Beh comunque io credo sia una cosa che potrebbe interessarci e c'entra col raduno visto che molti non conoscono la zona e vorremmo capire che luogo è.Tralaltro Usher a quanto ho capito è proprio di Milano,quindi direi di fidarci di ciò che dice.
Visualizzazione stampabile
Beh comunque io credo sia una cosa che potrebbe interessarci e c'entra col raduno visto che molti non conoscono la zona e vorremmo capire che luogo è.Tralaltro Usher a quanto ho capito è proprio di Milano,quindi direi di fidarci di ciò che dice.
basta ke non ci andiate di notte e non ci sono problemi
Quello che dicevo è che se si mettono a giocare a basket..mi sembra un po....boh..fuori temaQuote:
Originariamente inviata da Eurasia86
il sempione in estate e piu sorvegliato dal comune per il semplice fatto che si organizzano manifestazioni a favore della cittadinanza (si chiama estate in citta e parte da luglio e finisce a settembre) quindi chi si deve perare non lo fa certo quando c'e troppa gente in giro sia al pomeriggio che di sera.
Tieni presente che il sempione come molti parchi cittadini sono dissiminati di telecamere e colonnine di soccorso è recintato e alla sera alle 22.00 in inverno e 23.30 o mezzanotte prima di chiudere il parco recintato la vigilanza fa un giro del parco e caccia via tutti gli abusivi.
Il discorso che tu facevi poteva valere diversi anni fa ma le cose sono diverse ma quanto noto i pregiudizi rimangono sempre cmq rimanendo in tema perchè non facciamo un sondaggio e sentire le proposte circa su cosa volete fare a milano al limitie mi posso sempre informare se in quel periodo c'e qualcosa d'interessante
ma eury tu puoi fare la ragazza pon pon :D
Quote:
Originariamente inviata da StE_oDiN_dIvInE
No io me ne vado in giro e vi mollo lì :evil:
Usher ma non puoi vedere se in quel periodo a Milano ci sarà qualche evento interessante?
si tipo la presentazione del milan 2005/2006 anche se credo sia troppo presto :cry:
ogni giorno postero dei calendari di eventi
Tutti all'Idroscalo, che l'estate cominci
Dal 2 giugno al 9 settembre
Concerti, cabaret, sport, ma la musica fa la parte del leone. Sul palco i Negrita, Youssou N’Dour, gli Offspring. E molti altri da non perdere
Il calore della musica per affrontare un’estate che si prevede torrida. Dopo due anni, da questo mese torna a essere punto di riferimento per i concerti all’Idroscalo un’area all’aperto ribattezzata «Arena», ovvero quel prato sulle sponde del piccolo mare milanese che molti ricordano per le grandi serate «live» e che in passato ha ospitato, tra gli altri, Ben Harper, John Mayall, Patti Smith, Van Morrison. Questa è senza dubbio la novità più importante della stagione dell’Idropark, organizzata dalla Provincia, che si annuncia ricca di iniziative, tutte gratuite, tranne la bella rassegna «Rock in Idro» a settembre. Musica, dunque, all’Arena, ma anche cabaret, jazz e blues, alle Tribune e alla Villetta, e molte attività sportive, a cominciare da giovedì 2 giugno, giorno dell’inaugurazione, fino al 9 settembre (a parte alcuni manifestazioni di sport programmate fino a fine ottobre).
Yossou N’Dour è tra i grandi ospiti dell'estate all'Idroscalo
«Crediamo che sia necessario valorizzare ancora di più quest’area - spiega l’assessore all’Idroscalo della Provincia Irma Dioli -, con un calendario di appuntamenti che coinvolga le famiglie, i bambini e i giovani, grazie anche alla nuova Arena per la musica». Primo appuntamento, giovedì 2 alle 18, con l’inaugurazione «Idroscalo in festa»: alle 17.30 si esibiscono alcune bande di Milano e provincia, alle 21.30 il comico Paolo Cevoli presenta «L’assessore di Zelig Circus» e infine, alle 23, è in programma uno spettacolo pirotecnico su musiche di Dvorak, Lennon, Haendel, Bizet. Una serata che vuole essere il primo raggio colorato di un arcobaleno musicale: rock, punk, folk, etno, jazz, blues, latina, metal, afro, in un calendario curato dal direttore artistico Nico Colonna.
Il sipario sui concerti si apre il venerdì 17 giugno, con la band newyorkese di hardcore Sick Of It All, preceduti da Linea 77 e Amen. Il giorno seguente, il 18, tocca ai Modena City Ramblers, il 20 al cabarettista Pino Campagna e il 22 al bluesman Corey Harris. Una programmazione quasi quotidiana, che prosegue, tra i tanti appuntamenti, con Tonino Carotone (25 giugno), David Riondino (27 giugno), i comici Gianmarco Pozzoli e Gianluca De Angelis (primo luglio), Ryan Adams (2 luglio), Aimee Mann e Tiromancino (3 luglio), Mauro Pagani (5 luglio), Teo Teocoli (8 luglio), Treves Blues band (13 luglio), La Notte della Taranta, guidata da Stewart Copeland (16 luglio).
Sci nautico all'Idroscalo
Grande evento, dopo Copeland, il 19 luglio: sul palco dell’Arena sale uno dei massimi artisti africani, Yossou N’Dour, per un concerto, anche questo, assolutamente gratuito. E poi ancora, Stefano Chiodaroli (22 luglio), Thievery Corporation (23 luglio), Iraqui Maqam Ensemble (27 luglio), Avion Travel (5 agosto), Sugar Blue (31 agosto), il festival «Rock in Idro (2 e 3 settembre, 35 euro a giornata, abbonamento 65 euro), con nomi quali Offspring, NofFx, Ska-P, Good Charlotte. Altri grandi «live», il 7 settembre con i Nine Below Zero e l’8 con i Negrita. Si chiude il 9 con il cabaret di Olcese e Margiotta.
Per lo sport, sono organizzati degli Idrocamp per varie attività (iscrizione 100 euro, info: 02.70.20.09.90), mentre il «Villaggio della Pace» ospiterà spettacoli per bambini. L’estate dell’Idroscalo si conferma quindi - e quest’anno si consolida -, insieme con il festival «LatinoAmericando», come una delle poche scialuppe metropolitane del divertimento e della cultura per chi rimane in città durante luglio e agosto.
Fate il vostro sport, con noi
All’Idroscalo vi regaliamo due weekend di lezioni: dalla bicicletta all’equitazione, dal tennis al volley
Quattro giornate in mezzo al verde tra sport, giochi e divertimento, in compagnia di istruttori qualificati e di tanti nuovi amici, sulle rive del «mare» di Milano, l’Idroscalo: mercoledì 6 luglio scatta il via alle iscrizioni per l’iniziativa «One Day Camp», che il Corriere della Sera regala ai suoi piccoli lettori nell’ambito del progetto «IdeaBambini». Saranno quattro giornate «speciali» che andranno a inserirsi nell’iniziativa «Idrocamp Sport Fun», organizzata dall’assessorato all'Idroscalo, Sport e tempo libero della Provincia in collaborazione con i comitati provinciali di Uisp, Csi e Us Acli.
L’Idropark sarà tutto «vostro» per quattro giorni interi: sabato 16, domenica 17, sabato 23 e domenica 24 luglio. Ogni ora, dalle 10 alle 17.30, i bambini divisi in gruppi potranno scegliere fra ben sette discipline sportive: bicicletta, arrampicata, tennis, «dragon boat», equitazione, basket, volley. L’iniziativa, completamente gratuita, è dedicata ai bambini da 6 a 14 anni, e non solo: anche i genitori avranno la possibilità, se lo desiderano, di trascorrere una giornata di sport e relax nel verde.Per iscriversi basta una telefonata: la segreteria One Day Camp, tel. 02.58.39.14.01, è operativa da mercoledì 6 luglio (lun.-ven. ore 9-12 e 13-17.30).
Per ciascuna delle 4 giornate sono a disposizione 100 posti per i bambini (massimo 2 posti a telefonata); per i genitori non occorre prenotazione. Il coupon, che trovate in questa pagina, dovrà essere presentato la mattina stessa del giorno prescelto per l'iniziativa; il ritrovo sarà alle ore 10 al Villaggio della Pace. Al momento dell’accoglienza, i bambini saranno divisi in gruppi a seconda dell’età e delle preferenze; li aspetta una giornata molto varia e fitta fitta di divertimento, perché ogni ora, a turno, si praticherà un diverso sport.
Il «lungolago basso», sentiero di circa 6 chilometri che fa tutto il giro dell’Idroscalo, è l'ideale per una bella pedalata; a disposizione dei ciclisti in erba anche il divertente percorso «mountain bike» nel bosco, fra salti e cunette. La parete d’arrampicata aspetta gli aspiranti free-climber per le prime lezioni, in tutta sicurezza, sulle «vie» più facili, con l’assistenza di istruttori specializzati. Con un bacino di 850 mila metri quadrati a disposizione, non poteva mancare uno sport acquatico: sul «dragon boat», simpatica imbarcazione da 20 posti, i bambini remeranno a ritmo sotto la guida dell’istruttore, partendo dall’estremità nord del bacino. I volontari delle «Giacche verdi» assisteranno i piccoli fantini nell’area maneggio, per il «battesimo della sella». Reti, palline, racchette sono pronte per chi sceglierà il tennis. L’area «multisport», sulla riva ovest, ospiterà lezioni di basket e volley; i campetti saranno predisposti a seconda dell’età dei bambini e le attività saranno dirette dagli istruttori del Csi.
La pausa pranzo e relax, dalle 12.30 alle 14.30, si svolgerà nella zona coperta del Villaggio della pace; per i bambini il servizio catering è gratuito, mentre per i genitori che desiderano aggregarsi il pranzo costa 10,50 euro. Durante la giornata, gli adulti potranno fare una pedalata e partecipare alle lezioni gratuite di ginnastica dolce e aerobica.
per te questoQuote:
Originariamente inviata da Eurasia86
LA CINQUEGIORNI DEL FUMETTO
(dai manga giapponesi agli autori italiani)
spazio Café letterario di Piazze Solidali, Cascina Monluè, via Moluè, 70
dal 6 al 10 luglio, dalle 19 alle 24
Info: 02.67.57.43.01/2; 338.3727123
Quote:
Originariamente inviata da Usher
MA NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Uffa che cattivo lo sai che non ci sono in quel periodo io verrò dal 23 al 27 :(
che sfortunaaaaaaaa :cry:
dillo che l'hai scritto apposta per farmi rodere :evil:
No eccesso di zeloQuote:
Originariamente inviata da Eurasia86
Ma volevo chiedere..sera possibile...non so magari aprire un topic (chiuso) con
Orario e Luogo di Ritrovo Generale.
Qualcosa di "definitivo"...o anche solo postarlo.Per sapere...
E anche magari una scaletta delle cose che si fanno o che si vorranno fare
Quote:
Originariamente inviata da Lantis
Allora ragazzi la situazione è la seguente!
La persona che si era impegnata di organizzare il raduno non lo farà più.Tralaltro era stato deciso di organizzare questo raduno come cena in un locale e molti hanno espresso il desiderio di farlo nel pomeriggio per questione di comodità con i mezzi di trasporto.
Adesso quindi servono delle idee,non solo da parte di chi conosce Milano,ma anche da parte vostra!Sapere dove vi piacerebbe riunirci e soprattutto cosa vi piacerebbe fare.
Come punto di incontro ho pensato assieme a phoenix alla piazza del Duomo perchè è un luogo di Milano conosciuto da tutti,ma poi dobbiamo da lì decidere dove spostarci.Preferite andare in un bar all'aperto dove consumare qualcosa?Andare in un parco nelle vicinanze(tralaltro non essendo io di Milano non so neanche se lì vicino ce ne siano).
Ragazzi servono idee,tiratele fuori!
Allo stesso tempo invito chi è nei dintorni di Milano o della città stessa di consigliarci dei luoghi dove poterci riunire.
Vogliamo questo raduno?Collaboriamo tra noi!
Concordo...
Peró visto che molti vengono da fuori..perche non vederci in Stazione Centrale...?
Ok quella può essere un idea,ma quello che mi preme di più(un po a tutti credo) è sapere cosa fare il pomeriggio che ci vedremo.Il luogo di incontro poi si vedrà...comunque se c'è qualcuno che è disposto a restare dopo per cenare io ci sono.Quote:
Originariamente inviata da Lantis
E ora avanziamo proposte sul da farsi il pomeriggio :)
Ok ragazzi.
concordo con Eury.
In piu aggiungo che una cena sarebbe davvero davvero bella. Ne ho fatta una di chat, tempoi fa, eravamo in 30, ed è venuta benissimo.
Il pomeriggio....credo che dovremmo dedicarlo a noi, per conoscerci.(in real)
Quindi,si va da qualche parte, dove si possa star in gurppo.
Il problema è che tipo...di attivitá.
molti vogliono giocare a basket....
Quote:
Originariamente inviata da Lantis
Bene!Si vede chi vuol giocare a basket e se è un numero sufficente potremmo andare in un parco dove è presente anche un campo da basket.Così chi vuole gioca,chi non vuole si distende nel prato e parliamo un po.Esistono a Milano posti del genere?(io non ne ho idea :D )
A parte che questa idea è a dir poco STUPEFACENTE!Quote:
Originariamente inviata da Eurasia86
e la appoggio pienamente...
Credo di si...almeno a Torino ci sono anche piu di uno...Persino Casa mia.
Vabbe che casa mia è un giardino enorme con campo tutto recintato...
duomo... :cry: stazione centrale.. :cry:
cmq, :) anke se partite senza un' idea di sicuro troverete da fare, e dal duomo se non sbaglio c'è un parco vicino (10 minuti a piedi) :roll: :roll: xò non so se c'è il campo da basket :roll: :roll:
Scaricate Google Earth...e guardate nei dintorni se trovate un parco...
la parola basket viene detta spesso e mi fa piacere però mi sa che sono solo io che gioca quindi lasciate perdere
Ragazzi io sarò solo un ospite quindi organizzate e fatemi sapere :D
Accetto di buon grado le proposte di Eury che mi sembrano ottime.
Beh siam tutti "ospiti"Quote:
Originariamente inviata da Fabio
Anche io concordo con le proposte di Eury..
solo che appunto serve sapere che vogliam fare...
suggerisci anche tu qualcosa Fabio
Quote:
Originariamente inviata da Fabio
Fabio ma cosa vuoi che faccia io da qua? :D
Ti ricordo che da Milano sono ancora più distante di te,posso limitarmi ad avanzare qualche proposta ma non conoscendo il luogo non posso sbilanciarmi più di tanto.
mi piace l'idea del parco e anche quella del bar magari :roll:
pero io non conosco milano quindi non saprei dove poter andare
per la cena non credo proprio di esserci
boh...secondo me la meglio è trovarsi in piazza del duomo ke tutti la conoscono e poi tipo andar a prender qualcosa al bar ecc....qualke parco vicino credo ke ci sia...al massimo prenderemo un bus....no?!?....senno un posto ke conosco è l'idroscalo....li si ke c'è un bel parco...giusto milanesi?!?
allora, se vi ritrovate al duomo ( :cry: :roll: ) da li poi potete andare ovunque. C'è un parco vicino e c'è anke il castello (ke ora non ricordo come si kiama) sconsiglio vivamente i bar di piazza duomo dove pagate un caffè 5 euro se non di più.. quindi per il bar cercate di allontanarvi il più possibile dalla piazza..
sforzesco :nice: :roll:Quote:
Originariamente inviata da Sally