Visualizzazione stampabile
-
alcool
Mi piace raggiungere quello stato di euforia che da l'alcool.
In particolare, il mondo comincia ad essere più ovattato,tutto appare più offuscato,la reattività psicomotoria rallenta molto,si fa fatica a seguire i discorsi,ha un'azione ansiolitica molto forte.
Ormai al sabato quando esco di casa,ho preso l'abitudine di bere perchè mi piace tanto essere in quello stato.
bevo di tutto: dalla birra al vino,ma preferisco decisamente gli shortini di rum perchè ho la sensazione che l'alcool venga assorbito più rapidamente e abbia prima il picco plasmatico,di solito mi basta uno shottino per essere euforico.
Tutto questo non mi piace perchè ho paura di sviluppare dipendenza e tolleranza verso questa sostanza,che viene considerata come un qualcosa di socialmente acettato e di quasi innoquo,sappiamo molto bene in reatà gli effetti molto tossici dell'alcool a livello psichico ed epatico.
considerando che sono anche uno che assume benzodiazepine spesso e volentieri,sono ancora più a rischio,sia in termini di interazioni farmacologiche,sia a livello di sviluppare dipendenza verso l'alcool.
Di sicuro qui dentro qualcuno di voi beve alcolici,come gestite gli effetti tossici dell'alcol,soprattutto a livello epatico?
-
Non è molto furbo scappare da un problema infilandosi in un altro. Concordi?
-
Bere per euforia? Nahh dai..davvero hai bisogno di quella roba? Per carità non c'è nulla di male nel bere moderatamente, ovvio. Discorso diverso quello di esagerare così come descrivi, a che scopo? Realtà ovattata, distorta ed euforia..ma sul serio? Se cerchi qualcosa quel qualcosa va cercato nelle azioni che compi e in quello che cerchi di conquistarti, l'alcol e le dipendenze minano solo alla tua libertà.
-
sicuramente non puoi associare alcool a farmaci.. rischi di rimanerci sotto.
io ho avuto un periodo da ragazzo che bevevo parecchio, come molti, ma se lo fai ad esempio solo nel fine settimana non credo tu ti debba preoccupare, prima o poi ti passerà la voglia e smetterai.
diverso è se cominci a farne uso ogni sera.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
sicuramente non puoi associare alcool a farmaci.. rischi di rimanerci sotto.
io ho avuto un periodo da ragazzo che bevevo parecchio, come molti, ma se lo fai ad esempio solo nel fine settimana non credo tu ti debba preoccupare, prima o poi ti passerà la voglia e smetterai.
diverso è se cominci a farne uso ogni sera.
Le bevute del sabato sera, le cosiddette binge drinking fanno male quanto quelle delle persone che ne fanno uso quotidianamente.
Io fossi in te non assocerei benzo e alcool, perche con una buona ubriacatura e 30 gocce di benzo puoi anche rimanerci sotto, l'associazione con l'alcool è l'unico caso che rende le benzodiazepine letali.
Cmq, più dei problemi epatici (che viste le quantità di farmaci che assumi non penso siano nulli a sto punto) mi preoccuperei di essere seguito da uno psichiatra migliore perchè mi sembra evidente che non stia facendo il suo lavoro.
-
Ma bevi molto? Nel senso, ti ubriachi ogni volta o sei solo "allegretto"? Diciamo che tutti, più o meno, bevono perché piace. Il problema è se si usa l'alcol proprio come una "cura" per star bene. In quel caso eviterei di farlo, uno perché non fa bene, due perché davvero si rischia di diventare dipendenti. E per te è ancora più rischioso visto che assumi un botto di farmaci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ma bevi molto? Nel senso, ti ubriachi ogni volta o sei solo "allegretto"? Diciamo che tutti, più o meno, bevono perché piace. Il problema è se si usa l'alcol proprio come una "cura" per star bene. In quel caso eviterei di farlo, uno perché non fa bene, due perché davvero si rischia di diventare dipendenti. E per te è ancora più rischioso visto che assumi un botto di farmaci.
Bevo poco ma devo farlo
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Le bevute del sabato sera, le cosiddette binge drinking fanno male quanto quelle delle persone che ne fanno uso quotidianamente. Io fossi in te non assocerei benzo e alcool, perche con una buona ubriacatura e 30 gocce di benzo puoi anche rimanerci sotto, l'associazione con l'alcool è l'unico caso che rende le benzodiazepine letali.Cmq, più dei problemi epatici (che viste le quantità di farmaci che assumi non penso siano nulli a sto punto) mi preoccuperei di essere seguito da uno psichiatra migliore perchè mi sembra evidente che non stia facendo il suo lavoro.
Uno psichiatra sicuramente mi prescriverebbe degli antidepressivi,che non ho voglia di assumere per gli effetti collateraliSiccome ne ho provati 6 tra triciclici,ssri,snri so di cosa sto parlando.Effetti terapeutici nulli e mettono una fame da carboidrati spropositata. Sostanzialmente sono dei farmaci che non servono ad un tubo,soprattutto gli SSRI che su carta dovrebberero essere più efficaci dei triciclici,ma in realtà non lo sono e oggi si continuano a prescrivere i triciclici in alcuni casi che purtroppo hanno effetti collaterali ancora piú gravi.Per questi motivi mi affido alla psicoterapia primo perché prendere una pillola che sia un'antidepresivo o un'ansiolitico non risolve il problemi,secondo perché non voglio effetti collaterali
Questo dovrebbe far pensare. La psichitria é una branca indietro anni luce rispetto alle altre.
La ricerca non é riuscita a sviluppare dei composti veramente efficaci e con pochi effetti collaterali. C'é stato un tentativo negli anni '90 con l'introduzione degli ssri, ma direi fallito.
Probabilmente c'é scarso interesse da parte della R&S a sviluppare nuovi composti migliori in termini di tollerabilitá ed efficacia.
Forse perché curare patologie complesse come la depressione o l'ansia ingerendo un pillola é soltanto un'illusione che hanno avuto gli psichiatri.
Il farmaco in generale non cura niente
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Le bevute del sabato sera, le cosiddette binge drinking fanno male quanto quelle delle persone che ne fanno uso quotidianamente.
mica ho scritto che fanno bene.. però sicuramente fanno meno male rispetto a bere tutti i giorni.
e soprattutto non ne diventi dipendente...
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
sciFi
Bevo poco ma devo farlo
quel devo però è un pò preoccupante..
-
Ma se esci e bevi vuol dire che hai amici con cui fare serate. Perché quindi non cerchi di rilassarti divertendoti con loro invece di buttarti sull'alcol? Cercate - cerca - altro da fare per svagarvi. Cercate posti nuovi, spostatevi. organizzate qualche festa a casa visto che fa freddo. L'alcol non fa altro che renderti più spensierato, ma visto che nel tuo caso ti fa più male che bene cercherei di non farci affidamento. Non risolve nulla se non l'immediato e così non vai da nessuna parte.
-
Io ho fatto uscite su uscite in 6 anni senza bere un goccio di niente perché sono astemio, ciò che mi faceva divertire era stare in compagnia, evidentemente esistono 2 tipi di divertimento, ma non rimpiango niente, l'importante è comunque sentirsi soddisfatti.