Visualizzazione stampabile
-
Frutta dopo i pasti
Sono curiosa, perché ho sempre sentito pareri discordanti. Insomma, fa bene o male? XD
Io sono abituata a mangiarla immediatamente dopo i pasti, ma molte volte ci faccio merenda. Insomma, ma teoricamente (so che poi continuerò a fare a caso come ho sempre fatto), quando si dovrebbe mangiare la frutta?
-
Da quanto mi ha sempre detto il mio medico, non fa assolutamente male mangiare frutta subito dopo i pasti!
-
Secondo me mangiare la frutta non fa mai male, indipendentemente dal momento in cui la si mangia.
-
Anche secondo me, in palestra mi dicevano di evitare perchè dopo i pasti si rischia di assorbire più gli zuccheri...
-
Ultimamente la magio anch'io dopo i pasti. Anche perchè a merenda non mi verrebbe mai lontanamente voglia di un frutto, quindi l'unico momento buono è quello dopo mangiato XD
Anch'io ho sempre sentito pareri diversi su questa cosa e mi faccio la tua stessa domanda ogni volta che la mangio.
-
allora, la frutta dopo i pasti non fa assolutamente male!
Semplicemente non è adatta ad una dieta ipocalorica: la frutta non è priva di calorie come molti pensano, a differenza di gran parte della verdura (anche se non tutta: alcune verdure sono più caloriche di altre).
In una dieta ipocalorica si prevede la frutta lontano dai pasti perché debba fare da spuntino, in modo da spezzare la fame tra un pasto e l'altro, e dando un certo apporto calorico, avendo grandi quantità di zuccheri, è necessario mangiare anch'essa in maniera contenuta se si sta cercando di dimagrire. Quindi meglio farlo lontano dai pasti,per saziarsi e non arrivare superaffamato a pranzo e cena, piuttosto che assumere calorie inutili. Sempre se si sta a dieta, ovviamente.
Questo vale soprattutto per banane, uva, mandarini...
-
Io sento sempre che andrebbe mangiata lontana dai pasti, ma secondo me questo "metodo" andrebbe adottato solo per chi fa diete. Sicuramente male non fa se la mangio dopo pranzo o dopo cena.
-
Io l'ho sempre mangiata, il mio dietologo me la dava anche dopo i pasti. L'arancia però, ultimamente mi viene pesante e mi brucia lo stomaco, ma non dopo i pasti, bensì a stomaco vuoto, tipo che mi faccio la spremuta a colazione, quindi preferisco mangiarla a stomaco pieno.
-
Io ho sempre saputo che sarebbe meglio mangiarla lontano dai pasti, perché subito dopo i pasti fermenta nello stomaco, e ti rallenta la digestione..ma può anche essere una gran cavolata :roll:
-
A me non piace mangiarla dopo i pasti.
Spesso la mangio al posto dei pasti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
JustASmalltownGirl
allora, la frutta dopo i pasti non fa assolutamente male!
Semplicemente non è adatta ad una dieta ipocalorica: la frutta non è priva di calorie come molti pensano, a differenza di gran parte della verdura (anche se non tutta: alcune verdure sono più caloriche di altre).
In una dieta ipocalorica si prevede la frutta lontano dai pasti perché debba fare da spuntino, in modo da spezzare la fame tra un pasto e l'altro, e dando un certo apporto calorico, avendo grandi quantità di zuccheri, è necessario mangiare anch'essa in maniera contenuta se si sta cercando di dimagrire. Quindi meglio farlo lontano dai pasti,per saziarsi e non arrivare superaffamato a pranzo e cena, piuttosto che assumere calorie inutili. Sempre se si sta a dieta, ovviamente.
Questo vale soprattutto per banane, uva, mandarini...
più o meno è così. Se non vuoi ingrassare mangiala lontana dai pasti, perchè la frutta è ricca di zuccheri e -detta semplicemente- dopo un pasto fa immagazzinare e alzare molto l'indice glicemico oltre a 'gofiare' lo stomaco. Meglio lontana dai pasti come spezza fame, infatti dato l'alto contenuto di zuccheri è in grado di offrire da subito carburante al cervello.
- - - Aggiornamento - - -
aggiungo che non è che faccia male..è solo questione di dieta! io stessa la mangio sempre dopo i pasti..
-
Vabbè, mi sono espressa male io :D sorry, so che non fa male.
-
Durante le diete si consiglia di mangiarla lontano dai pasti, so solo questo.
A me la frutta non piace, quindi non la mangio quasi per nulla.
-
Vi dimenticate tutti di una cosa importante.. Il fruttosio NON subisce la stessa fase metabolica degli altri zuccheri, ma ne salta una parte.
Questo fa si che TUTTO il fruttosio venga metabolizzato, per cui mangiarne dopo un pasto (con un bilancio glucidico già elevato) non fa altro che andare a depositare grasso direttamente.. è assolutamente negativo per chi è a dieta..
Sembra strano, ma dato questo presupposto è meglio mangiarla prima, in modo da riempire subito i "buchi" con la frutta e lasciare che il corpo prenda o scarti quello che viene dopo, visto che con la frutta non può farlo.. ^^
ok, l'ho detta da cani ma il concetto è questo :)
-
La frutta può essere un pasto per me ma non un dessert...
-
Occhio che però un pasto di frutta e basta provoca sicuramente un eccesso di fibre alimentari, con relativi disturbi gastrici e quant'altro.. meglio associare a verdura, se proprio non voglio mangiare altro..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
La frutta può essere un pasto per me ma non un dessert...
Anche perche' di dessert non ha niente...
-
Bè dai ha tanti zuccheri :)
non la mangerei dopo pranzo e cena specialmente se mangi carboidrati perchè l'indice glicemico sale parecchio.. si vive lo stesso ma in certi casi è bene evitare. Un frutto a colazione o metà mattina ti aiuta parecchio, non sono un medico dico solo quello che ho imparato informandomi un po'.
Io per motivi "sportivi" devo limitare parecchio la frutta, mangio solo una banana a colazione perchè mi serve potassio..
p.s. saluto tutti perchè è il mio primo post :oops:
-
Quote:
Originariamente inviata da
rentboy
Bè dai ha tanti zuccheri :)
non la mangerei dopo pranzo e cena specialmente se mangi carboidrati perchè l'indice glicemico sale parecchio.. si vive lo stesso ma in certi casi è bene evitare. Un frutto a colazione o metà mattina ti aiuta parecchio, non sono un medico dico solo quello che ho imparato informandomi un po'.
Io per motivi "sportivi" devo limitare parecchio la frutta, mangio solo una banana a colazione perchè mi serve potassio..
p.s. saluto tutti perchè è il mio primo post :oops:
Di zuccheri ne ha tanti, ma sono affiancati da fibre, e sono ad indice glicemico basso (~ 30), per cui non possiamo considerarle come un consistente aumento della glicemia.. nonostante facciano la loro parte :)
Se hai bisogno di potassio non andrei sulle banane, sono considerate un frutto di serie B perchè molto calorico e trattato chimicamente durante la coltura (non sono informatissimo su questo, ma mi pare sia così).. Ci sono frutti più "potassiosi" :)
-
anche io spesso mangio solo frutta a pasto cmq! ovvio che benissimo non fa però...
però contrariamente a tanti io adoro proprio la frutta, di tutti i tipi...fosse per me vivrei di sola frutta! La preferisco persino ai dolci e alla cioccolata..=D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
anche io spesso mangio solo frutta a pasto cmq! ovvio che benissimo non fa però...
però contrariamente a tanti io adoro proprio la frutta, di tutti i tipi...fosse per me vivrei di sola frutta! La preferisco persino ai dolci e alla cioccolata..=D
La frutta ha un gran sapore.. io non posso comprarne troppa e tenerla in casa, perchè dura mezz'ora.. devo comprare 3/4 frutti ogni giorno, altrimenti esagero.. ^^
-
Io faccio una cosa eticamente scorretta con le arance u.u ci metto lo zucchero u.u