Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quesae
solo io la prendo positivamente? ti alzi presto si, vai a cazzeggiare e ridere per 5 ore (non sempre), arrivi a casa e studi un po' (2-3 ore al giorno). Dov'è il problema? piuttosto che lavorare...penso convenga.
poi, io non mi sento inutile se faccio qualcosa che so di dover fare
non hai capito, per me la scuola è uno spasso tremendo, rido come un maiale e se attacco non smetto, mi basta guardare le sole faccie dei miei compagni, anche serie, che scatto a ridere come un deficente :| idem loro.. ok..ma spesso non è così, a volte a scuola ci vado con la paura e senza voglia e prima di arrivare in quella struttura penso: e se mi interrogano? e se i prof mi rompono con le solite "lezioni di vita" o "prediche", cioè io quando vado a lavoro, di certo tutto queste domande non me le pongo, dio santo solo lo sà, quando vado a lavoro, si ci sono le ore pallose, che viene voglia di dire, ma a me a quest'età chi me lo fà fare a quest'ora sarei ancora seduto sul mio divanetto preferito di casa, e ti dirò di più, guadagno soldini ed esperienze che per me sono fondamentali..
Insomma, metti anche la giornata leggere che ridi e cazzeggi per 5 ore, torni a casa e devi studiare, andare in palestra, una comitiva da sfamare, degli amici con cui discutere alcuni argomenti per certe ore, cioè non puoi andare nemmeno a letto tardi.. per non parlare dei rientri pomeridiani 2-3 volte a settimana fino alle 17:30. ed in più al 5° anno con gli esami non consiglio a nessuno di prendere la scuola "scherzosamente"
non vedo l'ora che finisco di studiare..
-
si ma arriverai a rimpiangere il tempo in cui andavi a scuola e avevi paura che ti interrogassero. C'è un'età per tutto quindi godiamoci quello che stiamo vivendo, tanto andrà sempre peggio (quasi il più delle volte) crescendo
-
Off Topic (12 lettori)
L'angolo ideale per chi ama cazzeggiare...
In teoria si dovrebbe solo cazzeggiare :roll:
-
Eh il liceo..bei tempi...occupazioni, autogestioni, sedie che volavano sulle teste delle mie compagne...vorrei tornarci *****!
-
godeteveli sti anni di scuola che poi passano
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quesae
si ma arriverai a rimpiangere il tempo in cui andavi a scuola e avevi paura che ti interrogassero. C'è un'età per tutto quindi godiamoci quello che stiamo vivendo, tanto andrà sempre peggio (quasi il più delle volte) crescendo
Senza dubbio... la scuola mi mancherà come non mi è mai mancato nessuno.. ma il lavoro che faccio io come passione, e per guadagnare qualcosina non è stressante nè pesante, te l'assicuro io. posso pure essere una frana in matematica, italiano.. che tra l'altro almeno la matematica non serve a quasi nulla, ma se sai fare un lavoro per bene puoi anche guadagnare pure con la 3° media ^.^.. la cultura si fà a sè, con esperienze, amicizie, curiosando e lavorando... non per forza la scuola ci insegna tutto, nè quanto meno la FOTOGRAFIA.. poi per quella si fanno dei corsi o si và all'università per la fotografia..
una vecchia citazione di un anziano scolaro che ancora a 22 anni fà la 4° superiore..
"io? io lo faccio apposta a ripetere l'anno perchè quando finisco la scuola lavoro non c'è nè e magari qui passo il tempo.."
la mia risposta è: ma se non cerchi o non ti appassiona nulla, è normale che pensi questo :)
Quote:
Originariamente inviata da
**!claudiuccia!**
e chi se li fa mettere io male risposte do:lol:
però dopo domani ho la riunione e non penso andrà bene..
anche perchè ho l'interrogazione domani e non so niente:o
Fregatene.. vedi io, sono tranquillo. una penna soltanto mi porto a scuola.. penna libri e quaderni..
l'importante e studiare per bene quelle quattro cose che tiassegnano, e in base a quale scuola vai, imparare bene la materia principale.
esempio la mia economia aziendale -.-° bene o male con impegno al 6 ci arrivo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
FranCiccio91
Senza dubbio... la scuola mi mancherà come non mi è mai mancato nessuno.. ma il lavoro che faccio io come passione, e per guadagnare qualcosina non è stressante nè pesante, te l'assicuro io. posso pure essere una frana in matematica, italiano.. che tra l'altro almeno la matematica non serve a quasi nulla, ma se sai fare un lavoro per bene puoi anche guadagnare pure con la 3° media ^.^.. la cultura si fà a sè, con esperienze, amicizie, curiosando e lavorando... non per forza la scuola ci insegna tutto, nè quanto meno la FOTOGRAFIA.. poi per quella si fanno dei corsi o si và all'università per la fotografia..
Quotone.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
...resto a letto come tutti i giorni, IO :lolll:
(Per chi non l'avesse capito, ecco a voi un bel topic per prendere in giro gli scolaretti che tornano a scuola :lolll:)
Ahahahah!!! Mitico! Comunque idem, rimarrò a letto, decidendo se vale la pena alzarsi o meno :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
FranCiccio91
non per forza la scuola ci insegna tutto
è vero, dipende da scuola a scuola. Ti dico: io faccio l'aeronautico e vorrei assolutamente lavorare nel settore, quindi lo vedo già come un inizio...sapere le cose che ci dicono ora sicuramente ci torneranno utili (a parte storia che non la riesco proprio a mandare giù) se vogliamo fare i piloti o controllori e via dicendo, magari se c'è qualche risata e si fa tutto abbastanza tranquillamente mi sembra un buona cosa imparare qualcosa che ci torna utile mentre ci si diverte anche..
Molto probabilmente la nostra diversità di punti di vista consiste in questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quesae
è vero, dipende da scuola a scuola. Ti dico: io faccio l'aeronautico e vorrei assolutamente lavorare nel settore, quindi lo vedo già come un inizio...sapere le cose che ci dicono ora sicuramente ci torneranno utili (a parte storia che non la riesco proprio a mandare giù) se vogliamo fare i piloti o controllori e via dicendo, magari se c'è qualche risata e si fa tutto abbastanza tranquillamente mi sembra un buona cosa imparare qualcosa che ci torna utile mentre ci si diverte anche..
Molto probabilmente la nostra diversità di punti di vista consiste in questo.
;) certo, io sono il primo che a scuola ride come un fesso :lol: ma se ti specializzi in qualcosa che ti piace, in questo caso l'aeronautico, non perdere nemmeno una lezione e stai con le orecchie tese, se è davvero quella la materia che apprezzi.. ovvio gli alunni per rendersi leggero il lavoro la prende a ridere ma è normale..
cmq bella scuola.. un mio amico si è diplomato al Nautico, adesso fà il macchinista sopra le navi.. sta lontano di casa, dorme sulla nave, scende a terra poco.. ma è un lavoro che a lui gli piace perchè lo rispecchia, e non per questo ha fatto quella scuola ^_^ e quei 2.000 euro li pizzica. un ragazzo a 20 anni.. :)