Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si può scomunionare? :lol: tipo andare dal prete e dire "va che quelle che ti ho detto in confessione sono tutte cazzate" :lol: ok basta, poi sprofondiamo nella blasfemia :lol:
Problema interessante; comunione, cresima, confessione, tutte cose fatte...probabilmente vengono investite a cascata dallo sbattezzamento..
Che poi per un non credente la comunione è un tizio vestito da pagliaccio che ti da una patatina e un goccio di aperitivo, che c'è poi di male.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si può scomunionare? :lol: tipo andare dal prete e dire "va che quelle che ti ho detto in confessione sono tutte cazzate" :lol: ok basta, poi sprofondiamo nella blasfemia :lol:
Questa mi è piaciuta, lo CONFESSO :lol::lol::040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Problema interessante; comunione, cresima, confessione, tutte cose fatte...probabilmente vengono investite a cascata dallo sbattezzamento..
Che poi per un non credente la comunione è un tizio vestito da pagliaccio che ti da una patatina e un goccio di aperitivo, che c'è poi di male.
da voi danno il vino? :o da noi no -.- a saperlo mi portavo il prosecco XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
da voi danno il vino? :o da noi no -.- a saperlo mi portavo il prosecco XD
Mi metti in crisi, non faccio la comunione da un secolo...non so ora cosa si trovi in quel calice...
-
no no da noi non fanno proprio bere nulla..
-
Io non l'ho mai fatta quindi non so dirvi :lol:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Spettacolo :lol: Mitico Hartman :lol:
-
Mi sembra un'iniziativa alquanto stupida il cui scopo è deridere la religione.
Alla fine chi vuole cambiare credo può farlo senza "sbattezzarsi":roll:
Per conto mio, non mi sbattezzerei mai, sono felicissima di essere stata battezzata:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Mi sembra un'iniziativa alquanto stupida il cui scopo è deridere la religione.
Alla fine chi vuole cambiare credo può farlo senza "sbattezzarsi":roll:
Per conto mio, non mi sbattezzerei mai, sono felicissima di essere stata battezzata:)
Infati proprio perchè il suo scopo è deridere la religione, non è una cosa stupida.
E secondo me (vista l'ultima frase) stai facendo delle considerazioni poco oggettive.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Mi sembra un'iniziativa alquanto stupida il cui scopo è deridere la religione.
Alla fine chi vuole cambiare credo può farlo senza "sbattezzarsi":roll:
Per conto mio, non mi sbattezzerei mai, sono felicissima di essere stata battezzata:)
PERCHÉ CANCELLARE GLI EFFETTI DEL BATTESIMO?
Non certo per fare un contro-rito vendicativo: nessuna associazione laica lo riterrebbe una cosa seria.
Ci sono invece motivazioni ben più importanti per sbattezzarsi:
per coerenza: se non si è più cattolici non v’è alcuna ragione per essere considerati ancora tali da chi non si ritiene più degni della propria stima;
per mandare un chiaro segnale a tutti i livelli della gerarchia ecclesiastica;
per una questione di democrazia: troppo spesso il clero cattolico, convinto di rivolgersi a tutta la popolazione della propria parrocchia, “invade” la vita altrui (pensiamo alle benedizioni natalizie o, più banalmente, al rumore prodotto dalle campane). Si crea così una sorta di “condizionamento ambientale” e si diffonde la convinzione che bisogna battezzare, cresimare, confessarsi e sposarsi in chiesa per non essere discriminati all’interno della propria comunità. Abbattere questo muro, rivendicando con orgoglio la propria identità di ateo o agnostico, è una battaglia essenziale per vivere in una società veramente libera e laica.
per la voglia di far crescere il numero degli sbattezzati, contrapponendolo alla rivendicazione cattolica di rappresentare il 96% della popolazione italiana;
perché si fa parte di gruppi “maltrattati” dalla Chiesa cattolica: gay, donne, conviventi, ricercatori…
per rivendicare la propria identità nei passaggi importanti della propria vita. Non essere più cattolici comporta l’esclusione dai sacramenti, l’esclusione dall’incarico di padrino per battesimo e cresima, la necessità di una licenza per l’ammissione al matrimonio (misto), la privazione delle esequie ecclesiastiche in mancanza di segni di ripensamento da parte dell’interessato. Significa quindi non dover sottostare alle richieste del proprio futuro coniuge di voler soddisfare la parentela con un rito in chiesa, non vedersi rifilare un’estrema unzione (magari mentre si è immobilizzati), e avere la relativa sicurezza che i propri eredi non effettueranno una cerimonia funebre in contrasto con i propri orientamenti.
per non essere considerati, dalla stessa legge italiana, «sudditi» delle gerarchie ecclesiastiche. Il Catechismo della Chiesa cattolica rammenta (nn. 1267 e 1269) che il battesimo «incorpora alla Chiesa» e «il battezzato non appartiene più a se stesso […] perciò è chiamato […] a essere «obbediente» e «sottomesso» ai capi della Chiesa». Qualora non lo siano, le autorità ecclesiastiche sono giuridicamente autorizzate a “richiamare” pubblicamente il battezzato. Nel 1958 il vescovo di Prato definì «pubblici peccatori e concubini» una coppia di battezzati sposatasi civilmente. La coppia subì gravi danni economici, intentò una causa al vescovo e la perse: essendo ancora formalmente cattolici, continuavano infatti a essere sottoposti all’autorità ecclesiastica. Ogni prelato può dunque tranquillamente permettersi esternazioni denigratorie nei confronti dei battezzati: perché rischiare?
per un vantaggio economico: se si è battezzati e capita di dover lavorare, anche saltuariamente, in Paesi come la Germania o l’Austria, si finisce per essere tassati per la propria appartenenza alla Chiesa cattolica, e in modo assai salato (anche 60 euro al mese su uno stipendio di 2.000 euro…).
-
DaDa è inutile.
Avevo riportato le stesse cose che hai riportato tu qui sopra.
Ma sembra che certe persone non riescano a capire che il legame che c'è tra Stato e Chiesa è 'convalidato' dal numero di battezzati in Italia, che si aggira intorno al 95 % della popolazione.
Lo sbattezzo è utile SOLO per fini statistici.
Se in Italia ci fosse una percentuale minore di Cattolici
lo Stato sarebbe costretto a rivedere la sua posizione in relazione alla Chiesa.
Io non derido la religione. Che sciocchezza :lol:
Per inciso conosco diversi Cattolici che hanno deciso di sbattezzarsi
perchè non condividono l'operato della Chiesa :)
E' una questione di Laicità. E basta.
Non mi aspetto che ci arrivino tutti.
-
Pronto?!?
Se (e dico SE) ci saranno nuovi accordi stato/vaticano per modificare i patti esistenti la causa casomai sarà la diversa composizione della popolazione, la maggiore diffusione e influenza di nuove religioni, ecc., non certo qualche migliaio di persone che si sbattezzano e che statisticamente sono irrilevanti, sia sul totale della popolazione sia rispetto al numero di persone che comunque continua ad essere battezzato.
Che giustificazione inconsistente; davvero ve la siete bevuta o cercate solo di rifilarla agli altri essendo inclusa nel pacchetto copia&incolla di quel sito?!
Ah si è pieno di cattolici che si sbattezzano infatti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Pronto?!?
Se (e dico SE) ci saranno nuovi accordi stato/vaticano per modificare i patti esistenti la causa casomai sarà la diversa composizione della popolazione, la maggiore diffusione e influenza di nuove religioni, ecc., non certo qualche migliaio di persone che si sbattezzano e che statisticamente sono irrilevanti, sia sul totale della popolazione sia rispetto al numero di persone che comunque continua ad essere battezzato.
Che giustificazione inconsistente; davvero ve la siete bevuta o cercate solo di rifilarla agli altri essendo inclusa nel pacchetto copia&incolla di quel sito?!
Ah si è pieno di cattolici che si sbattezzano infatti.
Ma che ragionamento è?:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Pronto?!?
Se (e dico SE) ci saranno nuovi accordi stato/vaticano per modificare i patti esistenti la causa casomai sarà la diversa composizione della popolazione, la maggiore diffusione e influenza di nuove religioni, ecc., non certo qualche migliaio di persone che si sbattezzano e che statisticamente sono irrilevanti, sia sul totale della popolazione sia rispetto al numero di persone che comunque continua ad essere battezzato.
Che giustificazione inconsistente; davvero ve la siete bevuta o cercate solo di rifilarla agli altri essendo inclusa nel pacchetto copia&incolla di quel sito?!
Ah si è pieno di cattolici che si sbattezzano infatti.
wittman, se nascendo fossi automaticamente iscritto al partito comunista, anke solo per coerenza verso te stesso, nn faresti domanda x far si ke questa cosa fosse invalidata?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
In realtà il principio della religione di stato non esiste più.
Figata, non la sapevo mica 'sta cosa.
-
ma,a questo punto,non sarebbe più divertente farsi scomunicare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
ma,a questo punto,non sarebbe più divertente farsi scomunicare?
Per tua "sfortuna" devo ancora dare reputazioni in giro. :D
Ma che devi fare? C'è proprio scritto da qualche parte che se fai questo o quello sei scomunicato?
-
Mettiamola così:
Sbattezzo = Dimissioni
Scomunica = Licenziamento
Lo sbattezzo, cmq, comporta la scomunica.
EDIT:
se per 'divertente' intendevi dire 'portare quelli a scomunicarti'...
Bhe bho.
Non perdono gente così, loro.
Ci pensano più volte.
Non credo abbiano scomunicato tutte le donne che hanno abortito, per esempio.
Non credo che scomunichino tutti quelli che bestemmiano.
Magari!
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Figata, non la sapevo mica 'sta cosa.
E' così..
-
ma se mi sbattezzo e mia moglie vorrà sposarsi in chiesa?
-
Alcuni sacramenti sono indispensabili al matrimonio in chiesa.
Come la cresima, ad esempio.
E se non sei battezzato non puoi fare la cresima.
Considerando che per l'apostasia è prevista la scomunica, credo che non ti potresti sposare in chiesa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma se mi sbattezzo e mia moglie vorrà sposarsi in chiesa?
Non vorrai mica sposarti a una credulona che vuole sposarsi davanti a un tizio vestito da pagliaccio (e probabilmente pedofilo)!?
E poi nel caso non vorrai mica darle una delusione del genere: "amore, avrei trovato una chiesetta bellissima per il nostro matrimonio! e tu: ehm, non ti avevo detto che a fini statistici e per influenzare il rapporto tra stato e vaticano mi sono sbattezzato e non ci possiamo sposare in chiesa? Però non è male nemmeno l'ufficio del comune, e potremmo usare la sala d'attesa per il ricevimento..va bene lo stesso no?"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Non vorrai mica sposarti a una credulona che vuole sposarsi davanti a un tizio vestito da pagliaccio (e probabilmente pedofilo)!?
E poi nel caso non vorrai mica darle una delusione del genere: "amore, avrei trovato una chiesetta bellissima per il nostro matrimonio! e tu: ehm, non ti avevo detto che a fini statistici e per influenzare il rapporto tra stato e vaticano mi sono sbattezzato e non ci possiamo sposare in chiesa? Però non è male nemmeno l'ufficio del comune, e potremmo usare la sala d'attesa per il ricevimento..va bene lo stesso no?"
effettivamente :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Non vorrai mica sposarti a una credulona che vuole sposarsi davanti a un tizio vestito da pagliaccio (e probabilmente pedofilo)!?
E poi nel caso non vorrai mica darle una delusione del genere: "amore, avrei trovato una chiesetta bellissima per il nostro matrimonio! e tu: ehm, non ti avevo detto che a fini statistici e per influenzare il rapporto tra stato e vaticano mi sono sbattezzato e non ci possiamo sposare in chiesa? Però non è male nemmeno l'ufficio del comune, e potremmo usare la sala d'attesa per il ricevimento..va bene lo stesso no?"
tecnicamente prima di sposarmi ci faccio un po' conoscenza...quindi nel caso lei ne é già al corrente...:roll:
-
[QUOTE=RudeMood;2363912]Sì. Mi sono sbattezzata 3 anni fa.
Un anno dopo che mia figlia è stata battezzata.
E' stata battezzata all'età di 2 anni per una serie di motivi idioti
E cmq io non ho firmato il registro, nè sono stata lì vicino durante la predica e lo shampo. Diciamo che ho assistito come pubblico..
Se deciderà di non frequentare il catechismo perchè preferirà il corso di chitarra,
chiederò l'annullamento del battesimo anche per lei.
Fallo decidere a lei no? quando avrà le idee chiare
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
tecnicamente prima di sposarmi ci faccio un po' conoscenza...quindi nel caso lei ne é già al corrente...:roll:
Appunto.
I Cattolici sono una razza bastarda.
L'importante è sposarsi in Chiesa, anche se il partner non crede.
***** gliene frega se è un affronto al loro Padre Eterno.
I Cattolici non capiscono la religione.
Non c'è un ***** da fare.
E' per questo che mi stanno così sulle palle.
Quote:
Originariamente inviata da
JKonan
Fallo decidere a lei no? quando avrà le idee chiare
Qualcuno ha già preso una decisione.
E non è stata lei.
Quindi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Appunto.
I Cattolici sono una razza bastarda.
L'importante è sposarsi in Chiesa, anche se il partner non crede.
***** gliene frega se è un affronto al loro Padre Eterno.
I Cattolici non capiscono la religione.
Non c'è un ***** da fare.
E' per questo che mi stanno così sulle palle.
:|
Ma anche no :?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
:|
Ma anche no :?
I credenti di altre religioni rispettano la dottrina.
I Cattolici sono credenti solo di facciata.
Almeno i più.
Per chi rispetta in toto le regole tanto di cappello.
-
si ma pur non essendo assolutamente cattolico ti dico piano con le offese