Visualizzazione stampabile
-
Problemino bastardo!
C'è un problema bastardo che non riesco a risolvere (anche se ci provo da 2 giorni :cry: )...Se magari uno di voi non ha niente da fare e può darmi una mano gli/le sarei grato! :D
Ecco il problema infame:
A una massa di acqua pari a 175g, appena giunta a ebollizione,vengono ulteriormente trasmessi 450kj di energia termica.Assumendo per il vapore d'acqua un calore specifico (a pressione costante) pari a 1988j/(kg*K) trova la temperatura finale del vapore.
Ho la risposta che sarebbe "259°C" ma voglio sapere come si fa...ormai è una questione di principio :D
-
ho il mal di testaaaaa :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da Robbiee
ho il mal di testaaaaa :cry:
Il topic è rivolto ad un pubblico che abbia superato il 2° anno di liceo :D
-
Beh se l'acqua ha raggiunto l'ebollizione vuol ire che tutti i kj che gli vengono passati serviranno a trasformarla in vapore, ovvero devi utilizzare il lambda dell'acqua.. (se mi ricordo bene) una volta che tutta l'acqua è vapore utilizzi il restante calore per riscaldarlo, perciò devi usare il calore specifico..
mamma ste cose le ho fatte in prima non me le ricordo...
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Beh se l'acqua ha raggiunto l'ebollizione vuol ire che tutti i kj che gli vengono passati serviranno a trasformarla in vapore, ovvero devi utilizzare il lambda dell'acqua.. (se mi ricordo bene) una volta che tutta l'acqua è vapore utilizzi il restante calore per riscaldarlo, perciò devi usare il calore specifico..
mamma ste cose le ho fatte in prima non me le ricordo...
:| se appena diventato il mio miglior amico! :D
(io faccio un esperimento su ste cose :roll: e non faccio il primo :D )
-
Quote:
Originariamente inviata da Cimis
:| se appena diventato il mio miglior amico! :D
(io faccio un esperimento su ste cose :roll: e non faccio il primo :D )
ghgh io mi ricordo vagamente dai grafici che nei momenti di passaggio di stato c'è uno stop termico e il calore fornito serve a trasformare l'acqua in vapore x es, in questo stadio c'è un valore che va moltiplicato per la quantità di materia da trasformare (mi sembra) e ottieni il quantitativo di calore necessario, poi sottrai il calore usato da quello che devi fornire e con il calore specifico del vapore d'acqua 1988j/(kg*k) calcoli il Dt che alla fine secondo i tuoi dati dovrebbe essere di 159°k.. cmq ti mancano i dati dell'ebollizione dell'acqua, perchè se fossi s.l.m. l'acqua bolle anche a 97°
-
Quote:
Originariamente inviata da Cimis
Il topic è rivolto ad un pubblico che abbia superato il 2° anno di liceo :D
Io l'ho superato! Ma non ci ho capito niente comunque :cry:
-
Quote:
Originariamente inviata da 666polly
Io l'ho superato! Ma non ci ho capito niente comunque :cry:
Siamo in due :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da Cimis
Siamo in due :nice:
ma adesso l'hai quasi capito o parto con le formule?
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
ghgh io mi ricordo vagamente dai grafici che nei momenti di passaggio di stato c'è uno stop termico e il calore fornito serve a trasformare l'acqua in vapore x es, in questo stadio c'è un valore che va moltiplicato per la quantità di materia da trasformare (mi sembra) e ottieni il quantitativo di calore necessario, poi sottrai il calore usato da quello che devi fornire e con il calore specifico del vapore d'acqua 1988j/(kg*k) calcoli il Dt che alla fine secondo i tuoi dati dovrebbe essere di 159°k.. cmq ti mancano i dati dell'ebollizione dell'acqua, perchè se fossi s.l.m. l'acqua bolle anche a 97°
:D dai che forse forse ho capito...cmq l'acqua credo sia a 100°...anche se non lo dice
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
ma adesso l'hai quasi capito o parto con le formule?
Parti con le formule! :P :D
-
Quote:
Originariamente inviata da Cimis
Parti con le formule! :P :D
ok
Dati:
Tacqua=100°C
Macqua=175g=0,175kg
Cfornito=450kj=450000j
Cspecificovapore=1988j/(kg*k)
Calore usato (CU)nel passaggio di stato di 175g di acqua in altrettanto vapore= 0,175*lambda dell'acqua (cercatelo xk nn lo so a memoria)
però il pezzo del riscaldamento nn ricordo la formula esatta.. era forse
Q=C*M*DT
cmq basta che sostituisci
Q= Calore fornito-CU
C=calore specifico dell vapore
M= è la massa
DT è l'incognita(variazione di temperatura).. dovrebbe essere così forse
-
Sto al quinto anno e non ho capito un cazzo :|
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Quote:
Originariamente inviata da Cimis
Parti con le formule! :P :D
ok
Dati:
Tacqua=100°C
Macqua=175g=0,175kg
Cfornito=450kj=450000j
Cspecificovapore=1988j/(kg*k)
Calore usato (CU)nel passaggio di stato di 175g di acqua in altrettanto vapore= 0,175*lambda dell'acqua (cercatelo xk nn lo so a memoria)
però il pezzo del riscaldamento nn ricordo la formula esatta.. era forse
Q=C*M*DT
cmq basta che sostituisci
Q= Calore fornito-CU
C=calore specifico dell vapore
M= è la massa
DT è l'incognita(variazione di temperatura).. dovrebbe essere così forse
SI la seconda formula è giusta...ho capito..io non avevo pensato di moltiplicare la massa per il lambda :D
grazie mille!!!Ti devo un favore! ;)
-
mi viene 150°.. direi accettabile cm valore...
fai:
2272(che è il valore di calore latente al grammo)*175g=397600 J
poi
450000 J(il calore totale) - 397600= 52400 (calore da utilizzare per scaldare il vapore)
poi con l'equazioncina:
52400 = 1988 (c specifico del vapore) * 0,175 (massa dell'acqua in kg) * DT (nostra variazione di temperatura incognita) ;
52400 = 347,9 * DT
DT= 52400/347,9
DT= 150,6
valore iniziale acqua= 100 ° C
sommando la variazione viene circa= 250°C
+ o - viene giusto
-
Quote:
Originariamente inviata da Cimis
Ti devo un favore! ;)
:nice: troveremo un accordo :nice:
-
Mi sono fermata a leggere alla parola massa.
-
Io a "problema bastardo"...
-
Quote:
Originariamente inviata da Personne
Mi sono fermata a leggere alla parola massa.
Brava, vantati della tua ignoranza.
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Brava, vantati della tua ignoranza.
coso tu sei arrivato ai KJ?
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
coso tu sei arrivato ai KJ?
Passaparola.
-
Quote:
Originariamente inviata da Minnie
Io a "problema bastardo"...
anche tu? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Passaparola.
:lol: :lol: :lol:
comunque io pensavo a un problemino, boh qualsiasi :|
non a un problema problema :|
ok basta :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da aNeMy
:lol: :lol: :lol:
comunque io pensavo a un problemino, boh qualsiasi :|
non a un problema problema :|
ok basta :lol:
Se volete posso scrivere anche un problemino qualsiasi...tanto ne sono pieno! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
:nice: troveremo un accordo :nice:
Ma no che non lo troveremo :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Cimis
Ma no che non lo troveremo :lol: :lol: :lol:
te lo dico io che lo troveremo :kiss: :kiss: :kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
te lo dico io che lo troveremo :kiss: :kiss: :kiss:
:lol: :lol: :lol: sembra più una minaccia che una promessa
-
Quote:
Originariamente inviata da Cimis
:lol: :lol: :lol: sembra più una minaccia che una promessa
un accordo.. cmq è giusto? il problema dico!
-
credo anche io che la soluzione sia giusta!
-
Quote:
Originariamente inviata da obo
credo anche io che la soluzione sia giusta!
si bravo, così è facile... :lol: