Visualizzazione stampabile
-
Re: Ferragosto
Quote:
Originariamente inviata da gian88
Ma da dove spunta fuori il nome "Ferragosto"?
allora ragazzi... :nice:
Ferragosto è 1 nome di origine latina, usato prima dai Romani e poi dagli antichi Etruschi...
il suo signifikato è omodiegetico, ma tuttavia molti storici sono in disaccordo poichè Giulio Cesare non sembrava pluridiegetico... :nice:
kapito? :roll:
mi dispiace ma quando posso far vedere la mia cultura non perdo l'occasione... :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da obo
non hai tutti i torti... :roll:
bergamasca eh.. e dico tutto :smt003
eh si i bergamaschi dominano!!!
-
Ferragosto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
In Italia Ferragosto è sinonimo di balneazione (Sicilia, Isola Bella)Il termine Ferragosto (dal latino Feriae Augusti = riposo di Agosto) indica una festa popolare, dalle radici antichissime, che si svolgeva il 15 agosto per festeggiare la fine dei principali lavori agricoli.
Nell'occasione, i lavoratori porgevano auguri ai padroni, ottenendo in cambio una mancia; tale festa era tipicamente romana, tanto che in età rinascimentale fu resa obbligatoria dai decreti pontifici.
La ricorrenza si collega anche con i "Consualia", il periodo di festa e riposo che nell'antica Roma si dedicava al dio Conso, protettore dell’agricoltura.
Agli inizi dell'età imperiale (18 a.C.) tali ferie vennero ribattezzate come "Augustali", in onore dell'imperatore Ottaviano Augusto, da cui deriva l'attuale denominazione del mese di agosto.
Nel corso dei festeggiamenti, in tutto l'impero si organizzavano corse di cavalli e gli animali da tiro (cavalli, asini e muli) venivano dispensati dal lavoro e agghindati con fiori.
Coincide con la festa cristiana della morte e assunzione della Vergine Maria. Oggi è una festa legata soprattutto alla balneazione (in Italia è diventato tradizionale in questo giorno lo scherzo del gavettone), e in molte località turistiche si organizzano per l'occasione feste ed eventi.
:smt003