Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Per come la vedo io è come avere due posti diversi dove custodire la stessa cosa... che ne so, due cassetti in due posti diversi per le foto ricordo. Quando vai a fare un'analisi delle tue foto non sarà mai completa.
Inoltre, se è vero come penso che il mi piace ha praticamente soppiantato la reputazione, non vedo perché il parere positivo possa/debba essere pubblico e quello negativo è possibile solo nel privato.
A volte leggo interventi con 4 o 5 mi piace che non condivido affatto e mi garberebbe molto manifestare altrettanto palesemente un "non mi piace".
Ma guarda che per manifestare il non mi piace puoi citare e rispondere...
Non è la stessa cosa. Il mi piace è il mi piace ed è un opzione immedita per manifestare di gradire ciò l'utente scrive. Nella reputazione puoi scrivere.
Cmq ai fini del forum nulla di tutto ciò è indispensabile e nulla di tutto ciò ha una funzione utile. E' semplicemente qualcosa in più se si fa quando vuoi manifestare consenso o dissenso. Mo' che ci siano sia la reputazione che il "mi piace", o se verrà aggiunto anche il "non mi piace", non significa che bisogna togliere, per forza, uno o l'altro..perchè semplicemente non danno fastidio a nessuno.
Che utilità ha tenere il conto delle citazioni? E tenere il conto dei mi piace? O mettere l'avatar?
Son cose inutili ma alla fine fanno parte del forum come funzioni marginali. La funzione principale, cioè lo scambio di idee etc, non è intaccato, quindi amen.
-
Comunque io il "non mi piace" lo voglio, già lo volevo su fb.
Non capisco..c'è su youtube..facciamolo u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Stastronza!!!!
Lo so, hai ragione!
-
Io la vedo un po' come Folletta.
uso la reputazoine quando ho qualcosa di un po' più profondo da dire rispetto a un semplice mi piace. Che non dev'essere necessariamente un fiume di parole. A volte metto anche solo una rosa.
Il problema è anche quello presentato da Jo Constantine: le presone alle quali darei una reputazione sono quasi sempre le stesse e quindi spesso non posso darla. In quel caso, se proprio ci tengo, scrivo sul profilo.
-
Quoto anch'io Folletta.
E in più aggiungo che odio il fatto di dover dare rep a mille persone diverse prima di poterla ridare alla stessa persona. Questa cosa andrebbe proprio modificata.
-
Fabio nel topic "Fuoriditesta 4.0 ecc..." disse che con l'aggiornamento del sito avrebbe trovato un modo per far pesare i "mi piace" ricevuti nella reputazione.
Per quanto riguarda il "non mi piace", non sono d'accordo. Si userebbe questa funzione solo per scatenare guerre personali. Molto meglio la reputazione negativa che non si può dare alla stessa persona in un breve periodo di tempo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Fabio nel topic "Fuoriditesta 4.0 ecc..." disse che con l'aggiornamento del sito avrebbe trovato un modo per far pesare i "mi piace" ricevuti nella reputazione.
Per quanto riguarda il "non mi piace", non sono d'accordo. Si userebbe questa funzione solo per scatenare guerre personali. Molto meglio la reputazione negativa che non si può dare alla stessa persona in un breve periodo di tempo.
A parte l'uso che se ne farebbe....ma vorrei sapere a uno cosa gliene frega di avere la notifica che a tizio non piace un post, cazzo se ne fotte :lol:
-
Ma perché confinate il "Dislike" come uno strumento di "vendetta"?
Cioè, mettete l'utenza su un livello di stupidità assurdo pensandola così.
Personalmente, io darei "Dislike" solo per post che, effettivamente, non mi trovano d'accordo.
E voglio sperare (per loro) che tutti ne facessero questo uso, cioè l'uso per cui è introdotto, alla fine.
Se invece no, se viene usato per "dispetto", chissenefrega?
Perché incazzarsi per una cosa fatta per dispetto?
Chissenefrega se una persona è così piccola e stupida da usare questi espedienti?
Io me ne sbatterei se succedesse a me.
Oltre a farmi una risata sulla stupidità della cosa, non andrei.
La salto a piedi pari e amen.
Per la rep, d'accordo lasciarla, visto che se vi si tocca, sembrate fanatici religiosi a cui si tocca il Papa.
Ma giusto far pesare i suddetti "Like/Dislike".
Un punto a "Like/Dislike" mi parrebbe una cosa equa.
Si può rispondere ed esprimere il dissenso, ok. Ma come un Like vuol dire quoto per evitare post del tipo "Sono d'accordo", perché non metterne uno che eviti post tipo "Non sono d'accordo"?
Oppure che accompagni le motivazioni?
Cioè, perché nel bene sì, e nel male no?
È solo una questione di equità, perché non metterla in atto, 'st'equità?
È tipo un'operazione commerciale per non perdere clienti, o che?
-
E' un discorso che chiaramente può fare chi ha raggiunto un livello di reputazione massimo o quasi.
Dato che il forum non è composto solo da utenti "old", sarebbe carino concedere la stessa opportunità di crearsi una "reputazione" anche ai "neo-utenti".
Secondariamente, i dislike non mi piacciono perché non hanno senso. Chi li usa - anche in altri contesti - non lo giustifica mai controbattendo e creando dialogo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedna
E' un discorso che chiaramente può fare chi ha raggiunto un livello di reputazione massimo o quasi.
Dato che il forum non è composto solo da utenti "old", sarebbe carino concedere la stessa opportunità di crearsi una "reputazione" anche ai "neo-utenti".
Secondariamente, i dislike non mi piacciono perché non hanno senso. Chi li usa - anche in altri contesti - non lo giustifica mai controbattendo e creando dialogo.
Ma ci sono tante cose che non hanno senso e non hanno utilità, eppure le abbiamo per puro sfizio...
Perchè i mi piace vengono sempre giustificati? Ho lette tante minchiate con sotto 10 mi piace messi a buffo..cioè è lo stesso ragionamento. Chi è idiota non argomenta nè il mi piace nè il non mi piace.