cosa ne pensate delle makkinette ke vendono profilattici nelle scuole?
Visualizzazione stampabile
cosa ne pensate delle makkinette ke vendono profilattici nelle scuole?
Giustissimo.
ANzi , mi pare in inghilterra abbiano 'organizzato' questa cosa:
hai 13 anni, frequenti un corso di 'sesso sicuro' (a scuola , mi pare);
ti viene rilasciata una card con la quale puoi prendere gratuitamente condom
in farmacia, supermercati e anche a scuola.
Se non frequenti il suddetto corso, però, non puoi avere la card.
ma chi è che si mette a scopare a scuola
ahahah :lol:
XD
ROMA - Il cardinale vicario del Papa Agostino Vallini condanna in una nota, in cui esprime "viva preoccupazione", la mozione del Consiglio provinciale di Roma che prevede l'installazione di distributori automatici di preservativi nelle scuole superiori di Roma e provincia, da lui stigmatizzata come un tentativo di "banalizzare nuovamente i temi dell'affettività, della sessualità e dell'educazione giovanile, proprio in un tempo in cui è al centro dell'attenzione di tutti la questione dell'emergenza educativa".
La notizia del provvedimento approvato giovedì scorso del Consiglio provinciale è arrivata all'attenzione del Vicariato attraverso la stampa. "La mozione, variamente commentata - sottolinea il cardinale - non può trovare consenso nella comunità ecclesiale di Roma e nelle famiglie cristiane seriamente preoccupate dell'educazione dei loro figli. Sorprende che una simile iniziativa, affidata alla scuola - per sua natura impegnata a promuovere la formazione integrale della persona - possa essere considerata come meritevole di favore in nome della cosiddetta informazione e prevenzione".
Il cardinale scelto da Bendetto XVI per guidare con lui la diocesi di Roma ricorda anche che ricevendo nel gennaio scorso "le istituzioni locali, quindi anche l'Amministrazione provinciale, il Papa aveva invitato tutti a dedicarsi seriamente ai giovani, a non lasciarli in balia di se stessi ed esposti alla scuola dei cattivi maestri".
La soluzione proposta. "La strada maestra resta l'educazione alla responsabilità delle persone, specialmente dei più giovani, nell'uso della sessualità, che è un dono dell'amore di Dio puntando sulla valorizzazione del proprio corpo e di quello dell'altro nell'ottica del dono disinteressato di sé.
I conclusione restiamo convinti e ci adoperiamo affinché la scuola, insieme alla altre agenzie educative, si impegni ad illuminare i giovani a diffidare dalle scorciatoie che non di rado conducono alla insignificanza della vita".
Le reazioni. "Sulla mozione votata ieri dal Consiglio Provinciale per l'istituzione di corsi di educazione sessuale e di prevenzione per l'Aids è stata fatta una grande strumentalizzazione". Risponde così alle critiche l'assessore provinciale alle Politiche Giovanili, Patrizia Prestipino. "Chi sottolinea esclusivamente l'introduzione di distributori di preservativi negli istituti superiori e nelle università lo fa con meri scopi provocatori, senza considerare il provvedimento nella sua interezza: la mozione va letta per intero. Come insegnante, ancora prima che come assessore alle politiche giovanili, non posso che essere d'accordo con la mozione: a scuola, insieme ad informazioni culturali, si dovrebbero acquisire anche corretti stili e modelli di vita. I nostri ragazzi sono disinformati sui pericoli che corrono e, spesso, finiscono per chiedere agli amici. Così facendo si espongono a rischi che una giusta informazione potrebbe escludere in partenza".
Fonte
----------------------------------------
Uff.
Sempre in mezzo, la Chiesa.
Quanto al secondo paragrafo, quando si nominano le famiglie cristiane,
spero non si faccia riferimento alle famiglie 'governate' da genitori fan di
Uomini e Donne.
L'ultima frase riassume tutto ciò che penso a riguardo.
E' inutile che la chiesa continua a dire che ai giovani bisogna insegnare
i 'valori' se poi i media li tempestano di 'sesso'.
Allora dovremmo chiudere le TV, il che non mi dispiacerebbe.
Ma finchè la società è questa, è bene che i ragazzi vengano
educati al sesso, ai rischi che corrono, ai modi per tutelarsi
etc etc etc.
Sono d'accordo con l'educazione sessuale e con le macchinette spara condom nelle scuole.
Sarebbe un forte segnale per la sensibilizzazione alla prevenzione.
Ho unito con il topic aperto in curiosità e consigli sul sesso
Secondo me è una cavolata: praticamente stanno dicendo a tutti i 13enni e le 13enni "Scopate, tanto i preservativi a scuola sono gratis!" Ci manca solo che diano loro un letto dove scopare! -.-''
Basta farsi un giro in angolo sesso di questo forum per vedere che la gente scopa allegramente a 11,12,13 anni.
Secondo voi,non avere i preservativi a portata di mano impedirà loro di farlo?
Ma per favore:
l'unica cosa che impedirà è di non beccarsi malattie o gravidanze indesiderate....
giustissimo.
in un campo nazionale scout con ragazi dagli 11 ai 16 anni c'èra una tenda negozio dove vendevano preservativi...gli scout cattolici fortemente contrari hanno cercato di boicotare quet inziativa,non riuscendoci è stata messa come commessa una ignora molto anziana per mettere in soggezione i giovani acquirenti.
molti gli hanno comprati lo stesso.
mlte sono tornare incint.
molti pulman sono partiti carichi di ragazze verso il prnto soccorso per prendere la pillola del giorno dopo.
Non mi fa piacere, affatto.....però considerando qual è la realtà, una "terapia d'urto" in attesa di un minimo di educazione ci vuole, quindi va bene così.
Meglio "maleducate" che incinte....
Boh metterli a scuola secondo me è una stronzata...Un bagno normalmente viene distrutto in 2 giorni/una settimana...figuriamoci quanto ci mettono a distruggere un distributore di preservativi...
credo che ci siano posti piu adatti dove mettere le macchinette di preservativi.
invece credo,che sia piu utile mettere le macchinette per le sigarette a scuola.XD
GRATIS??? E perchè uno studente deve poter avere i preservativi gratis e io invece devo pagarli!??
Credo che ci siano modi più utili di investire i soldi del ministero dell'istruzione che regalare goldoni in giro.
A scuola poi...boh. Ci sono già al supermercato, in farmacia, se uno si vergogna ci sono distributori automatici dappertutto..
E' poco più di un'illusione pensare che uno lo usi (giustamente) solo se lo regalano a scuola, mentre in caso contrario faccia senza rischiando malattie e gravidanze indesiderate per risparmiare qualche centesimo.
Ah, ma forse facendo così sembra che siamo più moderni...cacchio i preservativi a scuola, sai che passo in avanti!
Così poi tra un'ora e l'altra o all'intervallo casomai ci scappa anche la trombatina nel cesso! Veramente utili!
Anzi, più ci penso più mi sembrano indispensabili..Ma noi sopra i 19 anni come abbiamo fatto a sopravvivere senza distributori di palloncini a scuola?? E' quasi incredibile.
:roll:
Ma c'è da discutere anche su questo?
Lo mettano pure, se vogliono. Oppure no, cosa cambia.
gratis ??
In Inghilterra sono gratis.
Ma solo se si segue IL corso e si ha, quindi, la Card.
E non ci sono le macchinette. Vengono distribuiti in infermeria.
Le macchinette dubito che diano i condom gratis.
Si ma...card o non card...Sti preservativi, dopo aver squarciato il distributore, saranno comunque gratis.
Meglio un condom gratis che le spese sanitarie per aborti e cure varie ed eventuali
per le varie ed eventuali malattie, no?
Spese sanitarie per aborti e cure varie ed eventuali per le varie ed eventuali malattie ci saranno comunque visto che l'idiozia e l'ignoranza vaga irrefrenabile...
Ci ritroveremo un casino di distributori per preservativi nelle scuole, distrutti o mal riforniti...come qualsiasi cosa.
Non capisco la gente che fa questa strana associazione:
Distributore a scuola= scopare a scuola
:roll:
Guardate che sono gli ormoni a spingere i ragazzini ad accoppiarsi come bonobi,non è certo la presenza di distributori di preservativi a dare l'input...anzi,grazie a loro magari si evitano casini...perchè cerchiamo di capire una cosa:
a scopare scopano lo stesso,a questo punto meglio farlo protetti,no?
o la pudicizia/benpensantismo valgono piu di malattie e gravidanze indesiderate?
nn esageriamo...