Tutte le versioni del Babbo Natale moderno derivano dallo stesso personaggio storico, il
vescovo San Nicola di Mira della città di
Myra (antica città dell'odierna
Turchia), di cui si racconta che, essendo un vescovo, esortò tutti gli altri parroci della sua diocesi a diffondere il cristianesimo laddove i bambini non avevano la possibilità o la volontà di recarsi in chiesa anche a causa del freddo invernale, che costringeva molti a non uscire di casa. Così li esortò, dicendo loro di recarsi dai bambini portando loro un regalo e di cogliere l'occasione per spiegargli chi fosse Cristo e che cosa avesse fatto per l'intera umanità. I parroci portando con loro un sacco pieno di regali, raggiungevano i bambini mediante alcune slitte trainate da cani (e non renne). La leggenda di San Nicola è alla base della grande festa
olandese di
Sinterklaas (il compleanno del Santo) che, a sua volta, ha dato origine al mito ed al nome di
Santa Claus nelle sue diverse varianti