Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
hai messo da parte in una frase l'industrializzazione ponendo l'accento su "mentalità" e "cultura"..
la mamma ha comprato 3 mele non solo per marco ma anche per laura : se a marco piacciono le mele, anche a laura piacciono le mele..
si sa che l'industria al nord brilla.. cosa che non fa di certo al sud.. va da se che l'interpretazione dei due successivi elementi della frase è sulla stessa falsariga..
se non è quello che volevi intendere hai sbagliato frase.. è una frase facilmente fraintendibile non credi?
non era questo che intendevo; se hai frainteso in questo modo sei tu che la pensi così, non io...
-
no no.. capiamoci.. non sono IO.. è il senso italiano delle frasi..perciò ti ho detto.. se intendevi dire altro la colpa è della frase che hai usato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
no no.. capiamoci.. non sono IO.. è il senso italiano delle frasi..perciò ti ho detto.. se intendevi dire altro la colpa è della frase che hai usato.
continuo a rileggere la frase e non trovo un nesso. comunque vorrà dire che un anno a scrivere articoli per un giornale non è servito a nulla se non so usare l'italiano!
farò un corso :)
tornando seri...non volevo offendere nessuno, la frase è stata fraintesa, ma non c'era malizia in quello che ho scritto, sono sincera.
-
Quote:
Originariamente inviata da
LadySunFlower
intendo dire che al sud l'industrializzazione non è certo il primo settore economico che è infatti poco sviluppato rispetto alle regioni del nord.
in più la mentalità settentrionale è molto diversa da quella meridionale. non sto qua a dire quale sia la migliore perchè nessun umano è in grado di giudicare ciò e in questo caso, ovviamente, saremmo tutti di parte; però è evidente che al nord c'è una diversa cultura (e per cultura intendo tenore di vita, modo di pensare, di affrontare le avversità, atteggiamento verso innumerevoli problematiche eccetera eccetera). tutto qui
Mai pensato che siano il risultato di un percorso storico che vede nel Governo italiano dal tardo '800 a oggi il principale colpevole? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
LadySunFlower
continuo a rileggere la frase e non trovo un nesso. comunque vorrà dire che un anno a scrivere articoli per un giornale non è servito a nulla se non so usare l'italiano!
farò un corso :)
tornando seri...non volevo offendere nessuno, la frase è stata fraintesa, ma non c'era malizia in quello che ho scritto, sono sincera.
ed io non ti sto assolutamente dando dell'ignorante nè dicendo che non sai usare l'italiano, nella maniera più assoluta, anzi lo saprai usare sicuramente mooolto meglio di me.. dico solo che quella frase, scritta in quella maniera lascia ad intendere cose spiacevoli per il sud.. poi magari viene fuori che tu sei calabrese.. ma non c'entra :) mi dici che non intendevi dire questo e io ti credo senza se e senza ma.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Mai pensato che siano il risultato di un percorso storico che vede nel Governo italiano dal tardo '800 a oggi il principale colpevole? :)
ohhhhhh che bello,allora esiste qualcuno che ha studiato
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Mai pensato che siano il risultato di un percorso storico che vede nel Governo italiano dal tardo '800 a oggi il principale colpevole? :)
Ok, anche questa è una delle cause. Ma ciò non toglie che esistono enormi differenze tra nord e sud, però sembra che sia una cosa strana da sostenere senza essere accusati di discriminazioni :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Mai pensato che siano il risultato di un percorso storico che vede nel Governo italiano dal tardo '800 a oggi il principale colpevole? :)
infatti hai centrato il punto...purtroppo le differenze tra nord e sud non potranno mai essere eliminate...oltre al governo ottocentesco mettiamoci anche le diverse dominazioni precedenti...il nord e il sud hanno avuto due storie diverse e questo si rispecchia nel presente attraverso le differenze che oggi sono evidenti...e quando qualche post fa dicevo che "nessuno voleva l'italia unita" mi riferivo proprio a questo...nessuno, nè al nord e nè al sud sprizzava gioia all'idea di unire l'italia, soprattutto il sud che si è trovato immediatamente svantaggiato da leggi e tasse che non poteva permettersi. all'epoca non al sud non erano contenti perchè non erano aiutati, oggi invece la situazione è rovesciata...
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ed io non ti sto assolutamente dando dell'ignorante nè dicendo che non sai usare l'italiano, nella maniera più assoluta, anzi lo saprai usare sicuramente mooolto meglio di me.. dico solo che quella frase, scritta in quella maniera lascia ad intendere cose spiacevoli per il sud.. poi magari viene fuori che tu sei calabrese.. ma non c'entra :) mi dici che non intendevi dire questo e io ti credo senza se e senza ma.
^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Ok, anche questa è una delle cause. Ma ciò non toglie che esistono enormi differenze tra nord e sud, però sembra che sia una cosa strana da sostenere senza essere accusati di discriminazioni :roll:
Una delle cause?
Diciamo che 200 e più anni di storia, che tra l'altro sono stati anche causa della nascita del brigantaggio (leggasi: futura mafia) contano più di tutte le possibili cause che vogliamo addurre messe assieme ma... Vabbè.
Quote:
Originariamente inviata da
LadySunFlower
infatti hai centrato il punto...purtroppo le differenze tra nord e sud non potranno mai essere eliminate...oltre al governo ottocentesco mettiamoci anche le diverse dominazioni precedenti...il nord e il sud hanno avuto due storie diverse e questo si rispecchia nel presente attraverso le differenze che oggi sono evidenti...e quando qualche post fa dicevo che "nessuno voleva l'italia unita" mi riferivo proprio a questo...nessuno, nè al nord e nè al sud sprizzava gioia all'idea di unire l'italia, soprattutto il sud che si è trovato immediatamente svantaggiato da leggi e tasse che non poteva permettersi. all'epoca non al sud non erano contenti perchè non erano aiutati, oggi invece la situazione è rovesciata...
Ma guarda, siamo nel 2009, direi che è anche il momento di superare queste concezioni anacronistiche portate avanti da alcuni partiti (senza far nomi, eh :lol:) e magari puntare a sviluppare il Paese nella sua totalità, estirpando le mele marce e dando corpo unico sia in ambito culturale che economico all'Italia?
Se poi vogliamo fissarci sull'idea medievale (perchè è un'idea totalmente anacronistica, quasi come le concezioni di destra e sinistra italiane) della Padania e del Regno delle Due Sicilie... Divertitevi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Una delle cause?
Diciamo che 200 e più anni di storia, che tra l'altro sono stati anche causa della nascita del brigantaggio (leggasi: futura mafia) contano più di tutte le possibili cause che vogliamo addurre messe assieme ma... Vabbè.
Volevo mettere "principali". E comunque, la storia precedente ha influito sul processo di unificazione, da cui poi derivano diverse culture, mentalità, modi di vivere. E questo indipendentemente dai governanti.