Visualizzazione stampabile
-
Afte
Non ne posso più, mi vengono in continuazione e la cosa buffa è che a detta del dentista
'In ogni momento di stress c'è possibilità che tornino.'
Lavo i denti ogni giorno, uso il filo interdentare e a volte pure il colluttorio. (Listerine)
:087:
Ho provato di tutto: Aftamed (un gel che ti fa sentire meno dolore lì per lì), sciacqui col colluttorio (Corsodil, il migliore), ma niente; l'assistente del dentista -ma mi fido poco- dice che alla fine è uno sfogo e va via da solo.
Possibile non ci sia un rimedio?
-
Ma sono ricorrenti? Da quello che so possono essere espressioni di altre patologie, o verificarsi anche in alcuni deficit nutrivi: carenza vitamina b12, ferro, folati...
-
Ogni 2-3 mesi... ma me ne viene più di una.
Io sono anemica mediterranea, ho il ferro a 23. (il minimo è 40)
-
Hai detto questa cosa al tuo dentista?
Giusto per precisare che non dico minchiate: http://www.adieta.it/salute/afta-come-curarla.html
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Che sono anemica o delle afte?
Delle afte ha detto che una volta che compaiono compariranno sempre durante momenti di stress e che ci sta io soffra di stomatite. (In effetti anche le mie gengive sono sensibili)
-
Delle afte è ovvio che gliel'hai detto, intendevo che sei anemica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Delle afte è ovvio che gliel'hai detto, intendevo che sei anemica.
Ehm, onestamente non ho pensato a un collegamento mancanza di ferro -> lesioni orali.
-
Capito, invece, come puoi leggere nel link che ti ho indicato, ci sono molti deficit che possono influenzare la comparsa di afte. Il mio consiglio è di chiedere meglio al tuo dentista/medico, e nel caso provare anche qualche rimedio naturale, come appunto un'alimentazione apposita.
-
Mi era sfuggito il link :\ (Grazie)
Comunque torno da una vacanza in cui ho mangiato malissimo e sto continuando verso questa strada, quindi carenza vitaminica probabilissima, e non solo.
"Da un punto di vista dietetico occorre evitare:
cioccolato,
dolcificanti di sintesi,
caffè,
alcolici,
aceto,
agrumi,
pepe,
peperoncino,
spezie,
zuppe e bevande troppo calde.
Pare che questi alimenti predispongano alla patologia e in corso di malattia ne peggiorino il dolore."
Cavoli.:087:
-
1 allegato(i)
Iodosan Goccemed!
Allegato 74487
Io ne metto qualche goccia su un cotton fioc e poi lo metto sulle afte un paio di volte al giorno (di solito un po' prima dei pasti, così riesco a mangiare tranquillamente), funziona che è un piacere!
Puoi anche diluirlo con dell'acqua e farci degli sciacqui, se ti torna meglio.
Posso chiederti che dentifricio usi?
Perché una volta usavo un dentrifricio che faceva un sacco di schiuma e mi si riempiva la bocca di afte :S