Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
No, impossibile :lol: in classe mia l'abbiam capito in 5 su 20 e tu lo capisci così :lol:
:evil::evil::evil::evil:
:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
No, impossibile :lol: in classe mia l'abbiam capito in 5 su 20 e tu lo capisci così :lol:
Veramente il calcolo da fare e' proprio di base... non ci vuole un gran genio, davvero... ;)
Non vedo tutta questa difficolta', basta aver fatto un minimo di statistica e comprendere la formula sottostante vien da se'...
n! / 6!(n-6)! ovvero 90! / 6!(90-6
Ovvero 1 su 622.614.630
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Veramente il calcolo da fare e' proprio di base... non ci vuole un gran genio, davvero... ;)
Non vedo tutta questa difficolta', basta aver fatto un minimo di statistica e comprendere la formula sottostante vien da se'...
n! / 6!(n-6)! ovvero 90! / 6!(90-6
Ovvero 1 su 622.614.630
E ti pare che una ragazzina di tredici anni sappia il significato di "!" ? O di "n!"
O forse tu a quell'età eri già un genio incompreso :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
E ti pare che una ragazzina di tredici anni sappia il significato di "!" ? O di "n!"
O forse tu a quell'età eri già un genio incompreso :o
In effetti.... :lol: nn c'è un modo più "semplice"?? :kiss:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
gian
E ti pare che una ragazzina di tredici anni sappia il significato di "!" ? O di "n!"
O forse tu a quell'età eri già un genio incompreso :o
Mi riferivo alla tua classe... 5 su 20...
-
ma infatti... una ragazza a 13 anni non sa minimamente (che io sappia) anche le più sceme basi di statistica :roll: :| dai... senza offesa ma io al liceo scientifico ho fatto le prime cose così... poi ho affinato all'università...