Sembra che il governo si sia deciso ad un intervento serio per il Sud.In questo articolo si spiega come si interverrà ed i modi di intevento.Speriamo che sia una spinta per l'economia del mezzogiorno.
Visualizzazione stampabile
Sembra che il governo si sia deciso ad un intervento serio per il Sud.In questo articolo si spiega come si interverrà ed i modi di intevento.Speriamo che sia una spinta per l'economia del mezzogiorno.
Altri soldi per la mafia :roll:
E quando non danno soldi, vi lamentate che non danno soldi.....quando i soldi li danno e creano un piano ben particolareggiato, vi lamentate che i soldi finiranno a prescindere alla mafia.
E quanto scassate le palle, però, eh.....fate venire ancora più voglia di dare ragione a Bossi, *****....
Mi gioco quello che vuoi che se quel piano l'avesse ideato Di Pietro, l'avresti salutato come il salvatore del meridione.
Tanto facciamo sempre la fame.
uh, non vedevo l'ora
Ma sti soldi da dove li prendono?
a parte che queti soldi dovevano gia darli da tempo, non fatevi ingannare dal salvatore della patria..............e cmq non è la prima volta che si promette una rivoluzione al sud.........quindi........
io non ho paura.. ho il mafio Michelone Iorio amichetto di silvio che ci assicura i soldi..
http://www.senato.it/leg/15/Immagini...i/00017910.jpgbaciamo le mani
e ho il supermafio Aldone Patriciello
http://3.bp.blogspot.com/_28wcAh_wfU...ATRICIELLO.jpg
che per non essere da meno prende i soldi per realizzare un innesto stradale fondamentale per evitare di passare per venafro andando a roma dal molise e nei pilastri del ponte ci mura i cadaveri di mafia..
la manovra può essere pure ben fatta e spero che serva a qualcosa.. ma (per quanto mi riguarda) gli amichetti di silvio dovrebbero usarli sti soldi
Sinceramente mi sta su che diano tutti questi soldi così... per l'anima del caxxo.
E mi sembra di capire che lo dia anche a voi :risatina:
se prima non eliminano quelli che sti soldi se li mettono in tasca si..
Questi non sono soldi dati alla cavolo, ma provengono dai fondi FAS messi a disposizione dalla Comunità Europea (o almeno, una minima percentuale di questi). Il lato discutibile di questo piano è che le risorse andranno a incanalarsi soltanto in quelle aree del mezzogiorno che hanno messo a punto dei progetti di ripresa (a differenza di aree dove non si sono preoccupati di farlo). Perchè lo trovo discutibile?
Perchè la commissione che si occupa di valutare l'attendibilità di questi progetti trova riscontro nella discrezionalità tipicamente berlusconiana che conferisce tali fondi a una Sicilia completamente di destra e non darà neanche un cent. a una regione principalmente di sinistra come la Puglia.
Per questo motivo, un piano di questo tipo non può essere convincente in quanto mira a creare dispute tra le aree sottosviluppate del paese, facendo perdere di vista la fonte di questi problemi: i veri fondi FAS sono stati incassati dal governo per coprire le spese correnti che nulla hanno a che vedere con la ripresa del Sud.
Non concordo sulla Puglia, più che altro perchè è la regione del Sud messa meglio come sbocchi occupazionali e possibilità di ripresa, quindi non penso verrà lasciata a se stessa....
Senza contare che, nonostante tutto, come livello mafioso è pur sempre messa meglio di Campania e Sicilia, quindi sarebbe davvero uno spreco lasciarla morire così.....
Se poi altre regioni non si sono preoccupati di fare progetti, scusate ma sono solo ***** loro
meglio di campania e sicilia ma peggio di altre.. non guardiamo le cose da un lato solo
Rispetto al sud assolutamente no, è la regione messa meglio Tech.
Ovvio che scompare di fronte a Veneto, Lombardia e Friuli, che *****....ma è la miglior candidata a diventare il motore del Sud....certo molto più di Campania, Sicilia o anche del tuo stesso Molise, anche se purtroppo non fa un gran buon uso dei fondi europei, in questo non è molto "virtuosa".
E fidati che il campanilismo è qualcosa di completamente estraneo a me, come penso tu sappia....
hai parlato di "meglio a livello mafioso".. io parlavo unicamente di quello..
è messa meglio di sicilia calabria e campania.. ma peggio di molise abbruzzo, il lazio stesso, la basilicata
Se hai seguito il dibattito sulla questione, avrai notato la polemica legata al fatto che queste risorse sono state date soltanto alla Regione Sicilia.
Non credere che la Puglia abbia messo a punto progetti migliori della Campania e della Sicilia, perchè la maggior partedi questi sono progettini fantasma ad hoc per farsi dare qualche risorsa in più dal governo.
Inoltre, le altre regioni che "si dice" non abbiano progettato dei piani convincenti, in realtà sono quelle valutate dal governo come poco urgenti soltanto perchè non completamente del partito di Berlusconi.
Qui in Sicilia Berlusconi ha fatto bingo e proprio perchè teme la spaccatura rispetto a Lombardo per le prossime elezioni vuole tenersi buono il popolino siculo concedendo le risorse quasi completamente a noi. E' diventata una lotta tra chi riesce ad abbaiare di più. I progetti sono solo una favoletta inventata dalla Commissione.
Stiamo a vedere....se si dimostrerà realmente così allora lo ammetterò :roll:
Rispetto a quelle tre forse no (la Basilicata è zitta zitta, non ho idea di quello che succeda là dentro, onestamente :lol:)....ma rispetto al resto del sud sì
Va che Abruzzo e Molise io le considero ancora centro, non sud :lol: Forse in questo sbaglio io :D
aaah.. non vale spostare la linea più giù per ridurre il campo di azione..
fissiamo sud e centrosud sopra il lazio e l abruzzo..
sicila -> cosa nostra
calabria -> ndrangheta
puglia -> scu
delle altre quattro non si sa praticamente nulla a parte che una è la regione che ospita la capitale quindi va a riempire la cronaca per forza di cose.. la basilicata è praticamente mai nominata .. e abruzzo (che da quando sono piccolo ho sempre la tentazione maledetta di scrivere con due b :lol:) e molise che hannoi sentito la parola mafia per la prima volta dopo i terremoti ..
Lo so che fanno parte del FAS ecc... ma questi soldini, che non sono pochi, come andranno utilizzati?? Cos vedremo di concreto? Ce lo sapremo dire tra qualche anno... come tutte le volte....
Cmq i soldi verranno dati anche alle altre regioni. E' già stato detto.
Seconod me la Sicilia è stata la prima solo perchè Lombardo è il presidente del MPA, coloro che sono anche in Parlamento...e quindi fanno la voce più grossa ;)