Hai davvero una mano di 80 dita? Senza offesa, ma devi essere una creatura disgustosa.
Visualizzazione stampabile
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Ma, a parte quelli di sua proprietà.. lo sai che i quotidiani prendono degli aiuti dallo stato?
E lo stato chi è? Io?
:lol::lol::lol::lol::lol:
Bravo.
Evita di rispondere nuovamente
:lol::lol::lol:
Ah. E non s'attacca Berlusconi perchè è una moda.
E' una moda, per chi lo sostiene, difendere Berlusconi anche quando fa delle grossissime cazzate.
Guarda caso , quando escono fuori temi scomodi, tutti i suoi sostenitori spariscono.
:lol::lol::lol:
eggià Berlusconi ha 2.5 giornali :roll: credici...
no ma difendi anche nel torto...
più si lecca il culo a lui e più si guadagnano punti per dei ricchi premi?
la destra non è al potere,la sinistra non lo è stata..almeno non negli ultimi anni...
gli scontri interni li ha anche il pdl...tutti vogliono il trono e lo scettro di berlusca..fosse per la lega nord lo tirerebbero giu a calci in culo per salire loro
ce ne sono? quali? visto che li conosci e sei espertissimo dimmeli pure...
la magistratura non ha voglia o interesse? ma cosa stai dicendo?
io seguo programmi/interviste/blog o quel che ti pare sulla satira politica..dove vengono presi in giro sia la destra che la sinistra indistintamente...ma chissà perchè tutti convengono sul fatto che berlusconi ha tante di quelle cose che non si sanno,o che si sanno ma che forse era meglio non sapere, da far invidia ai mafiosi(gli altri ovviamente)
eheh ^^ e ma lui pensa che berlusconi non abbia ne tv ne giornali..non è nemmeno il premier! ehi ma..forse si chiama antonio!
Di sua proprietà cs ha? il giornale, il foglio e l'unità, poi?
Apparte il fatto ke cm ho scritto dall'inizio nn difendo nessuno (andate a rileggere, è tt scritto), sl ke le cazzate personali le trovano sl su di lui a qnt pare. Nn ho mai scritto ke nn è un mafioso, o altre cs, ma ho scritto ke anke quelli di sinistra nn sn limpidi e coerenti e quindi nn dovrebbero andarvi bene neanke quelli, eppure su di loro nn si è mai interessato nessuno di andare a vedere se escono cn i trans, le baldrakke o pippano coca ai rave party... e poi nessun politico governa x il bene del paese ma x i loro interessi ma si punta sempre e sl su di lui, poi se ho ho scritto una cazzata giratela cm volete, sn qui x esprimere una mia opinione e di sicuro nn x cambiare le vostre.
per heavy:
X qnt riguarda le lotte interne apparte fini ki nn è d'accordo? Nn lo seguono neanke i suoi. -.- La lega l'ha detto dall'inizio ke nn gli interessa destra o sinistra e si sarebbe messa cn ki gli avrebbe garantito di svolgere le loro riforme. (E se proprio vuoi saperla tt io ho sempre votato lega e mai pdl, poi se avete anke qui da dire qualcosa fatelo pure) La magistratura nn è mai stata di destra, poi se tu ne hai le prove ben venga.
per rude:
i quotidiani prendono aiuto dallo stato anke qnd al potere c'era la sinistra, nn è una cs introdotta poki anni fa.
Le grossissime cazzate ke ha fatto spero nn siano quelle ke riguardano sua moglie, le ragazzine di 18 anni e tt le sue scopate... Se si tratta di altre cs più rilevanti io nn ne ho mai preso le difese e se è così basta ke mi trovi il punto e me lo riporti e sn pronto a scusarmi.
E qui ho kiuso sul serio, anke xkè siamo off topic e xkè sinceramente nn ho voglia di scannarmi x qst cazzate. XD
Raga ma è berlusconiano... Tentate di farlo ragionare? :lol:
(Ridi, è una battuta... forse :o)
no dai, non vogliono silurare uno dei pochi programmi tv intelligenti e non controllati da berlusconi, no...
che teste di ***** che abbiamo al governo.Quote:
Pesante intervento del ministro: "Campagna mediatica basata sui pruriti e l'infamia"
Zavoli: "Pericoloso precedente". Davanti al video 5 milioni di spettatori, 23% di share
Scajola attacca Annozero
"Spazzatura, convoco i vertici"
Michele Santoro con Marco Travaglio e Vauro
ROMA - Il Governo interviene sulla Rai dopo la prima puntata di Annozero e le notizie sugli alti livelli di ascolto. In un comunicato ufficiale il ministro Scajola attacca: "E' ora di finirla. Quella di ieri è l'ennesima puntata di una campagna mediatica basata sui pruriti, sulla spazzatura, sulla vergogna, sull'infamia, sulle porcherie". Parole alle quali il ministro dello Sviluppo Economico aggiunge l'annuncio: "Convocherò i vertici della Rai per verificare se trasmissioni come Annozero rispettino l'impegno, assunto dalla Rai nel contratto di servizio, a garantire un'informazione completa e imparziale".
Zavoli: "Pericoloso precedente". Intervento che ha suscitato l'ira del presidente della Commissione di Vigilanza Rai Sergio Zavoli, che non ha tardato a giudicare le parole di Scajola "un pericoloso precedente. Non corrispondendo ad alcuna regola o prassi istituzionale". Precisazione del ministro: "Non ho commesso nessuna intromissione. E' compito del Ministro dello Sviluppo Economico, il quale sovrintende in rappresentanza delloStato al settore delle Comunicazioni, verificare che l'offerta televisiva sia conforme al contratto di servizio, al fine di tutelare i cittadini che versano il canone e ai quali va assicurato un adeguato livello culturale". Ma dall'opposizione si alza forte la protesta di Paolo Gentiloni, responsabile comunicazione del Pd: "Scajola fa una censura governativa. Il compito di vigilare sul pluralismo è affidato alle Camere, non al governo".
Share al 23%. Dopo le polemiche della vigilia, la trasmissione di Santoro ha sfiorato il 23% di share, pari a 5 milioni 502 mila spettatori, seconda solo di poco dalla storica fiction Don Matteo (23,56% di share). Soddisfatto il conduttore che riferisce anche che entro lunedì sarà risolta la questione del contratto di Marco Travaglio, ieri intervenuto in qualità di "ospite". "Il buon risultato di ascolto - ha detto Santoro - premia un prodotto interamente Rai e non è soltanto frutto delle polemiche. Il pubblico chiede un'informazione più libera da qualunque tipo di condizionamento politico".
Garimberti: "Nessuno vuole cancellare Rai Tre". Intanto, in attesa delle nomine rimaste in sospeso, è intervenuto il presidente Rai, Paolo Garimberti: "Non ci sono urgenze per Rai Tre e Tg3" ha detto, auspicando una soluzione concordata. Garimberti ha poi criticato "l'eccessivo allarmismo" su alcuni programmi della terza rete Rai: "Nessun disegno per cancellare le trasmissioni di Rai Tre altrimenti sarei pronto a lasciare".
Scajola attacca Annozero "Spazzatura, convoco i vertici" - Politica - Repubblica.it
Personalmente non apprezzo Santoro come giornalista o come "personaggio", né apprezzo Annozero, proprio perché ci lavora lui e non mi piacciono i suoi metodi. Mi sembra uno dei classici personaggi costruiti, non lo trovo per nulla genuino.
Fondamentalmente, non potrebbero fare una cosa del genere, se almeno quelli di Annozero riuscissero a farsi valere in tribunale. Non mi pare che abbiano leso o diffamato personaggi politici, al massimo hanno riportato notizie e fatto satira, il che è concesso e tutelato dalla legge. Anche riportare delle critiche è concesso, purché siano d'interesse nazionale (e mi pare proprio che ci rientrino).
I governanti possono anche inveire, ma a quel punto, per un minimo di coerenza, dovrebbero smetterla di dire che siamo un Paese in cui la libertà di pensiero ed espressione è inesistente. Non considero "porcheria" un programma che vuole affrontare argomenti scomodi, quanto piuttosto vedere in fascia protetta tette e sederi raccomandati.
La penso più o meno come Nabi. Santoro mi sta EMERITAMENTE SUL *****.....ma è giusto che sia libero anche lui di esprimere le sue opinioni, come lo sono dall'altra parte Giordano o Belpietro :045:
Confermo la mia opinione......no ad un nuovo editto bulgaro
(ANSA) - ROMA, 26 SET - Il ministero delle Attivita' produttive ha aperto un'istruttoria sulla trasmissione Annozero. Lo annuncia il viceministro Paolo Romani. La decisione e' stata presa - spiega Romani - d'intesa con il ministro Scajola 'alla luce di quanto accaduto nel corso della trasmissione Annozero, che ha provocato reazioni indignate da parte di moltissimi cittadini'. Prevista la convocazione dei vertici Rai e, un'eventuale richiesta d'intervento dell'Agcom.
Chi si è indignato alzi la mano e spieghi il perchè. :roll:
Cos'è un'istruttoria?:oops:
tipo un'indagine.. che in questo caso, mirerebbe, molto democraticamente, a sanzionare/censurare una trasmissione che dice troppe cose scomode per il caro berlusconi..
la rai è praticamente d'accordo con berlusconi visti i fatti della vigilia della messa in onda.. e direi che hanno via libera.. in questo modo avremo come programma di destra il tg4 e come programma di sinistra porta a porta
no no tutto questo per quel comunista di santoro
da nessuna parte, rose, sono sarcastico.. questa storia mi manda in bestia.. soprattutto dopo quella puntataccia di matrix in cui si voleva provare la "sinistrezza" della televisione.. terribile.. quando gli si dice che in qualità di presidente del consiglio ha potere anche sulla rai, il caro silvio nega.. nega fino alla morte.. cosa tira fuori? il dialogo con la annunziata.. c'è la annunziata quindi la rai è in mano alla sinistra (solo lui sa come).. io penso che ottenere la maggioranza dei consensi in un paese di anziani teledipendenti come l'italia, controllando l'informazione in questo modo sia davvero semplice.. se mi date il controllo di tutto ciò che controlla lui ci riesco pure io.. ci riesce pure il mio gatto..
"ci da fastidio tizio? lo mandiamo via, qual'è il problema?"
"ma veramente tizio non lavora con mediaset"
"ripeto, qual'è il problema?"
io invece sono daccordo con chi si è indignato:è antidemocratico che nell'Italia della Libertà ci siano cattivi giornalisti che criticano Colui che lavora per noi,creandoGli solo preoccupazioni inutili,che fra parentesi danneggiano noi sudditi,dato che questi attacchi Gli impediscono di accudirci.
con il Lodo Alfano,almeno,si può difendere da schifosi attacchi legali;
a quando una sacra legge che Lo tuteli da putridi attacchi personali?
se la cosa gode della proprietà riflessiva, forza diciamo tutti insieme:Quote:
Il governo, però, fa fronte compatto. "Insultare il premier equivale a insultare tutti gli italiani" tuona il ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini. Unica voce dissonante quella del collega di esecutivo, il democristiano Gianfranco Rotondi: "Sarebbe opportuno, per i giornalisti e per la politica, abbassare i toni di uno scontro duro che danneggia innanzitutto la Rai". Ma il clima non pare proprio essere quello adatto.Il governo: "Istruttoria su Annozero" L'opposizione insorge: "Abuso di potere" - Politica - Repubblica.it
sono un coglione :lolll:
non oso immaginare i racatti che sono stati fatti alla rai da parte del nano che come dicono i tribunali ha una conclamata esperienza in questo settore
AHAHAHAHAHAHAH La Gelmini LOL
Mah io non ci ho capito molto...
A me Annozero non dispiace, sono tremendamente di parte come gestione, ma almeno invitano persone di ambo gli schieramenti.
Se poi EFFETTIVAMENTE alla gente non gliene frega nulla di Annozero, quello sarà lo share a premiare o meno