Visualizzazione stampabile
-
Smettere di fumare
Ciao a tutti,
il problema da qualche tempo è la voglia di smettere di fumare.
Spero che non mi giudicherete per quello che scriverò in seguito,ma che cercherete di darmi consigli su chi c'è passato prima di me.
Da qualche settimana ho deciso di smettere di fumare,prima ho iniziato con l'erba,fumavo sia da sola che con gli amici,e siccome un giorno ho notato che stavo diventando dipendente anche da quelle ho deciso di botto di mollare; ho avuto la crisi d'astinenza dalle canne per un solo giorno,poi è andata migliorando,e ora manco le penso piu',(oddio certe volte mi manca quella sensazione di euforia,di non pensare a niente,ma la gestisco benissimo.
Due mattine fa ho preso il mio pacchetto di sigarette e l'ho buttato,credendo di farcela come per le canne,invece no.
Sono stati due giorni di ansia,paranoia,tremori,ho persino pianto sta mattina. (mi vergogno per questo,perchè raramente piango,ma ho pianto perchè mi sono sentita cosi' poco forte e idiota allo stesso tempo).
Ieri sera ho anche iniziato a leggere il libro "smettere di fumare è facile se sai come farlo",me lo ha prestato un mio amico,e devo dire che è parecchio intelligente e ti aiuta psicologicamente. Ma,sono quasi già alla fine,e non vorrei che una volta finito di leggere tutto quello che ho appreso sfanculi nel nulla.
Poi ho iniziato a documentarmi,che smettere di fumare ovviamente ha i suoi benefici ,ma che comporta anche l'aumento di peso. Ovviamente questo mi preoccupa fino ad un certo punto,perchè ovviamente uno ingrassa se invece di fumare mangia come un suino,ma è anche vero che la nicotina toglie la voglia di mangiare e una media di 20 sigarette al giorno fa bruciare fino a 200 Kal.
Insomma mi sono documentata,ho letto,ho cercato ovunque,e so che la crisi d'astinenza è parecchio soggettiva. Vorrei solo sapere se qualcuno di voi è nella mia stessa situazione o c'è stato,e vorrei sapere dopo quanto vi è passata la voglia di prendere le sigarette o di inalare il fumo passivo degli altri e come avete superato la crisi d'astinenza.
Grazie a chi mi risponderà.
-
Ci provai a smettere, ma non di colpo così! Decisi di diminuire a quelle 3/4 sigarette al giorno che dicono siano le sigarette che ti godi veramente (quindi la mattina, dopo il coffe, nel pomeriggio e a volte la sera!).. non ho avuto problemi, magari c'era il giorno in cui ero nervosa e ne fumavo 5 e il giorno in cui mi dimenticavo di fumare quelle che mi erano concesse..! Ovviamente non mi portavo dietro tutto il pacchetto, ma solo quelle che potevo fumare! Cioè per esempio a scuola ci andavo con una sigaretta in borsa e solo quella mi potevo fumare! sono andata avanti così per qualche mese, senza problemi, poi sono partita per le vacanze e ho mandato tutto a puttane :lol: Questo per dire che forse non sono stata così brava! :D
Comunque il libro rileggilo! Se non ricordo male c'è scritto nel libro stesso (non l'ho mai finito..) Poi cerca di distrarti.. Hai voglia di fumare? Dedicati a qualcosa che sia in grado di distrarti veramente. Cerca di non stare con gente che fuma mille sigarette, se no la voglia e l'abitudine si fanno sentire.
E per quanto riguarda la possibilità di ingrassare.. Bè se al posto di fumare mangi è normale che si ingrassa!
Insomma, io non credo che esista veramente la crisi di astinenza da sigaretta.. I miei zii hanno smesso entrambi di fumare e nessuno dei due ha avuto crisi vere e proprie, e ora non sopportano molto l'odore di sigaretta!
Se veramente vuoi smettere ce la fai senza problemi.. Certo che se in cuor tuo non ne hai voglia, non servirà a nulla provarci!
-
si infatti sto cercando di evitare di stare con persone che fumano,mia madre se ne va in bagno pensa... i miei amici fumano tutti,e evito anche loro come la peste. Ma ho deciso di smettere. Ovviamente la cosa mi sta creando problemi,perchè fino a due giorni fa fumavo 25 sigarette al giorno,e puoi immaginare la mia crisi ora. So che è una cosa mentale che se lo si vuole davvero si può fare,mia sorella ha smesso di fumare dopo 20 anni con lei anche suo marito. Ma non so,se per dirti ora mi accendo una sigaretta mi ritorna la voglia di fumare? penso solo a quelle,ma nello stesso tempo mi odio perchè se ricomincio anche solo con una ho paura di buttare questi due giorni a puttane.
Il libro dovresti finirlo anche tu allora :) veramente ti aiuta in un certo senso,però ecco uno dovrebbe portarselo dietro tipo Bibbia.
Mi sono comprata anche quei bastoncini alla liquirizia,che devo dire aiutano un po' anche se sputo come una lama per via di quei pezzetti di rami che ti rimangono in bocca.
-
Accendere, anzi no, fare un solo tiro di una sigaretta ti rovinerebbe.. soprattutto perchè sei ancora fresca!
Cioè se smetti e dopo un anno ti fai un tiro, magari potrebbe darti fastidio e basta.. Ma adesso ti farebbe mandare a puttane!
Comunque le sigarette elettroniche non le hai considerate?! Io non le amo molto e non credo che possano servire sul serio a smettere, però boh.. Inoltre se vai in farmacia dovresti trovare i chewingum, ma anche quelli non so a quanto possano servire..
PEr il libro, prima o poi lo finirò anch'io.. Diciamo che non è il periodo giusto per preoccuparmi pure di smettere di fumare! :D
-
la sigaretta elettronica è una cazzata secondo me... alla fine è una presa in giro,pensi di non fumare,ma sei piu' dipendente di chi fuma e poi mi fa venire il mal di testa!!! Le gomme contengono ugualmente nicotina,e diventerei una masticatrice di gomme :D Sul libro c'è scritto che il fumatore trova scuse e dice sempre che non è mai il momento giusto per smettere... effettivamente è vero,se anche io dovessi smettere quando sono tranquilla e senza pensieri praticamente morirei con la sigaretta in bocca! la verità è che non vorrei smettere ma devo perchè mi comporta dei problemi, non solo di salute. speriamo bene guarda,ci sono momenti che mi fumerei pure le piante di mia madre! ahahahah!!! :D
-
Fumare comporta seri problemi, e non solo tumori. Problemi seri a tutto l'organismo. Due fumatori su tre incorrono in un tumore a causa del fumo. E il fumo unito ad altre situazioni (alcool, patologie quali diabete...) le peggiora nettamente.
Dopo aver fatto la mia piccola campagna anti fumo, ti dirò, ci sono passata anche io. Inizia quando già studiavo medicina, e smisi sostanzialmente perchè con la mia professione tendevo ad attribuire ogni minimo dolorino che avevo al fumo.
Ti dirò, non è un cazzo vero che dopo cinque mesi o un anno ti passa la voglia di fumare. E' passato quasi un anno e mi metterei a fumare anche ora. L'importante è capire che la testa è più importante. Ti consiglio di fare altro. Io comprai le gomme alla nicotina e mi aiutarono, per poi passare a masticare gomme normali (almeno tenevo occupata la bocca..). Cerca di non trovarti con persone che fumano o in luoghi che frequentavi fumando, almeno per un po'. La voglia smodata di fumare che hai ora- voglia come se ti mancasse l'aria, la capisco benissimo xD- piano piano si attenuerà vedrai...
-
Io fumo solo qualche sigaretta quando sono in compagnia, per sfizio, quindi personalmente non posso aiutarti. Però di esperienze "di seconda mano" ne ho avute.
Mio padre ha provato due volte a smettere di fumare. La prima non è andata, ha provato a smettere gradualmente ma nulla, la seconda volta, invece, ha buttato il pacchetto e basta. Se gli veniva voglia di fumare prendeva le sigarette e le spezzava. Fumava molto e di tutto, e ci ha messo almeno un mese per iniziare a dimenticarle. In sostituzione masticava i tronchetti di liquirizia, che poi han preso a piacere un sacco anche a me, quando avevo circa 10 anni xD
Mio cugino, che fumava dall'età di 13 anni e più di un pacchetto al giorno, ha smesso di botto anche lui. Anche per lui un mese o più di pena, ma ogni giorno la voglia è meno forte.
Mio padre stava senza problemi con altri fumatori, a capodanno quando deve accendere i fuochi d'artificio si fa dare una sigaretta e li accende con quella, tra un tiro e l'altro, ma non gli fa nulla. Mio cugino invece non ci ha più provato, ma non sopporta i fumatori, un casino visto che il fratello accende e spegne.
Mia zia fumava 25 e passa sigarette al giorno, poi per via di due ricoveri in ospedale non ha fumato per settimane, e non ha avuto problemi, solo che è stupida e ha ripreso. Ora per problemi di salute ne fuma 3 al giorno, cosa per me stupida, se da 25 sigarette riesci a scendere senza problemi a 3 potresti anche togliertelo, il vizio. Ma nulla, le piace fumare.
Alla fine è tutto soggettivo, sia il periodo di astinenza che i sintomi che il modo di smettere di fumare. Per me però i modi son solo due: o diminuisci o smetti di botto, e se hai deciso di smettere di botto dopo qualche giorno non puoi cambiare idea e dire "ora diminuisco", riprenderesti a fumare subito.
Cerca di resistere, che più i giorni passano più andrà meglio.
E quando ti vien voglia di fumare trovati altro da fare, passato il momento passa anche l'ossesione di doverti accendere la sigaretta.
-
Quando ho smesso di fumare ho smesso di colpo, le crisi di astinenza le ho avute per le prime due settimane, mal di testa fortissimo, sentivo come schiacciare sulle tempie.. poi sono passate ma la voglia è rimasta, poco a poco poi si spegne anche quella.
Secondo me ridurle non funziona, ci ho provato ai tempi ma in pratica vivevo aspettando la prossima sigaretta :D
niente devi smettere e basta, sopportare le crisi tenendoti occupata, mangiati una gomma e mettiti a fare qualcosa, con me ha funzionato.
Cmq dopo due anni a ottobre ho ricominciato..
-
Per me ci è voluto quasi un anno per perdere quasi totalmente la voglia di fumare, a volte mi viene la tentazione ma anche parecchio disgusto quindi non mi crea troppa fatica evitare di fumare.
Ho provato a smettere 2 volte, la prima volta non avevo nessuna motivazione valida, solo perché mi iniziava a sporcare i denti... dopo 3 giorni di sofferenza, addirittura capogiri xD ho riniziato a fumare... mentre la seconda volta mi son visto quel famoso video su youtube, si intitola esattamente come il libro che hai citato nel primo post, ho buttato via tabacco, cartine, filtri e ho smesso, non ho avuto particolari problemi dato che ho valutato scrupolosamente tutti i benefici che mi avrebbe portato, mi è comunque capitato di fumare qualche sigaretta, ad esempio da ubriaco xD però son riuscito a resistere. La tentazione non credo che mi passerà mai totalmente, forse perché mia madre fuma molto e c'è sempre odore di fumo in tutta la casa o forse perché abbino la voglia di fumare al ricordo delle ultime sigarette che ho fumato da tossico dipendente di nicotina. Ora mi sento estremamente ipocrita ma mi fanno letteralmente schifo i fumatori accaniti, soprattutto quelli che giudicano più o meno buona una sigaretta in base al nome che c'è sul pacchetto.
Mi son dimenticato di dire che 3 o 4 mesi prima di smettere di fumare ho limitato le sigarette giornaliere a 4 o 5, dopo i pasti e prima di dormire, sicuramente mi ha aiutato molto!
Comunque ti consiglio di continuare a frequentare i tuoi amici, devi affrontare la tua dipendenza e non c'è modo migliore di questo, guarda i loro denti macchiati, senti l'alito schifoso che hanno e la perenne puzza di fumo... guarda come boccheggiano con aria di perenne insoddisfazione la loro amata sigaretta. Può capitare di ricevere frecciatine da parte dei fumatori, prese in giro e ti assicuro che ogni riferimento al fatto che loro fumano e te no fa parecchio male! tutti i fumatori si sentono in colpa e alcuni reagiscono in questo modo, se continuerai a frequentarli la loro gelosia si trasformerà in voglia di imitarti e proveranno a smettere, è istintivo imitare un individuo che fa qualcosa di positivo. Io ho 3 amici con cui parlo e da quando ho smesso di fumare io hanno smesso anche loro, ci son ricaduti e hanno smesso nuovamente, per ora solo uno ci è riuscito definitivamente mentre gli altri 2 vanno a tappe xD.
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Fumare comporta seri problemi, e non solo tumori. Problemi seri a tutto l'organismo. Due fumatori su tre incorrono in un tumore a causa del fumo. E il fumo unito ad altre situazioni (alcool, patologie quali diabete...) le peggiora nettamente.
Dopo aver fatto la mia piccola campagna anti fumo, ti dirò, ci sono passata anche io. Inizia quando già studiavo medicina, e smisi sostanzialmente perchè con la mia professione tendevo ad attribuire ogni minimo dolorino che avevo al fumo.
Ti dirò, non è un cazzo vero che dopo cinque mesi o un anno ti passa la voglia di fumare. E' passato quasi un anno e mi metterei a fumare anche ora. L'importante è capire che la testa è più importante. Ti consiglio di fare altro. Io comprai le gomme alla nicotina e mi aiutarono, per poi passare a masticare gomme normali (almeno tenevo occupata la bocca..). Cerca di non trovarti con persone che fumano o in luoghi che frequentavi fumando, almeno per un po'. La voglia smodata di fumare che hai ora- voglia come se ti mancasse l'aria, la capisco benissimo xD- piano piano si attenuerà vedrai...
Non confondere la voglia di fumare con la dipendenza da nicotina.
Secondo me è meglio fumare in compagnia di fumatori piuttosto che evitare gli amici.
In una campagna antifumo bisogna puntare sul fattore bambini e non fumatori in generale, te fumando di fatto intossichi e mandi sulla via della tossicodipendenza bambini e gente sana, è una cosa orribile, soprattutto per un genitore... accorciare la vita dei propri figli o del proprio partner inizializzandoli al fumo. Ammetto di essere peggiorato come persona da quando ho smesso di fumare, non mi sento però in grado di dire se è dovuto a quello oppure allo "sviluppo" o ad altre cose.
Smettendo di fumare non si ingrassa... semplicemente si riequilibra l'organismo, nel senso... se aumenti di 3 kg significa che prima il tuo peso era forzato in negativo, certo che se aumenti di 15 kg significa che sei un ingordo di m*rda e sei pure peggio di un fumatore, io sono aumentato di 2 kg e non c'entra niente con le ossa grosse, piccole, cave, porose e cavolate del genere, è solo questione di sapersi controllare.
Non smettere di fumare per evitare un tumore al polmone, alla lingua, alla gola, un ictus ma smetti di fumare per evitarlo agli altri, schifoso, debole e putrido fumatore. ( non mi riferisco a voi eh xD )
Secondo me ci vuole un leggero bullismo nei confronti dei fumatori, c'è chi è ciccione per "difetti" di salute così come per una persona anoressica mentre non c'è nessuna giustificazione per il fumatore, LEZZO, sono degli handicappati passivi.
Quote:
Originariamente inviata da
rentboy
Quando ho smesso di fumare ho smesso di colpo, le crisi di astinenza le ho avute per le prime due settimane, mal di testa fortissimo, sentivo come schiacciare sulle tempie.. poi sono passate ma la voglia è rimasta, poco a poco poi si spegne anche quella.
Secondo me ridurle non funziona, ci ho provato ai tempi ma in pratica vivevo aspettando la prossima sigaretta :D
niente devi smettere e basta, sopportare le crisi tenendoti occupata, mangiati una gomma e mettiti a fare qualcosa, con me ha funzionato.
Cmq dopo due anni a ottobre ho ricominciato..
Quoto, ridurle è un eterna e sadica attesa... però funziona se la si considera come ultima fase, ovvio che poi bisogna smettere sennò ciccia xD
Riniziare è stata una tua scelta consapevole, parecchio stupida aggiungerei, ora sarai di sicuro meno propenso a smettere anche se nel caso tu ci provassi sarebbe comunque più semplice
-
Grazie ragazzi per il vostro aiuto e sostegno. Non so come da un giorno all'altro ho deciso di smettere. Ogni volta che accendevo una sigaretta mi sentivo in colpa,mi sentivo come insicura,piu' ansiosa.
Questi due giorni ho passato l'inferno e lo sto passando anche ora che scrivo,ogni mio pensiero va a loro,e mi sento una cretina perchè do tanta importanza ad una cosa che mi sta uccidendo piano piano senza accorgermene.
Voglio dire se ce l'hanno fatta persone che fumavano da 30 anni posso farcela anche io.
La cosa brutta è che a volte me ne frego del mio buon senso e mi fumerei anche la carta arrotolata.
Spero davvero che domani andrà meglio,e che sta voglia passi il piu' in fretta possibile. Perchè l'astinenza da nicotina è bruttissima. Non credevo di essere cosi' dipendente fino ad oggi pomeriggio,mi tremavano le mani,mi formicolava il viso e mi è venuto da piangere.
Sembra brutto da dire ma tutti quelli che fumano anche solo le sigarette sono tossicodipendenti,e lo sono anche io,o forse lo ero fino a due giorni fa,e questo è il motivo principale che mi aiuta a non accendermi un pacchetto sano e finirlo in 10 secondi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lola_love
Grazie ragazzi per il vostro aiuto e sostegno. Non so come da un giorno all'altro ho deciso di smettere. Ogni volta che accendevo una sigaretta mi sentivo in colpa,mi sentivo come insicura,piu' ansiosa.
Questi due giorni ho passato l'inferno e lo sto passando anche ora che scrivo,ogni mio pensiero va a loro,e mi sento una cretina perchè do tanta importanza ad una cosa che mi sta uccidendo piano piano senza accorgermene.
Voglio dire se ce l'hanno fatta persone che fumavano da 30 anni posso farcela anche io.
La cosa brutta è che a volte me ne frego del mio buon senso e mi fumerei anche la carta arrotolata.
Spero davvero che domani andrà meglio,e che sta voglia passi il piu' in fretta possibile. Perchè l'astinenza da nicotina è bruttissima. Non credevo di essere cosi' dipendente fino ad oggi pomeriggio,mi tremavano le mani,mi formicolava il viso e mi è venuto da piangere.
Sembra brutto da dire ma tutti quelli che fumano anche solo le sigarette sono tossicodipendenti,e lo sono anche io,o forse lo ero fino a due giorni fa,e questo è il motivo principale che mi aiuta a non accendermi un pacchetto sano e finirlo in 10 secondi.
forza! puoi farcela, basta superare la dipendenza iniziale ..!
aggiungo un piccolo aneddoto. La mia prof di oncologia, donna sulla sessantina, a suo dire fumatrice fin da quando è nata xD, da un giorno all'altro ha smesso. Ha detto che non si è prefissa nulla di particolare, un giorno si è alzata e ha detto che la sigaretta l'avrebbe fumata dopo. Poi quel dopo si è trasformato in un giorno, in due, un mese ...e ora sono sei anni che non fuma. Forse anche ingannare così il cervello potrebbe funzionare..
-
La nicotina è ancora troppo sottovalutata, poi il comportamento da tossicodipendente non aiuta affatto, non devi sentirti cretina... semplicemente il fumatore è meno tutelato e meno compreso dalla società e soprattutto dal sert... non puoi far smettere di fumare una persona che non è pronta a farlo, bisogna ficcare in testa alla gente che il tabacco non da NULLA, forse velocizza un po la digestione... in compenso però ti brucia le corde vocali e danneggia lo stomaco.
Io ho fumato thè, camomilla, ho rollato tabacco nella carta di giornale pure... per un fumatore in astinenza non mi sembra così estremo come gesto, c'è chi raccoglie i mozziconi sul marciapiede e c'è anche chi scrocca con astuzia , so di un ragazzo che scroccava sigarette e offriva 20 centesimi per averne una, la gente per fretta e/o per gentilezza rifiutava gli spiccioli, così questo tipo fumava quasi sempre gratis e non faceva neanche troppo la figura del morto di fame, neanche per mangiare si escogitano piani del genere...
-
Ma ste crisi d'astinenza le avete davvero?
No perchè io quando lavoro mi dimentico proprio di fumare. Quando sono impegnata a fare qualcosa non penso proprio alla sigaretta. Solo quando sto fuori, che tipo passeggio, cazzeggio, magari bevo, altri fumano, fumo come na turca.
Ma nei momenti nei quali sono impegnata posso stare anche dalla mattina alla sera senza toccare sigaretta che non me ne rendo nemmeno conto.
Quando invece non ho un cazzo da fare allora fumo, quando sto al pc soprattutto.
Smettere non è facile. Non tanto per la questione nicotina, quanto per la questione abitudine e gestualità.
Mai stata male fisicamente per non aver fumato cmq..
-
anche mia sorella fumava da 20 anni e di botto ha smesso.. ora odia anche l'odore della sigaretta e costringe tutti i fumatori ad uscire fuori dalla stanza dove si trova lei.
Si l'astinenza da nicotina ti fa fare cose veramente brutte e assurde. Oggi guardavo mia mamma che spippettava in finestra e volevo strappargliela dalle mani. Ho letto che con 3 settimane la nicotina dovrebbe "lasciare" il corpo io spero lo faccia prima nel mio.Spero che domani la mia voglia sia meno..!!!
Ho fumato anche io la camomilla,thè,cannella,salvia e rosmarino.. ma sono tutte cose che dovrò ricordare con il sorriso,come bravate che uno fa per divertirsi,non voglio certo ricominciare,sennò avrò buttato questi due giorni di astinenza e sofferenza in "fumo"!!!
mi state dando la forza di continuare,e mi fate anche sorridere.. Sennò adesso ci sarebbe da sbattere la capoccia al muro!!!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ma ste crisi d'astinenza le avete davvero?
No perchè io quando lavoro mi dimentico proprio di fumare. Quando sono impegnata a fare qualcosa non penso proprio alla sigaretta. Solo quando sto fuori, che tipo passeggio, cazzeggio, magari bevo, altri fumano, fumo come na turca.
Ma nei momenti nei quali sono impegnata posso stare anche dalla mattina alla sera senza toccare sigaretta che non me ne rendo nemmeno conto.
Quando invece non ho un cazzo da fare allora fumo, quando sto al pc soprattutto.
Smettere non è facile. Non tanto per la questione nicotina, quanto per la questione abitudine e gestualità.
Mai stata male fisicamente per non aver fumato cmq..
beata te... credo che la questione del fumo sia molto soggettiva... dipende!! anche io se ho da fare al lavoro o all'università non fumo. Però voler fumare e non poterlo fare a me manda al manicomio.
Credo sia anche una questione mentale. E poi anche l'assuefazione da nicotina.
-
Le crisi ci sono davvero ma è tantissimo un fattore psicologico, ti vengono quando vuoi fumare e non puoi, è per questo che si consiglia di tenersi imegnati per evitarle.
-
Ho iniziato a fumare a 14 anni e mi facevo fuori 1 pacchetto di marlboro rosse, poi due..al giorno.
Ho smesso da un giorno all'altro.
Poi ho ricominciato u.u
Non so, non ci sono grandi sistemi per smettere, io da quando ho iniziato col tabacco fumo molto meno.
E vado in crisi solo quando sono nervosa, ma solo perchè diventa un "tic", ho bisogno solo di sfogarmi.
Basta solo tanta forza di volontà, e cercare di non lasciarsi andare quando si sta con amici fumatori.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ma ste crisi d'astinenza le avete davvero?
No perchè io quando lavoro mi dimentico proprio di fumare. Quando sono impegnata a fare qualcosa non penso proprio alla sigaretta. Solo quando sto fuori, che tipo passeggio, cazzeggio, magari bevo, altri fumano, fumo come na turca.
Ma nei momenti nei quali sono impegnata posso stare anche dalla mattina alla sera senza toccare sigaretta che non me ne rendo nemmeno conto.
Quando invece non ho un cazzo da fare allora fumo, quando sto al pc soprattutto.
Smettere non è facile. Non tanto per la questione nicotina, quanto per la questione abitudine e gestualità.
Mai stata male fisicamente per non aver fumato cmq..
No, in realtà facciamo/facevamo finta di averle, la nicotina in realtà non crea dipendenza e non da assuefazione, fumiamo perché è rilassante e piacevole, io ad esempio quando ossigeno il caminetto ne approfitto per inalare a pieni polmoni i fumi, serve per purificare l'anima. La gestualità e l'abitudine sono stupidaggini a confronto della dipendenza da nicotina, le crisi d'astinenza non le hai perché sei libera di fumare quando ti pare e non stai in allarme, quando lavoravo in fabbrica pure io non fumavo quasi per tutto il giorno e non mi dava problemi, però prova a buttare via il pacchetto e il giorno dopo vai a lavorare... appena esci da lavoro dimmi se non ti viene voglia di fumare, inizi a farti domande sul perché devi negarti il tabacco dato che hai la possibilità di comprarlo e ovviamente riesci a controllare la dipendenza... è vero che la dipendenza è soggettiva però varia di pochissimo, ricorda che un fumatore è destinato ad aumentare il numero di sigarette, non prendere sottogamba certe cose
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Ho iniziato a fumare a 14 anni e mi facevo fuori 1 pacchetto di marlboro rosse, poi due..al giorno.
Ho smesso da un giorno all'altro.
Poi ho ricominciato u.u
Non so, non ci sono grandi sistemi per smettere, io da quando ho iniziato col tabacco fumo molto meno.
E vado in crisi solo quando sono nervosa, ma solo perchè diventa un "tic", ho bisogno solo di sfogarmi.
Basta solo tanta forza di volontà, e cercare di non lasciarsi andare quando si sta con amici fumatori.
Slurp chissà che profumino la tua bocca :oops:
-
è vero che diventa un "tic" è come se il gesto in se ti facesse rilassare..
comunque da buoni tossici, nessuno smette veramente, quelli che non ricominciano è perchè non vivono abbastanza [cit]
-
Le crisi ci sono anche in dipendenza da quanto fumi. E non ci sono in tutti, non in chi fuma poco. Io, per fortuna la crisi non l'ho avuta perchè fumavo poco.
Però dopo la crisi credo ti rimarrà la 'voglia' di fumare. Io adoravo uscire dopo una giornata di reparto o 10 ore sui libri e fumarmi la cicca. Era una liberazione, una cosa tutta mia. Ma purtoppo fa male, molto male...
Fatti forza, dopotutto siamo nati senza fumare e abbiamo passato tutti una decina di anni senza massacrarci i polmoni!;)
-
dire che è facile smettere di fumare mi sembra un assurdità. Non ci sarebbero milioni di persone che purtroppo muoiono a causa del fumo. O chi vuole smettere ma non ci riesce. Dipende da individuo a individuo. Io non nego che amo fumare,sigarette e anche erba. Non so dire il vero motivo,credo che nessun fumatore alla fine abbia una motivazione valida se ci pensiamo bene. Lo fa perchè gli va,ma quando decide di smettere non sempre risulta semplice. Anzi a me sembra un impresa ardua e faticosa,mi sembra come che mi stia negando qualche cosa e anche se mi fa male la desidero lo stesso,brutto da dire ma è cosi'.Se uno dovesse pensare a tutto quello che gli fa male allora non dovrebbe nemmeno mangiare tanti alimenti,è questo il pensiero del fumatore. Nega il piu' possibile pur di fumare. Ho deciso di smettere non per il semplice e ovvio motivo della salute perchè quella non si ricompra con niente,ma perchè ho notato che mi sento in colpa,mi sento schiava di qualche cosa che non mi appartiene,anche se amo la pausa caffè- sigaretta,o stare con i miei amici a spippettare accoratamente tutti insieme. Proprio oggi,hanno fatto "irruzione"a casa mia,uno di loro mi ha tenuta buona tutto il pomeriggio,evitando di fumare vicino a me,altri due invece lo facevano di proposito,dicendomi che dovevo abituarmi. Certo quando hai il viso che ti formicola per la mancanza di fumo nei polmoni voglio vedere quanto è semplice abituarsi di botto.
La verità è che,bisogna essere costanti davvero e non è una cavolata smettere senza ricominciare.Anche una sola sigaretta può farti tornare indietro e buttare in fumo tutti quei giorni d'astinenza. Un conto è non fumare perchè si è al lavoro o a scuola o a fare altro e sapere che quando vuoi puoi accenderti una sigaretta,un conto è sapere che non ne potrai accendere piu' nemmeno una.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lola_love
dire che è facile smettere di fumare mi sembra un assurdità. Non ci sarebbero milioni di persone che purtroppo muoiono a causa del fumo. O chi vuole smettere ma non ci riesce. Dipende da individuo a individuo. Io non nego che amo fumare,sigarette e anche erba. Non so dire il vero motivo,credo che nessun fumatore alla fine abbia una motivazione valida se ci pensiamo bene. Lo fa perchè gli va,ma quando decide di smettere non sempre risulta semplice. Anzi a me sembra un impresa ardua e faticosa,mi sembra come che mi stia negando qualche cosa e anche se mi fa male la desidero lo stesso,brutto da dire ma è cosi'.Se uno dovesse pensare a tutto quello che gli fa male allora non dovrebbe nemmeno mangiare tanti alimenti,è questo il pensiero del fumatore. Nega il piu' possibile pur di fumare. Ho deciso di smettere non per il semplice e ovvio motivo della salute perchè quella non si ricompra con niente,ma perchè ho notato che mi sento in colpa,mi sento schiava di qualche cosa che non mi appartiene,anche se amo la pausa caffè- sigaretta,o stare con i miei amici a spippettare accoratamente tutti insieme. Proprio oggi,hanno fatto "irruzione"a casa mia,uno di loro mi ha tenuta buona tutto il pomeriggio,evitando di fumare vicino a me,altri due invece lo facevano di proposito,dicendomi che dovevo abituarmi. Certo quando hai il viso che ti formicola per la mancanza di fumo nei polmoni voglio vedere quanto è semplice abituarsi di botto.
La verità è che,bisogna essere costanti davvero e non è una cavolata smettere senza ricominciare.Anche una sola sigaretta può farti tornare indietro e buttare in fumo tutti quei giorni d'astinenza. Un conto è non fumare perchè si è al lavoro o a scuola o a fare altro e sapere che quando vuoi puoi accenderti una sigaretta,un conto è sapere che non ne potrai accendere piu' nemmeno una.
Io ognitanto un tiro di sigaretta me lo faccio, tipo una volta ogni 3 o 4 mesi e dopo aver tirato mi rendo conto di non essermi perso nulla, anche con la sigaretta elettronica :\ l'erba la fumo anche io... quando capita, ma capita davvero poche volte xD
-
come va Lola?!
Io sto valutando di non fumare più, è da tre/quattro giorni che non fumo per una brutta tosse e oggi che sto meglio non ho ancora fumato anche se un po' la voglia c'è quindi ho deciso di provare a non fumare più.. Vediamo che ne esce fuori!
-
Francamente non ho letto tutto il topic,dico soltanto che solitamente si smette di fumare dopo almeno un infarto o qualcosa del genere...riuscissi almeno a ridurre:188:
-
Quote:
Originariamente inviata da
crampox
Francamente non ho letto tutto il topic,dico soltanto che solitamente si smette di fumare dopo almeno un infarto o qualcosa del genere...riuscissi almeno a ridurre:188:
è quello che succede a me! Ogni piccolo dolorino che ho lo attribuisco al fumo e penso di avere già un tumore..:/ anche se so benissimo che è impossibile. Perciò bè finchè riesco sto senza..
-
scusatemi non ho letto il topic pensavo l'avessero chiuso,sono ancora poco pratica del sito!!! E niente,diciamo che per una settimana buona ho smesso di botto nemmeno un tiretto. Solo che ero diventata schizzata,non mi si poteva dire niente,stavo a 3000 e mi formicolava il viso.
Adesso ho diminuito,di parecchio anche,diciamo che mi fumo quelle sigarette "vitali" e cerco di resistere il piu' possibile. Ma ho deciso di smettere definitivamente. Quindi dovrò togliermi anche quelle 5-6 sigarette. Solo che è più dura di quel che credevo. DANNAZIONEEE!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
crampox
Francamente non ho letto tutto il topic,dico soltanto che solitamente si smette di fumare dopo almeno un infarto o qualcosa del genere...riuscissi almeno a ridurre:188:
Pensa che mio zio ha smesso e dopo un anno ha avuto l'infarto.. Il fatto che avesse smesso gli ha salvato la vita praticamente! (Oltre alla velocità, per una volta, dei medici e dell'ambulanza!)
Quote:
Originariamente inviata da
Lola_love
scusatemi non ho letto il topic pensavo l'avessero chiuso,sono ancora poco pratica del sito!!! E niente,diciamo che per una settimana buona ho smesso di botto nemmeno un tiretto. Solo che ero diventata schizzata,non mi si poteva dire niente,stavo a 3000 e mi formicolava il viso.
Adesso ho diminuito,di parecchio anche,diciamo che mi fumo quelle sigarette "vitali" e cerco di resistere il piu' possibile. Ma ho deciso di smettere definitivamente. Quindi dovrò togliermi anche quelle 5-6 sigarette. Solo che è più dura di quel che credevo. DANNAZIONEEE!!!
Peccato!
Io in compenso stanotte ho sognato che volevano farmi fumare a tutti i costi :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Folletta;3273037[FONT=Arial
Io in compenso stanotte ho sognato che volevano farmi fumare a tutti i costi :lol:
ahahahahah non cedere !!!te lo dice una che si maledice ogni tiro che si fa di quelle sue cinque sigarette giornaliere[/FONT]
-
strano ma vero, non è che ci debba mettere molta forza di volontà a dir di no..
solo l'altro pomeriggio, presa da un momento di crisi isterica, stavo per andare a fumare ma ero senza accendino e non c'era nessuno intorno a me e quindi non ho potuto fumare.. Mi sono messa a far dell'altro e mi è passata la voglia.
sicuramente aiuta la tosse che continuo ad avere però non ho molta voglia di una sigaretta e non mi infastidisce vedere la gente che fuma!!