Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Olanda
No ragazzi,io non sono affatto convinta!
Come fa un robot a vedere quello che sta facendo dentro il tuo corpo.tra l'altro ogni corpo è fatto diversamente(certo gli organi e tutto sono al loro posto ma..) e credo che un robot sia stato programmato per una determinata situazione!
Scusate l'ignoranza eh..
intelligenza artificiale, si studia all'università e anche ad alti livelli
e tu non hai idea di cosa possano fare le macchine e quanto possano apprendere.
senza contare tutta la branchia sperimentale della bioinformatica per l'intelligenza artificiale :D (@Wu Ming credo ne sappia qualcosa)
comunque mi pare ovvio che gli interventi più delicati vengono sotto l'assistenza di un vero medico, il robot (ma già ora si usano eh...) è solo uno strumento migliore.
cioè io ho una "brutta" cicatrice perchè hanno dovuto usare il bisturi e tagliare. se ci fosse stato un robot probabilmente avrei solo un forellino grande come un poro della pelle...
-
Bello....pensate se magari ha un malfunzionamento finchè sta operando
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Bello....pensate se magari ha un malfunzionamento finchè sta operando
È la stessa cosa che ho pensato anch'io, visto e considerato che a questo mondo niente è a prova di errore, niente da dire sulla precisione dei robot, ma gli incidenti possono sempre capitare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
È la stessa cosa che ho pensato anch'io, visto e considerato che a questo mondo niente è a prova di errore, niente da dire sulla precisione dei robot, ma gli incidenti possono sempre capitare...
Lo penso anche io.sicuramente il margine di errore è più vasto per un uomo che per una macchina,ma se devo decidere a chi affidare la mia vita scelgo di affidarla ad un uomo.
E per chi ha detto che non capisco,lo so :) lo so perfettamente di non capire come funzionano e probabilmente non lo capirò mai!
-
Usare la tecnologia robotica permette più precisione e tempi di recupero maggiori(sono tecniche meno invasive). Questo di cui parla l'articolo è solamente il passo successivo, la tecnologia per poterlo fare c'è già e va solo affinata per la "macchina" umana. Ovviamente questi robot vengono monitorati da personale specializzato.
La robotica ad esempio ha dato risultati ottimi su pazienti obesi riducendo i rischi che una normale operazione può comportare per queste persone; inoltre le perdite ematiche vengono ridotte drasticamente e spesso diventa superfluo somministrare farmaci che altrimenti, utilizzando le metodiche normali, sarebbero quasi d'obbligo (antibiotici ecc ecc)
Questo video forse può darvi qualche idea, se interessati all'argomento su google si può cercare "Robotic Assisted Surgery" troverete sicuramente siti che parlano del "Da Vinci" uno dei primi robot utilizzati.
http://www.youtube.com/watch?v=Bs-XC...layer_embedded
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Bello....pensate se magari ha un malfunzionamento finchè sta operando
pure l'auto o il motorino che usi, pure l'ascensore, le scale mobili e tutte le macchine che giornalmente usi possono avere un malfunzionamento..
ci pensi mai?
che discorsi -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
pure l'auto o il motorino che usi, pure l'ascensore, le scale mobili e tutte le macchine che giornalmente usi possono avere un malfunzionamento..
ci pensi mai?
che discorsi -.-
Ma che paragone è?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
Bello....pensate se magari ha un malfunzionamento finchè sta operando
bello... pensa se il medico si dimentica una pinza nell'addome del paziente
Ancona, dimenticano una pinza dentro l' addome di un paziente
-
Chiaro che anche l'uomo commette errori durante le operazioni, anzi, forse di più, però stiamo parlando di una macchina, quasi sicuramente completamente automatizzata, in caso di malfunzionamenti potrebbe sbagliare procedura ed andare avanti finchè il paziente non è morto, direi che è una cosa peggiore se paragonata ala fatto che si possono dimenticare dei ferri dentro al paziente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Chiaro che anche l'uomo commette errori durante le operazioni, anzi, forse di più, però stiamo parlando di una macchina, quasi sicuramente completamente automatizzata, in caso di malfunzionamenti potrebbe sbagliare procedura ed andare avanti finchè il paziente non è morto, direi che è una cosa peggiore se paragonata ala fatto che si possono dimenticare dei ferri dentro al paziente...
Dai non esageriamo. Sicuramente sono controllate da una mano umana. Non è che impostano l'intervento e se ne vanno a prendere un caffè mentre la macchina ti fa a pezzi. E poi come anche dici tu, ogni chirurgo può avere "malfunzionamenti".