Visualizzazione stampabile
-
io non ci vedo niente di male e il tipo non è malissimo dai.. bisogna anche tenere conto che appena ti sposti di qualche paese (sempre all'interno della provincia di bergamo) il dialetto cambia, è quindi difficile trovare una pronuncia che vada bene per tutti insomma.
Tipo da dove abito io a casa mia in montagna ci sono 45km, esempi:
figlia
da me: sceta
loro: tusa
ieri:
da me: ger
da loro: ir
E poi, almeno da me, il dialetto ormai lo parlano bene solo gli anziani..
-
a modena c'e' una trasmissione sul dialetto in cui ti spiegano anche l'etimologia della parola il sabato mentre durante la settimana un noto giornalista/Dj/conduttore locale va a chiedere alla gente il significato della parola dialettale. Spesso l'esperto del sabato parla di tutto il percorso della lingua della parola "della settimana" facendo esempi presenti nella letteratura modenese e facendo paragoni con i vicini dialetti.
Sarebbe piu' intelligente fare una trasmissione del genere a livello di dialetti italiani, magari sulla rai...invece di un tg del genere.
La trasmissione e' questa...purtroppo ho trovato solo un dietro alle quinte su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=azZZOX3O01A
-
-
Beh, io personalmente ritengo che essendo un TG a livello regionale potrebbe anche non essere presa troppo negativamente la cosa IN TEORIA.
In pratica il problema è che i dialetti lombardi ormai li parlano solo i vecchi e che quindi maggioranza della popolazione "giovane" non riuscirebbe a seguire un TG del genere :D (a parte in qualche zona del bergamasco e del bresciano forse). Quindi, per l'ennesima volta, un proposta assurda :D
-
Ma nemmeno parla dialetto, sembra più dialetto misto a italiano mmh
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Ma nemmeno parla dialetto, sembra più dialetto misto a italiano mmh
infatti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Numero Primo
Ma dove? A Trento!? Qui a Napoli c'è gente che l'italiano non sa parlarlo. I ragazzi, a scuola, faticano ad esprimersi in italiano, utilizzano il dialetto tra amici ed in famiglia. Prima di riscoprire il dialetto, che imparassero l'italiano.
mica colpa mia se non hanno voglia di fare un ***** :lol:
-
Ma qua Telepadania nemmeno esiste.
Ma chi se ne frega.
-
telepadania non la prendo neanche io che sono a trento....
-
io abito in padania e non la prendo :lol:
comunque il dialetto di quel giornalista è imbarazzante...tedesco in dialetto non si dice "tedesco" ma (almeno dalle mie parti) "tudèsk". comunque va beh..a parte questo che male c'è in un tg in dialetto?
tutte le regioni potrebbero farlo, non è mica un attacco alle altre regioni!
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
Beh, io personalmente ritengo che essendo un TG a livello regionale potrebbe anche non essere presa troppo negativamente la cosa IN TEORIA.
In pratica il problema è che i dialetti lombardi ormai li parlano solo i vecchi e che quindi maggioranza della popolazione "giovane" non riuscirebbe a seguire un TG del genere :D (a parte in qualche zona del bergamasco e del bresciano forse). Quindi, per l'ennesima volta, un proposta assurda :D
ma come non lo capiscono? ma il dialetto lo parlano bene o male tutti...o meglio...lo capiscono tutti, poi forse lo parlano male o non lo sanno parlare in modo fluido, ma dubito che nessuno capisca un discorso in dialetto. almeno, dalle mie parti tutti parlano o sanno il dialetto. e in ogni caso il tg è sottotitolato
-
Non ne farei un dramma, in fondo un dialetto è parte della tradizione di una determinata comunità. Inoltre, è sottotitolato, quindi perché no?
A volte sembra che qualsiasi azione simil-Lega Nord sia da prendere come un rito satanico. °_°
Si tratta solo di un TG regionale, attività peraltro già intraprese da altri TV private o locali.
-
A livello regionale non ci trovo nulla di male...
-
Quote:
Originariamente inviata da
LadySunFlower
io abito in padania e non la prendo :lol:
comunque il dialetto di quel giornalista è imbarazzante...tedesco in dialetto non si dice "tedesco" ma (almeno dalle mie parti) "tudèsk". comunque va beh..a parte questo che male c'è in un tg in dialetto?
tutte le regioni potrebbero farlo, non è mica un attacco alle altre regioni!
ma come non lo capiscono? ma il dialetto lo parlano bene o male tutti...o meglio...lo capiscono tutti, poi forse lo parlano male o non lo sanno parlare in modo fluido, ma dubito che nessuno capisca un discorso in dialetto. almeno, dalle mie parti tutti parlano o sanno il dialetto. e in ogni caso il tg è sottotitolato
Guarda, non metto in dubbio che dove abiti tu il dialetto lo sappiano più o meno tutti, ma ti assicuro che nella mia zona quello che lo capiscono perfettamente sono davvero pochi.
-
Facciano quello che gli pare con le reti locali
( non si capisce na mazza )
Io lo trovo assurdo :|
Bah...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Mefis94
A livello regionale va beenissimo si riscopre il dialetto !! :D ma il nazionale meglio farlo restare in ita.....:lol:
a livello regionale? :|
se uno mi parla in catanzarese o in reggino io non capisco un càzzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
a livello regionale? :|
se uno mi parla in catanzarese o in reggino io non capisco un càzzo.
...scusa il francesismo, ma se non lo capisci sono 'zzi tua :lol:
Non vedo perchè un rete regionale non possa fare un tg con il dialetto della regione.
Considerando poi che una regione minimo ha almeno un centinaio di canali.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sirena Partenope
Guarda, non metto in dubbio che dove abiti tu il dialetto lo sappiano più o meno tutti, ma ti assicuro che nella mia zona quello che lo capiscono perfettamente sono davvero pochi.
:) non so di dove sei, quindi sarà sicuramente vero
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...scusa il francesismo, ma se non lo capisci sono 'zzi tua :lol:
Non vedo perchè un rete regionale non possa fare un tg con il dialetto della regione.
Considerando poi che una regione minimo ha almeno un centinaio di canali.
no, io parlavo di reti come il tg3... un tg regionale non può essere in dialetto. il dialetto è troppo diverso da zona a zona...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
no, io parlavo di reti come il tg3... un tg regionale non può essere in dialetto. il dialetto è troppo diverso da zona a zona...
...ma il tg3 regionale non sarà mai in dialetto :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...ma il tg3 regionale non sarà mai in dialetto :lol:
sì ma qualsiasi rete prenda in tutta la regione... :lol: i dialetti sono diversi a distanza di pochi km. poi prendi una regione tipo la mia, ricchissima di minoranze linguistiche....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
sì ma qualsiasi rete prenda in tutta la regione... :lol: i dialetti sono diversi a distanza di pochi km. poi prendi una regione tipo la mia, ricchissima di minoranze linguistiche....
Te lo ripeto Holla, una regione di solito come minimo ha un centinaio di canali suoi...Uno o due canali, magari anche 10, che fanno un tg dialettato non trasformeranno di certo i cittadini in ignoranti che non capiscono le notizie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Te lo ripeto Holla, una regione di solito come minimo ha un centinaio di canali suoi...Uno o due canali, magari anche 10, che fanno un tg dialettato non trasformeranno di certo i cittadini in ignoranti che non capiscono le notizie.
no, dico solo che è inutile XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
no, dico solo che è inutile XD
Ma quando mai...I canali con le cartomanti sono inutili, quelle che te danno i numeri del lotto sono inutili, un tg dove si danno le notizie nudi è inutile...Questo almeno è simpatico.