In una mail un amico mi ha scritto questa cosa che significa? Ha detto che è dialetto e suppongo siciliano visto che viene da lì
cu' pratica cu zoppu all'annu zuppichia ora
grazie :)
Visualizzazione stampabile
In una mail un amico mi ha scritto questa cosa che significa? Ha detto che è dialetto e suppongo siciliano visto che viene da lì
cu' pratica cu zoppu all'annu zuppichia ora
grazie :)
chi va con lo zoppo ,impara a zoppicare :roll:
dovrebbe essere questa...
velocissima :)
si 8-)Quote:
Originariamente inviata da anjaswe
Quote:
Originariamente inviata da Pallina-89
:smt045 yesatto
esatto... ma le persone dovrebbero imparare l'Italiano certi dialetti sono inascoltabili :?Quote:
Originariamente inviata da Pallina-89
alcuni dialetti sono proprio belli...Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
più ke altro alcuni non si capiscono neanke una parola.. tipo il sardo :|
vero :lol: comunque presi a piccole dosi alcuin sono carini... alla lunga mi fan venire mal di testa :DQuote:
Originariamente inviata da Pallina-89
non so il dialetto...
Tu non sai propio nulla -_-Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
senti chi parla....Quote:
Originariamente inviata da Zood
manco ti ricordi il nome del negro che ti ha inculato ieri sera...che pessimo esempio che sei per le generazioni future...
è il solito che si dovrebbe sposare con noi?Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
basta con sta storia!Quote:
Originariamente inviata da Unique
decidi...il negro o me :evil:
ok, te, non ho scelta.Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
ah si?Quote:
Originariamente inviata da Unique
bene vai pure col negro.
addio.
:*Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
che è sto sgorbio? :|Quote:
Originariamente inviata da Unique
i tuoi baci pulciosi dalli al negro :evil:
non eravamo arrivati a un accordo?Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
si :oops:Quote:
Originariamente inviata da Unique
Quote:
Originariamente inviata da itFiloFace
altolà... :nice: meglio del vostro dialetto, per quanto sia tremendo, sicuro lo è :D
il sardo non è un dialettoQuote:
Originariamente inviata da Pallina-89
guarda ke è un dialetto :roll:Quote:
Originariamente inviata da *Mauro*
Quote:
Originariamente inviata da Pallina-89
no :D
il sardo è una lingua ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_sarda
si dice lingua perchè non è per niente simile all'italiano.. sembra veramente ke è un'altra lingua ma in realtà è un dialetto.. almeno io so così :roll:Quote:
Originariamente inviata da *Mauro*
ah dimenticavo.. allora se è come dici te, la parlata siciliana è un altra lingua ancora? :roll:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_siciliana
Quote:
Originariamente inviata da Pallina-89
Il sardo (nome nativo sardu o limba sarda, in camp. lingua sarda) è una lingua appartenente al gruppo neolatino (romanzo) delle lingue indo-europee. È parlata nell'isola e Regione autonoma della Sardegna (Italia) nonché da numerosi lavoratori di origine sarda emigrati nel resto d'Italia, d'Europa e nei diversi continenti. Classificata come lingua romanza occidentale e considerata in passato la più conservativa delle lingue derivanti dal latino, è costituita da un insieme di varianti.
Riconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, in seguito a discussione, si è deciso di usare nella nomenclatura delle pagine il termine lingua per quelle riconosciute come tali nella codifica ISO 639-1, ISO 639-2 oppure ISO 639-3, approvata nel 2005. Per gli altri idiomi, viene usato il termine dialetto
questo è uno..
Il siciliano (nome nativo siculu, sicilianu) è una lingua parlata in Sicilia e nell'estremità meridionale dell'Italia (nel Salento e nella Calabria centro-meridionale) appartenente alla famiglia delle lingue romanze. Ethnologue descrive il siciliano come "abbastanza distinto dall'italiano tipico tanto da poter essere considerato un idioma separato".
Il siciliano è correntemente parlato da circa 5 milioni di persone in Sicilia, altrettante tra Puglia (nel Salento), Calabria (dove è madrelingua della popolazione centro-meridionale, tant'è che a volte viene indicata anche come lingua calabro-sicula) ed il resto d'Italia, oltre che da un numero imprecisato ma piuttosto elevato di persone emigrate o discendenti da emigrati delle aree geografiche dove il siciliano è madrelingua, in particolare quelle trasferitesi nel corso dei secoli passati negli USA (dove addirittura si è formato il Siculish), in Canada, in Australia, in Argentina, in Belgio, in Germania e nella Francia meridionale.
questo è due...
perciò se è come dici tu.. anke il siciliano è una lingua e non un dialetto :)
viene condiderata lingua quando ha una grammatica, un vocabolario, un lessico....Quote:
Originariamente inviata da Pallina-89
questo il siciliano ce l'ha? nn mi pare....
questo il sardo ce l'ha? SI.
ke non c'ha il siciliano? :shock: ahhhh allora il siciliano è una parlata di un mix di parole sensa senzo e messe a casaccio :roll:Quote:
Originariamente inviata da *Mauro*
http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_..._istituzionaleQuote:
Originariamente inviata da Pallina-89