Visualizzazione stampabile
-
Secondo me la legge ci deve essere. Poi è logico che chi ne avrà bisogno abortirà.
Per la storia che l'aborto viene considerato solo la "via più semplice" in caso di una gravidanza indesiderata, potrebbe anche essere che il preservativo si sia rotto. O che una coppia inesperta non labbia messo correttamente. Ci sono molte possibilità...
E poi, si è vero che si potrebbe far nascere il bambino nell'anonimato e darlo in adozione... Ma avete mai pensato come può una ragazzina di soli 14 anni passare 9 mesi con una vita dentro di sè? Come si potrebbe sentire? In pratica la sua vita verrebbe distrutta. Forse sono drastica, ma la penso così.
-
Quote:
Originariamente inviata da enryka91
Secondo me la legge ci deve essere. Poi è logico che chi ne avrà bisogno abortirà.
Per la storia che l'aborto viene considerato solo la "via più semplice" in caso di una gravidanza indesiderata, potrebbe anche essere che il preservativo si sia rotto. O che una coppia inesperta non labbia messo correttamente. Ci sono molte possibilità...
E poi, si è vero che si potrebbe far nascere il bambino nell'anonimato e darlo in adozione... Ma avete mai pensato come può una ragazzina di soli 14 anni passare 9 mesi con una vita dentro di sè? Come si potrebbe sentire? In pratica la sua vita verrebbe distrutta. Forse sono drastica, ma la penso così.
Come al solito si pensa solo al "bene" della madre...
ti posso dire cmq che un aborto crea una miriade di danni sulla salute psicologica "madre".
-
certo, ma alle volte l'aborto è la soluzione migliore.... forse non la più giusta... ma la più "pratica"....
-
In sn favorevole...sara perche non considero Vita un'ammasso di cellule senza coscienza...
-
penso che comunque, dato ke io in prima persona ho vissuto questa esperienza, che tra l'altro vi assicuro ke non è piacevole, l'aborto, x molte adolescenti un po' distratte e non solo loro sia l'unica soluzione anke xkè magari, ci sono anke ragazzine ke prestissimo vogliono fare sesso e intendo dire ke magari sono già sviluppate con il ciclo.
Quindi, a me senbra ke dire ad una ragazzina di 13 o 14 o qualunque anno di fara un bambino.....non si una cosa molto semplice.
:)
-
Quote:
Originariamente inviata da Mao
In sn favorevole...sara perche non considero Vita un'ammasso di cellule senza coscienza...
Com'è triste leggere un pensiero di tale brutalità, soprattutto scritto da una donna...
(a chi vuole, consiglierei un libro "nè a favore, nè contro", ma in cui si rappresenta solo il drammatico monologo di una donna che, nell'attimo stesso in cui si accorge che dentro di sé esiste "una goccia di vita scappata dal nulla", si pone l'antico angoscioso dilemma di dare la vita o negarla:
http://www.italialibri.net/opere/letteraaunbambino.html
E' del 1975, ma l'argomento vedo che è ancora attualissimo...
-
Quote:
Originariamente inviata da efa
Com'è triste leggere un pensiero di tale brutalità, soprattutto scritto da una donna...
(a chi vuole, consiglierei un libro "nè a favore, nè contro", ma in cui si rappresenta solo il drammatico monologo di una donna che, nell'attimo stesso in cui si accorge che dentro di sé esiste "una goccia di vita scappata dal nulla", si pone l'antico angoscioso dilemma di dare la vita o negarla:
http://www.italialibri.net/opere/letteraaunbambino.html
E' del 1975, ma l'argomento vedo che è ancora attualissimo...
Bhe,nn ci posso far nulla,nn riesco a pensare a un bambino quado vedo un feto...
-
Quote:
Originariamente inviata da efa
Com'è triste leggere un pensiero di tale brutalità, soprattutto scritto da una donna...
(a chi vuole, consiglierei un libro "nè a favore, nè contro", ma in cui si rappresenta solo il drammatico monologo di una donna che, nell'attimo stesso in cui si accorge che dentro di sé esiste "una goccia di vita scappata dal nulla", si pone l'antico angoscioso dilemma di dare la vita o negarla:
http://www.italialibri.net/opere/letteraaunbambino.html
E' del 1975, ma l'argomento vedo che è ancora attualissimo...
Scusa se dissento, ma non si tratta di brutalità, bensì di realtà. Noi ci costruiamo la figura di un essere umano nella nostra fantasia; ma un feto, peraltro appena concepito, altri non è che un insieme di cellule senza pensiero, una specie di fegato o di pancreas, con la differenza che al contrario di questi ultimi non ha alcuna funzione vitale per il corpo della gestante. Forse dovremmo svincolarci un po' da questo concetto di "vita" per qualcosa che lo è solo potenzialmente... e lo potrebbe diventare solo con la nascita da un punto di vista legale e forse anche con qualche mese di vita se non più, da un punto di vista reale. Fosse x me, estenderei la possibilità di abortire anche ad alcuni giorni dopo la nascita, per tutelare chi partoriscde un figlio malato senza rendersene conto.
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Scusa se dissento, ma non si tratta di brutalità, bensì di realtà. Noi ci costruiamo la figura di un essere umano nella nostra fantasia; ma un feto, peraltro appena concepito, altri non è che un insieme di cellule senza pensiero, una specie di fegato o di pancreas, con la differenza che al contrario di questi ultimi non ha alcuna funzione vitale per il corpo della gestante. Forse dovremmo svincolarci un po' da questo concetto di "vita" per qualcosa che lo è solo potenzialmente... e lo potrebbe diventare solo con la nascita da un punto di vista legale e forse anche con qualche mese di vita se non più, da un punto di vista reale. Fosse x me, estenderei la possibilità di abortire anche ad alcuni giorni dopo la nascita, per tutelare chi partoriscde un figlio malato senza rendersene conto.
sono contrario all'aborto e ovviamente la tua idea la reputo pericolosa, per me quello che dici alla fine del tuo discorso è infanticidio s@ve
-
Concordo che lo sia, da un punto di vista legale, dal momento che si considera persona chiunque abbia emesso il primo respiro... la mia è solo una proposta per salvare quei poveretti che nascono con problemi e per non farli così soffrire. Le leggi si possono cambiare.