Visualizzazione stampabile
-
Mal di gola mattutino
Da 3-4 anni a questa parte e in questo periodo mi sveglio sempre con il mal di gola e appena ingerisco qualcosa si toglie con rapidità, eppure solitamente dormo perfino con la testa sotto le coperte e non mi pare faccia qualcosa di insolito rispetto altre volte, anzi ci sono state volte che ho preso più freddo ma non mi è mai successo nulla.
Non fumo, ne soffro di allergia, non capisco onestamente :?
-
Ho trovato questo articolo, ma non so quanto può essere inerente xD
Il Reflusso Acido e la Gastro-Esofagite da Reflusso sono praticamente sinonimi nella loro natura, e il loro sintomo più evidente è il bruciore di stomaco. Nella sintomatologia compaiono anche bocca amara, rutti acidi, tosse secca persistente, mal di gola mattutino, raucedine, insonnia e altri. La Gastro-Esofagite da Reflusso è una condizione nella quale lo sfintere inferiore dell’esofago, la cui funzione è proteggere la delicata mucosa esofagea dall’elevata acidità dei succhi gastrici, si è per qualche ragione indebolito. Ciò che accade è che i succhi gastrici traboccano nell’esofago danneggiandone la sensibile mucosa. Col passare del tempo questo può creare infiammazioni, ulcerazioni e, se la condizione si fa seria e prolungata, può costituire causa di tumore all’esofago.
I trattamenti medici tradizionali includono cambiamenti nella dieta, uso di antiacidi, e due diversi approcci farmacologici: H2 antagonisti (come lo Zantac) e gli inibitori delle pompe protoniche PPI (come il Prilosec). Come riportato in un precedente articolo, c’è ora una nuova e attuabile procedura medica, la “Procedura Stretta”, che può aiutare a ridurre la dipendenza dai PPI.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Ho trovato questo articolo, ma non so quanto può essere inerente xD
Il Reflusso Acido e la Gastro-Esofagite da Reflusso sono praticamente sinonimi nella loro natura, e il loro sintomo più evidente è il bruciore di stomaco. Nella sintomatologia compaiono anche bocca amara, rutti acidi, tosse secca persistente, mal di gola mattutino, raucedine, insonnia e altri. La Gastro-Esofagite da Reflusso è una condizione nella quale lo sfintere inferiore dell’esofago, la cui funzione è proteggere la delicata mucosa esofagea dall’elevata acidità dei succhi gastrici, si è per qualche ragione indebolito. Ciò che accade è che i succhi gastrici traboccano nell’esofago danneggiandone la sensibile mucosa. Col passare del tempo questo può creare infiammazioni, ulcerazioni e, se la condizione si fa seria e prolungata, può costituire causa di tumore all’esofago.
I trattamenti medici tradizionali includono cambiamenti nella dieta, uso di antiacidi, e due diversi approcci farmacologici: H2 antagonisti (come lo Zantac) e gli inibitori delle pompe protoniche PPI (come il Prilosec). Come riportato in un precedente articolo, c’è ora una nuova e attuabile procedura medica, la “Procedura Stretta”, che può aiutare a ridurre la dipendenza dai PPI.
No comunque non credo, gli altri sintomi non li ho, ho solo mal di gola mattutini e poi il tutto si toglie ingerendo degli alimenti e solo in questo periodo si manifesta se fosse come dice quest'articolo dovrei averlo sempre.
-
A me capita a volte, però non è una cosa sistematica e quotidiana..
In genere mi succede se ho preso un po' di freddo o se fumo troppo prima di andare a dormire..
Ma da quello che hai detto non c'entra nulla con la tua situazione..quindi non saprei.
-
sembrerebbe una specie di secchezza della gola, magari respiri tenendo la bocca aperta. a maggior ragione quando ingoi o bevi qualcosa ristabilisci la giusta umidità alla gola e passa tutto.
boh, c'ho provato.
looool!!!
-
Non è che hai l'aria troppo secca dove dormi? Anche perchè in questo periodo con il freddo è gia parecchio secca.. hai il "cosetto dell'acqua" sul termosifone in camera?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Non è che hai l'aria troppo secca dove dormi? Anche perchè in questo periodo con il freddo è gia parecchio secca.. hai il "cosetto dell'acqua" sul termosifone in camera?
Infatti. Anche a me succede molto spesso, poi però mi basta bere oppure alzarmi e cambiare aria per farmelo passare.
-
magari dormi a bocca aperta...
-
può essere che la stanza sia troppo calda e secca e quindi ti dia problema alla gola? a me succede per questo, infatti cerco di tenere la finestra un pò aperta e metto l'acqua negli umidificatori.
-
ma fumi? forse è l'aria secca,,,