Visualizzazione stampabile
-
Essendo i bambini esseri umani, li tratto esattamente come gli adulti:
CI PARLO.
Se non capiscono FACCIO UN DISEGNINO.
In 6 anni a mia figlia le avrò dato 4 "schiaffi" e 7 calci in culo.
Sono gesti che sostituiscono il vaffanculo detto agli adulti.
Non sono gesti punitivi.
I bambini emulano.
Se ti fanno incazzare e dai loro uno schiaffo, daranno uno schiaffo
al primo bambino che li farà incazzare.
Se invece vengono educati al dialogo, useranno la parola per chiarirsi con gli altri.
E cmq, quando mi sono trovata "costretta" a sostituire il vaffanculo
con un calcio in culo, mi sono sentita sconfitta.
Dove non arriva la parola, arrivano le mani.
E no.
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
Pero ci sono certi bambini viziatissimi a cui non farebbe male
Andrebbero picchiati i genitori che viziano, non i bambini che vengono viziati :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
In 6 anni a mia figlia le avrò dato 4 "schiaffi" e 7 calci in culo.
Mìnchia, e dici di essere CONTRO :lol:
Non oso immaginare cosa avresti fatto se fossi stata FAVOREVOLE alle punizioni corporali :lol::lol::lol: Praticamente tua figlia avrebbe dovuto fare una seduta globale di chirurgia plastica :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Mìnchia, e dici di essere CONTRO :lol:
Non oso immaginare cosa avresti fatto se fossi stata FAVOREVOLE alle punizioni corporali :lol::lol::lol: Praticamente tua figlia avrebbe dovuto fare una seduta globale di chirurgia plastica :lol:
Per fortuna ho usato le virgolette :lol:
Come si chiamano ? 'Buffetti'?
A parte gli scherzi.
Prima avevo una 'visione' diversa della sculacciata.
Poi ho potuto vedere con questi occhi quanti genitori usano le sculacciate continuamente, più volte nell'arco di un pomeriggio,magari durante una festa di compleanno, per dire.
"Che fai?" SCLAP SCLAP
E non spiegano perchè hanno dato la sculacciata. Così il bambino continua a non capire il PERCHE' una cosa non si deve fare.
Bisogna educare i genitori all'educazione.
-
Secondo me non c'è niente di male in un sonora pacca sul fondoschiena quando il bambino si comporta male.... Non bisogna esagerare quello si, ma ogni tanto qualche scapaccione è più che necessario per l'educazione...
Non mi piace invece quando si usano parolacce verso il bambino, quelle si che le trovo diseducative... e non mi piacciono neanche i calci nel sedere...
Bisogna punire il bambino per qualcosa che ha fatto con un gesto che sarebbe lo scapaccione il calcio nel sedere è tutta un'altra storia.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Per fortuna ho usato le virgolette :lol:
Come si chiamano ? 'Buffetti'?
A parte gli scherzi.
Prima avevo una 'visione' diversa della sculacciata.
Poi ho potuto vedere con questi occhi quanti genitori usano le sculacciate continuamente, più volte nell'arco di un pomeriggio,magari durante una festa di compleanno, per dire.
"Che fai?" SCLAP SCLAP
E non spiegano perchè hanno dato la sculacciata. Così il bambino continua a non capire il PERCHE' una cosa non si deve fare.
Bisogna educare i genitori all'educazione.
Sull'usarle continuamente e per di più senza cercare di spiegare bene il perchè, allora sì, sono veementemente contro anche io :) E' importante prima di tutto che il bambino capisca l'"associazione" fra il fatto e la punizione in maniera che sappia quanto più presto possibile distinguere il bene dal male a tutti i livelli :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Essendo i bambini esseri umani, li tratto esattamente come gli adulti:
CI PARLO.
Se non capiscono FACCIO UN DISEGNINO.
In 6 anni a mia figlia le avrò dato 4 "schiaffi" e 7 calci in culo.
Sono gesti che sostituiscono il vaffanculo detto agli adulti.
Non sono gesti punitivi.
I bambini emulano.
Se ti fanno incazzare e dai loro uno schiaffo, daranno uno schiaffo
al primo bambino che li farà incazzare.
Se invece vengono educati al dialogo, useranno la parola per chiarirsi con gli altri.
E cmq, quando mi sono trovata "costretta" a sostituire il vaffanculo
con un calcio in culo, mi sono sentita sconfitta.
Dove non arriva la parola, arrivano le mani.
E no.
Andrebbero picchiati i genitori che viziano, non i bambini che vengono viziati :roll:
Ma guarda io sono d'accordo con te sull'educazione dei figli. Perchè cosi sono stata educata anche io e cosi vorro educare i miei figli.
Ma , per farti un esempio. Questo bambino che abita accanto a me non è stato viziato nel senso che gli davano tutto concesso. Anche perchè la famiglia non ha queste grandi possibilità. Ma è un bambino iperattivo , maleducatissimo, che adesso ha 11 anni e che se tu gli chiedi "come va la scuola" manco ti guarda. La mamma è abbastanza debole, lo rimprovera parlandoci , ha cercato di instaurare un dialogo con lui inutilmente, vietando anche al padre qualsiasi schiaffo. Ecco, questo è un caso limite. Non tutti i bambini sono in grado di percepire il giusto e lo sbagliato solo parlando. Non voglio dire che esistono bambini meno intelligenti, ma esistono bambini meno "maturi". Ma ti dico che se quel bambino avesse avuto genitori piu autoritari , se avesse avuto qualche schiaffo quando veramente esagerava, forse ora avrebbe un minimo di senso del bene e del male. Il genitore deve in un certo modo mostrarsi autoritario ed in alcuni casi un leggero schiaffo, solo come segno e non per provocare dolore, ci puo stare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Guns17
Ma guarda io sono d'accordo con te sull'educazione dei figli. Perchè cosi sono stata educata anche io e cosi vorro educare i miei figli.
Ma , per farti un esempio. Questo bambino che abita accanto a me non è stato viziato nel senso che gli davano tutto concesso. Anche perchè la famiglia non ha queste grandi possibilità. Ma è un bambino iperattivo , maleducatissimo, che adesso ha 11 anni e che se tu gli chiedi "come va la scuola" manco ti guarda. La mamma è abbastanza debole, lo rimprovera parlandoci , ha cercato di instaurare un dialogo con lui inutilmente, vietando anche al padre qualsiasi schiaffo. Ecco, questo è un caso limite. Non tutti i bambini sono in grado di percepire il giusto e lo sbagliato solo parlando. Non voglio dire che esistono bambini meno intelligenti, ma esistono bambini meno "maturi". Ma ti dico che se quel bambino avesse avuto genitori piu autoritari , se avesse avuto qualche schiaffo quando veramente esagerava, forse ora avrebbe un minimo di senso del bene e del male. Il genitore deve in un certo modo mostrarsi autoritario ed in alcuni casi un leggero schiaffo, solo come segno e non per provocare dolore, ci puo stare.
A 11 anni è già grande.
Bisognerebbe vedere come è andata prima.
Per 'viziare' non intendo comprare qualsiasi cosa desideri un figlio eh.
Pe esempio:
giochi con le macchinette?
Bene, quando hai finito le rimetti a posto TU.
Non lo fai?
Io ho due possibilità:
1. rimettere a posto i giocattoli al posto tuo
2. sequestrarti i giochi che non rimetti in ordine.
Non ti va a genio il pranzo perchè oggi volevi un'altra cosa,
e quindi hai deciso di non mangiare?
1. ti preparo un'altra cosa
2. ti arrangi. Mangerai al prossimo pasto.
Nel primo caso il genitore mostra debolezza, e il bambino lo capisce.
Se lo capisce, è fatta : "Io faccio come voglio".
Non bisogna essere accondiscendenti.
Basta piantare i paletti al momento opportuno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
A 11 anni è già grande.
Bisognerebbe vedere come è andata prima.
Per 'viziare' non intendo comprare qualsiasi cosa desideri un figlio eh.
Pe esempio:
giochi con le macchinette?
Bene, quando hai finito le rimetti a posto TU.
Non lo fai?
Io ho due possibilità:
1. rimettere a posto i giocattoli al posto tuo
2. sequestrarti i giochi che non rimetti in ordine.
Non ti va a genio il pranzo perchè oggi volevi un'altra cosa,
e quindi hai deciso di non mangiare?
1. ti preparo un'altra cosa
2. ti arrangi. Mangerai al prossimo pasto.
Nel primo caso il genitore mostra debolezza, e il bambino lo capisce.
Se lo capisce, è fatta : "Io faccio come voglio".
Non bisogna essere accondiscendenti.
Basta piantare i paletti al momento opportuno.
Si , intendevo dire questo. Lui è cresciuto cosi. Percioò ora a 11 anni non ha nessuna educazione, il che è grave.
Ad esempio gioca con le macchinette?
Quando ha finito non le rimette apposto, la mamma gliele sequestra e lui le ruba alla cugina che gli abita al piano di sotto.
E' un tipo del genere. Io in quel caso non sono contraria ad uno schiaffo autoritario.
Anche se non credo che ne sarei capace:oops:
-
I miei non mi hanno mai toccato, e a pensarci nemmeno mai messo in punizione. Avevo delle regole da rispettare, regole tutto sommato accettabili, e poi io sono una figlia modello.
Mah, secondo me se una persona non riesce a imporsi sul figlio con le parole, non ci riuscirà nemmeno con gli schiaffi. Da quello che ho studiato in sociologia(vantiamoci xD), l'educazione autoritaria, basata sulla paura, provoca solo rabbia e aggressività.
Quindi la tipa ha ragione, anche se è ovvio che uno schiaffo ogni tanto non farà diventare tuo figlio un criminale, ma il rapporto genitore figlio deve basarsi sul rispetto, non sulla paura.
-
la sculacciata (unita poi ad una spiegazione) è propedeutica.