe:
Aerosol ed Aerosolterapia
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
La puoi prendere in affitto nelle farmacie, oppure comprarla, i costi vanno dai 20 ai 60/70 €. La mia la pagai sui 50 mi pare. Praticamente metti il liquido che ti da il dottore (che può esser anche la versione in fiale di fluimucil, un cortisonico come clenil, bentelan, budexan, ecc, o semplice fisiologica) e la machinetta te lo fa inalare. Può esserci la maschera a mezza faccia (quella più usata), tipo occhialini nasali, ecc...
Guarda qui, mypersonaltrainer è un bel sito, spiega benissimo un sacco di robe:
Aerosol ed Aerosolterapia
quindi è comunque un investimento. voglio dire si tiene la macchina...e in caso, tipiche influenze invernali...si compra la "ricarica" giusto?