Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Io al tuo posto avrei accolto questa cosa come una BENEDIZIONE, altrochè lamentarmene :lol:
:roll::roll:
scusa eh...ma magari conosco leggermente meglio io la situazione di Aq,e come lavorano sindaco e company...tu in base a cosa lo dici?
con tutto il rispetto per Bertolaso,ma non ha senso escludere il rappresentante della città dai piani di gestione e rinascita della città...
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
:roll::roll:
scusa eh...ma magari conosco leggermente meglio io la situazione di Aq,e come lavorano sindaco e company...tu in base a cosa lo dici?
con tutto il rispetto per Bertolaso,ma non ha senso escludere il rappresentante della città dai piani di gestione e rinascita della città...
Ma stai parlando della gestione dell'emergenza, degli sfollati ecc., o del piano di ricostruzione futura della città? Perchè se del primo, è giusto che se ne occupi Bertolaso, altrimenti sono d'accordo con te...
-
...francamente scusate se m'intrometto... ma mi pare che l'unico giudizio obiettivo qui dentro possa essere solo ed esclusivamente quello di yasha, e mi pare anche banale discutere su questo dato che (purtroppo) fra noi è l'unico che parla con cognizione di causa...
...ovviamente discorso che faccio in generale xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Ma stai parlando della gestione dell'emergenza, degli sfollati ecc., o del piano di ricostruzione futura della città? Perchè se del primo, è giusto che se ne occupi Bertolaso, altrimenti sono d'accordo con te...
Si dell'emergenza è ovvio che se ne occupi lui,ci mancherebbe...
ma per ora,anche in prospettiva futura,le istituzioni aquilane sono quasi all'oscuro dei futuri progetti di ricostruzione per la città...e questo non è un bene...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
...francamente scusate se m'intrometto... ma mi pare che l'unico giudizio obiettivo qui dentro possa essere solo ed esclusivamente quello di yasha, e mi pare anche banale discutere su questo dato che (purtroppo) fra noi è l'unico che parla con cognizione di causa...
...ovviamente discorso che faccio in generale xD
Vabbeh qui nessuno sta dicendo nulla, sono valutazioni e riflessioni che uno fa sulla base di quello che sa e che vede...
e poi...moderatori, siete OT :verme:
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Vabbeh qui nessuno sta dicendo nulla, sono valutazioni e riflessioni che uno fa sulla base di quello che sa e che vede...
e poi...moderatori, siete OT :verme:
ah sì dicevo, che ieri mi sono spaventata :evil: volevo solo attraversare la strada e mi sono trovata in mezzo a millemila guardie di finanza con gli scudi e tutto l'arsenale
-
Beh direi che un g8 così non si era vai visto :)
Aiuti per ricostruire l'aquila da parte dei grandi del pianeta, accordo sul clima (anche se quest'ultimo mi lascia un pò perplesso) non mi pare ci siano stati tafferugli da parte dei no global, ottima organizzazione.
Belusconi - Guardian 4 - 0 :D
A meno che yasha stando lì non abbia interessanti notizie da comunicare :)
-
non l'ho seguito anche se i punti sono sempre gli stessi, clima, africa e economia..........quasi tutti mai rispettati, si guardi africa e clima....................una cosa non mi piace: il g8 è durato meno di due giorni ed è stato speso un patrimonio!!!!questa cosa non mi va giù, e non mi andrebbe giu neanche se ci fosse qualcun altro al governo.............mi sembra uno sperpero esagerato.........
-
Quote:
"Berlusconi, da playboy a statista"
Il Financial Times loda il premier
Nessun magistrato ha annunciato inchieste sui presunti festini con prostitute
e nessun giornalista ha avuto il coraggio di fargli domande sulla sua vita privata
ROMA - Il Financial Times in edicola oggi analizza l'operato del Cavaliere nel corso del G8 dell'Aquila e titola: "Berlusconi lo statista, non il playboy". Il quotidiano finanziario britannico, che nei giorni scorsi non aveva risparmiato critiche al premier italiano riconosce il successo del "suo" vertice "La scommessa di Silvio Berlusconi sembra aver pagato", scrive.
"Da playboy flagellato dagli scandali a statista: dopo aver presieduto per tre giorni il vertice internazionale mr. Berlusconi ha zittito i suoi critici e ha messo in riga i suoi alleati, almeno per il momento".
"Per il 72enne premier miliardario, il summit di tre giorni con 40 capi di governo e organizzazioni è stato un successo per tutto ciò che non è accaduto". Lo staff del Cavaliere è visibilmente "sollevato - scrive il Financial Times - per il fatto che non si è materializzato nulla di ciò che si temeva alla vigilia: nessuna scossa di terremoto ha disturbato i lavori; nessun magistrato ha annunciato inchieste" sui presunti festini con prostitute e "nessun giornalista ha avuto il coraggio di fargli domande sulla sua vita privata".
Anche i leader presenti all'Aquila si sono mostrati calorosi con il presidente del Consiglio. Angela Merkel, il cancelliere tedesco abituato agli scherzi di Berlusconi (memorabile quando il premier le fece 'cucù' da dietro un albero), lo ha salutato con un bacio. Gordon Brown lo ha abbracciato, mentre Barack Obama ha elogiato l'organizzazione del summit.
Alcuni diplomatici europei hanno comunque osservato che in alcuni casi Berlusconi non ha rispettato gli orari del programma, arrivando con "un incredibile ritardo" ad alcuni incontri e facendo irritare la "puntigliosa" Merkel. Ma complessivamente il vertice dell'Aquila è stato "organizzato bene". "Gli alloggi e il cibo erano modesti, ma è stata la cosa giusta", ha commentato un diplomatico.
Berlusconi si è mostrato raggiante per la buona riuscita dell'appuntamento: "i risultati del summit sono estremamente positivi. Ho ricevuto i complimenti da tutti i presenti e alcuni mi hanno detto che è stato il miglior G8 a cui abbiano mai partecipato".
Il Financial Times conclude riferendo che alcuni diplomatici sono ancora preoccupati "per un capo di governo sospettato di aver frequentato ragazze squillo, alcune delle quali provenienti dall'Europa dell'est". Ma il quotidiano britannico ricorda anche come Berlusconi abbia respinto ogni accusa affermando che Patrizia D'Addario, la escort che ha denunciato il presunto giro di ragazze e festini nelle residenze del premier, "sia stata pagata" per sollevare lo scandalo.
Repubblica.it
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Io ho trovato di cattivo gusto e controproducente la scelta di farlo proprio a L'Aquila... soldi buttati nel cesso dopo aver già predisposto La Maddalena... difficoltà d'organizzazione e patemi d'animo aggiunti alla gente del posto... e soprattutto una sottintesa vanteria da bassa retorica di regime, del genere "Noi facciamo miracoli, possiamo ospitare i capi del mondo in una città disastrata perché abbiamo già nascosto tutta la polvere sotto il tappeto :D". Intanto però la stampa estera fa notare la mancanza di contenuti a cui noi si sarebbe dovuto provvedere.
Ciò significa che i comunisti, dopo aver conquistato il controllo del Financial Times, sono riusciti a prendere il controllo anche del Guardian e dei giornali spagnoli! :o
In attesa che Berlusconi faccia il suo numero da giullare (la Merkel ha già chiesto di non essere fotografata assieme a lui, casomai lui le facesse le corna da dietro), posso solo sperare che gli ospiti rimangano talmente schifati che si decidano una volta per tutte a radiarci dal G8 :lol:
Quoto in toto.