Visualizzazione stampabile
-
Occhiali da vista nuovi
Recentemente ho rifatto le lenti e acquistato un paio di occhiali nuovi che sto indossando questa mattina per la prima volta. Ho svolto la visita oculistica in negozio e lì stesso ho fatto la prova occhiali nuovi, sul momento sembravano andare bene. Oggi però mi sto rendendo conto, compiendo le normali funzioni che svolgo sempre anche senza occhiali, di trovarmi a disagio come se dovessi sforzare l'occhio a causa della visione un po' sfocata.
Secondo voi è normale? Non ricordo di aver mai percepito questo disagio ogni volta che ho rifatto lenti e occhiali nuovi. Potrebbe dipendere dal fatto che per la prima volta ho anche l'antiriflesso?
-
Io ti consiglio di ri andare dall'ottico...gli occhiali hanno una garanzia?
Però anche a me all'inizio facevano così, ed anche io ho l'antiriflesso, ma io li ho conprati già così.
-
Se è la prima volta che li metti con le nuove lenti può darsi che devi aspettare un paio di ore per farci l'abitudine. Se invece continuano a darti fastidio anche stasera, vai dall'ottico.
-
No è strano, anzi in genere con gli occhialli appena comprati si ha la percezione di vedere meglio, soprattutto se hanno l'antiriflesso che dopo un po' di tempo si esaurisce, anche se nessun ottico vi dirà mai questa cosa.
In poche parole vai dall'ottico e spiega il problema.
-
Ma la misurazione l'ha fatta l'ottico?
Io ho fatto visite ottiche due volte, entrambe le volte gli ottici hanno sbagliato e volevano darmi una gradazione maggiore della mia. Sono andata due volte dall'oculista ed entrambi gli oculisti mi hanno dato la stessa gradazione (con due opinioni diverse sul tipo di occhiali, ma va be'... -.-)
Sei sicura che la gradazione non sia maggiore del dovuto? Sei miope o astigmatica?
Ieri io sono andata dall'oculista, mi ha confermato la stessa cosa che ha appena detto Randy: con gli occhiali nuovi si ha l'impressione di vedere meglio, è una cosa immediata...
-
@Holly Sì, la visita l'ho fatta per la prima volta dall'ottico ma vorrei fidarmi su consiglio di altre persone che sono andate. Sono miope e nel corso di questi ultimi anni la mia gradazione è rimasta assolutamente invariata, in effetti non ho problemoni in questo senso. In ogni caso, poco per volta sto cercando di abituarmi perchè non indosso occhiali da un paio di mesi...vediamo come va e vi aggiorno. Mi premeva più che altro capire se avete mai riscontrato lo stesso disagio con lenti nuove. Vi ringrazio per le risposte :)
-
Con gli occhiali vecchi ci vedevi bene?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Con gli occhiali vecchi ci vedevi bene?
Sì, anche se non li uso da un po'.
-
Ma lui ti ha cambiato la gradazione?
A te non dovrebbe più aumentare. Ieri infatti l'oculista mi diceva proprio di non preoccuparmi della miopia perché ormai si dovrebbe fermare, al massimo posso perdere un altro -0.25...
Per quanto mi riguarda, io indosso gli occhiali soprattutto in periodi d'esame. Non le ho portate per più di un mese, le ho ricominciate a mettere quando mi sono tornati i mal di testa (che nel mio caso non sono legati alla miopia ma all'astigmatismo). Non mi hanno dato per niente fastidio, anzi, mi hanno fatto passare l'affaticamento agli occhi... in genere le lenti nuove danno l'immediata sensazione di vederci meglio. I vantaggi dell'antiriflesso dovresti vederli soprattutto nelle ore crepuscolari o di sera, evitano di farti vedere le luci artificiali "a doppio". Io non ho l'antiriflesso, oggi vado a rifare gli occhiali anch'io e me lo faccio montare. Non sono mai riuscita a portare gli occhiali di sera perché vedevo i riflessi delle luci, mentre di giorno non mi hanno mai dato fastidio...
Io sono un po' scettica per quanto riguarda gli ottici. Entrambe le volte mi hanno dato dal -0.25 al -0.50 in più rispetto a quel che mi manca, altre volte non si sono minimamente accorti che io sono più astigmatica che miope , e mi volevano lasciare solo lenti da miopia... sono molto scettica ora xD
-
Provalrli e vedere se tra le due lenti c'è qualche differenza?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Io sono un po' scettica per quanto riguarda gli ottici. Entrambe le volte mi hanno dato dal -0.25 al -0.50 in più rispetto a quel che mi manca, altre volte non si sono minimamente accorti che io sono più astigmatica che miope , e mi volevano lasciare solo lenti da miopia... sono molto scettica ora xD
Diciamo che è un problema tipicamente italiano. E' usanza comune prescrivere sempre graduazioni maggiori
e ti faccio immaginare perchè.
Purtroppo in Italia non è riconosciuta come professione l'optometrista, che sarebbe colui che ti cura la miopia.
Io ne ho conosciuto uno all'estero e tramite alcune tecniche sono riuscito a recuperare addirittura diottrie.
-
E' per quello che non mi fido degli ottici... entrambe le volte mi volevano dare lenti con una gradazione maggiore... già non mi fido del tutto degli oculisti, figuriamoci degli ottici...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
E' per quello che non mi fido degli ottici... entrambe le volte mi volevano dare lenti con una gradazione maggiore... già non mi fido del tutto degli oculisti, figuriamoci degli ottici...
E fai bene. Fosse per loro dovresti portare gli occhiali con gradi rialzati 24 ore su 24. Prova a cercare qualche oculista che conosca anche l'optometria. Fidati, ti cambierà un mondo e sentirai quante cose di "senso comune" siano dannose per la salute dei nostri occhi.
-
Io appena cambiate le lenti ci vedevo bene, non sfocato! Non è che si siano sbagliati gradi?
-
Riprendo solo per un piccolo aggiornamento!
La gradazione delle nuove lenti era effettivamente sbagliata, avevo una lente con 0,25 in più, ma adesso è tutto risolto :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
@Holly Sì, la visita l'ho fatta per la prima volta dall'ottico ma vorrei fidarmi su consiglio di altre persone che sono andate. Sono miope e nel corso di questi ultimi anni la mia gradazione è rimasta assolutamente invariata, in effetti non ho problemoni in questo senso. In ogni caso, poco per volta sto cercando di abituarmi perchè non indosso occhiali da un paio di mesi...vediamo come va e vi aggiorno. Mi premeva più che altro capire se avete mai riscontrato lo stesso disagio con lenti nuove. Vi ringrazio per le risposte :)
Sì, ho avuto lo stesso disagio. Ho l'occhio pigro e quando è stanco ci vedo un po' sfocato, nulla di grave, ma col tempo si fa sentire. Il punto è che un giorno ho deciso di fare gli occhiali da vista e l'ottico mi ha fatto le lenti e tutto. Ok, le metto e ci abbastanza bene. Poi però mi rendo conto che quando li vedo ci vedo peggio di prima, proprio perché il mio cristallino si abitua a non sforzarsi e si rilassa. Ovviamente dopo un po' che giro senza occhiali ritorno a vederci come prima. Alché ho lasciato perdere gli occhiali ed è da anni che vivo senza. Se adesso indosso nuovamente quegli occhiali, ci vedo male, perché la mia vista è leggermente peggiorata, ma so che se li indosso la mattina ci vedo in un modo, se li indosso la sera ci vedo in un altro. Questo perché l'occhio stanco e affaticato ci mette tanto ad adattarsi e può essere che quando sei andata a fare la visita avevi la vista stanca.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Recentemente ho rifatto le lenti e acquistato un paio di occhiali nuovi che sto indossando questa mattina per la prima volta. Ho svolto la visita oculistica in negozio e lì stesso ho fatto la prova occhiali nuovi, sul momento sembravano andare bene. Oggi però mi sto rendendo conto, compiendo le normali funzioni che svolgo sempre anche senza occhiali, di trovarmi a disagio come se dovessi sforzare l'occhio a causa della visione un po' sfocata.
Secondo voi è normale? Non ricordo di aver mai percepito questo disagio ogni volta che ho rifatto lenti e occhiali nuovi. Potrebbe dipendere dal fatto che per la prima volta ho anche l'antiriflesso?
Non credo che l'antiriflesso centri qualcosa, io non ho problemi di vista, ma per evitare di sforzare l'occhio ho quelli riposanti con antiriflesso e non ho il problema che hai tu. secondo me potrebbe dipendere dal fatto che hanno sbagliato a visitarti... perchè la prima volta che andai dall'oculista mi ha fatto la visita in una maniera che non sapevo nemmeno io cosa rispondere e mi ha detto che mi mancava 0,25 e 0,50. Ho cambiato oculista, ne ho adottato uno più valido e mi ha detto che non c'è nessun problema di vista ecc..ecc.. Al che ho fatto cambiare le lenti degli occhiali.
Quindi secondo me c'è qualcosa che non và, in ogni caso sicuramente te le cambieranno se hai scontrino e tutto, però forse ti conviene andare da un oculista piuttosto che da un ottico.
Le mie cmq son solo supposizioni