Visualizzazione stampabile
-
Peacemaker
Come funziona l'impianto di un peacemaker? L'intervento è rischioso?
e la "manutenzione"?
lo stile di vita come ne viene influenzato?
(non mi interessano copia/incolla presi da ricerche su google che ho fatto anche io, preferirei esperienze dirette)
-
Uhm ogni intervento ha i suoi rischi secondo me ^^
per quanto riguarda la manutenzione ci sono due persone mie vicine di casa che ogni tanto vanno a controllare se sta tutto bene,e poi vabbè bisogna cambiare le batterie ogni tot anni,e la "scatoletta" a volte da prurito :roll: almeno la signora mi ha detto che non la sopporta proprio.
-
mia nonna materna ne ha uno. come ben saprai più si và avanti con l'età e più diventano pericolosetti gli interventi specie al cuore e limitrofi. se chi necessita del peacemaker è anziano, l'intervento è un po' più a rischio ma nella maggior parte dei casi si fa senza problemi.
la manutenzione è come detto sopra e come avrai letto. ogni tanto si và dal cardiologo che sistema i vari valori e regola tramite pc il peacemaker. niente di complesso ed è una cosa veloce.
sinceramente vedendo mia nonna devo dire che è un po' sbattimento averne uno a causa dei problemi legati a interferenze e simili ma... a meno di abitare vicino a fonti di radiazioni elettromagnetiche intense o simili, nessun problema.
-
Mio padre lo ha da più anni.
Allora...non è di sicuro tra gli interventi più rischiosi, anzi...
Lui è fondamentalmente un pò coglione (con affetto parlando :lolll:) e non ha cambiato per nulla le sue abitudini (una su tutte ha continuato a fumare).
Per qualto riguarda altre accortezze...magari è preferibile evitare di sollevare cose troppo pesanti, stare in zone con un campo magnetico molto forte, utilizzare troppo senza auricolare il cellulare tenendolo troppo vicino all'apparecchio (cosa che ha continuato a fare insieme al fumo).
Di tanto in tanto va "ricaricato".
Per farlo si sostituiscono le batterie con un altro intervento (di tanto in tanto si fanno dei controlli per verificare il livello di carica).
Che altro...
La batteria può durare fino a 10 anni...poi ovviamente dipende da qualto il cuore ne ha bisogno e di conseguenza lo utilizza (tipo, mio padre lo ha dovuto cambiare dopo 5 e dopo 3 anni, perché evidententemente il suo cuore lo fa intervenire molto spesso, quindi ke batteria si scaricano prima).
Non mi viene in mente altro...ma per qualunque cosa sono a disposizione.. :)
-
ok, grazie per le spiegazioni!
-
beh lyla mia nonna ha 84 anni. ha fatto l'intervento in emergenza a luglio. prima le hanno messo quello provvisorio perché credevano l'avrebbero rioperata più in là. invece le hanno fatto due interventi vicini, al cuore. vedi te se non è a rischio.
poi io non parlo per sentito dire o cosa. ho amici e famigliari medici chirurghi. conosco abbastanza l'argomento... dire che è esente da rischi è un po' azzardato.
sicuramente l'età conta. e tuo padre suppongo sia ancora giovane... no?
-
Ma è impossibile che un intervento sia esente da rischi,ogni intervento o quasi ha i suoi rischi è normale, però bisogna affrontarlo nel modo più sereno possibile,anche se non è semplice!
-
Vabè Sedo, si sà che il rischio aumenta con l'aumentare dell'età.
Anche soltanto una frattura; un conto è a 20 anni, un conto a 50, un conto a 80.
-
lo so. sottolineavo la cosa. niente di più. scusatemi ma son preso con questa cosa di nonna e son 1po' agitato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
beh lyla mia nonna ha 84 anni. ha fatto l'intervento in emergenza a luglio. prima le hanno messo quello provvisorio perché credevano l'avrebbero rioperata più in là. invece le hanno fatto due interventi vicini, al cuore. vedi te se non è a rischio.
poi io non parlo per sentito dire o cosa. ho amici e famigliari medici chirurghi. conosco abbastanza l'argomento... dire che è esente da rischi è un po' azzardato.
sicuramente l'età conta. e tuo padre suppongo sia ancora giovane... no?
Temo di non aver capito cosa tu voglia da me :D
Non mi pare di aver detto che è la stessa cosa di andare da un dentista..ma di sicuro tra gli interventi al cuore è tra i meno rischiosi. O no?
Per una persona di 84 anni è pericoloso qualsiasi tipo di intervento. Qui si sta parlando dell'operazione IN GENERALE, non del singolo caso.
E' un argomento che conosco molto bene anch'io, non sono abituata a parlare per sentito dire, non ti preoccupare ^_^