Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ciccio0589
il sacerdozio era stato dato ai 12 apostoli per evangelizzare la comunità,gli apostoli poi non avevano nessun potere per quanto riguarda la confessione dei peccati,nella bibbia non si parla di papi che si susseguono come se fosse un feudo francese,e non si parla nemmeno dei ruoli che dovrebbe assumere perchè chi dice che è un intermediario tra dio e l'uomo dice una delle più grosse blasfemie.
"Quello che rimetterete sulla terra sarà rimesso nei cieli e quello che no rimettere resterà non rimesso" ;)
E' un esempio di quello che volevo dire quando dicevo "a volte parliamo senza conoscere".
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ti ho quotato perché m'è parso che tu volessi enfatizzare certe parole e criticare per questo l'apertura del post.
Quindi il senso del mio intervento voleva essere: tu enfatizzi certe parole, anch'io le trovo molto belle, ma stanno male in bocca agli ipocriti, che pure sono quelli che ne fanno maggior uso.
Non è che volevo criticare l'apertura del topic...è che, come vedi, non è che stiamo parlando di quello che parla l'articolo.
Se non dicendo
"E quindi?"
"E al popolo?"
et similia.
In questo senso dicevo: è una notizia normale.
E se non ci si muove, come sempre, sulla strada della critica alla Chiesa, ci sarebbe poco da dire. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
"Quello che rimetterete sulla terra sarà rimesso nei cieli e quello che no rimettere resterà non rimesso" ;)
E' un esempio di quello che volevo dire quando dicevo "a volte parliamo senza conoscere".
cercati rimettere in un dizionario cosa significa,uno che ha letto come minimo i vangeli sa benissimo che gesù voleva dire ben altro non voleva di certo riferirsi a dei preti :lol:,ma si sa la chiesa ha una immaginazione molto fervida quando si parla di bibbia e dei loro dogmi campati in aria,a volte leggiamo senza capire
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
perchè cosi ognuno sarebbe responsabile nel bene e nel male della propria visione religiosa della vita,mi piace di più come concetto rispetto all'avere un' anacronistica guida "infallibile"
Non una guida infallibile, ma penso che una guida "spirituale" sia quasi fisiologica in una religione...
Se invece uno ha la propria visione religiosa della vita, allora è libero di essere il sacerdote e il papa di se stesso :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Non una guida infallibile, ma penso che una guida "spirituale" sia quasi fisiologica in una religione...
Se invece uno ha la propria visione religiosa della vita, allora è libero di essere il sacerdote e il papa di se stesso :)
la guida verso la salvezza è Dio non il papa non è pregando il papa che si verrà salvati,non è confessandosi al papa che verremo perdonati
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ciccio0589
la guida verso la salvezza è Dio non il papa non è pregando il papa che si verrà salvati,non è confessandosi al papa che verremo perdonati
Chi sei tu per dispensare la verità? Gesù II?:o
-
potresti leggerti un bel libro si chiama bibbia dovresti conoscerlo ma non ne sono sicuro
-
Sono d'accordissimo con Yasha.
La Chiesa ha semplicemente utilizzato la parola di Dio per lucrare,commettere crimini e farsi i ***** suoi.Ci starà pure qualche parrocchiano che riesce ancora ad essere onesto.Ma non dimentichiamo i preti che sfrattano le famiglie perchè non riescono a pagare l'affitto.Non dimentichiamo la vicinanza del clero al Fascismo e alla mafia.
Non dimentichiamo le ricchezze che ha e che utilizza per ricoprire di ori papi vescovi e cardinali mentre predica la pace l'uguaglianza e la beneficienza.
Se fossi stata cattolica, vista la reputazione che ha la Chiesa, non mi sarei sentita affatto rappresentata da loro.Avrei pregato il mio dio indipendentemente dall'esistenza di preti e papi magnapaneatradimento -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Chi sei tu per dispensare la verità? Gesù II?:o
questa è la verità che c'è scritto sulla Bibbia.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Non una guida infallibile, ma penso che una guida "spirituale" sia quasi fisiologica in una religione...
Se invece uno ha la propria visione religiosa della vita, allora è libero di essere il sacerdote e il papa di se stesso :)
non conosco le funzioni delle altre guide religiose,anche perchè,(Dalai Lama a parte,che peraltro non è infallibile per dogma)non credo che le altre fedi abbiamo un capo supremo come La Chiesa Cattolica:
ma sono sicuro che quello dell'infallibilità del Papa sia proprio un dogma portante della Chiesa Cattolica..quindi capisci che la trovo una cosa anacronistica e senza senso nel 2009...
come vedi non parlo di guida "spirituale"!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ciccio0589
cercati rimettere in un dizionario cosa significa,uno che ha letto come minimo i vangeli sa benissimo che gesù voleva dire ben altro non voleva di certo riferirsi a dei preti :lol:,ma si sa la chiesa ha una immaginazione molto fervida quando si parla di bibbia e dei loro dogmi campati in aria,a volte leggiamo senza capire
riméttere A v. tr. (coniug. come mettere) 1 Mettere di nouvo: rimettersi il cappello in testa | - piede, ritornare | Riportare a uno stato precedente: - a posto, in ordine | - qc. in salute, ristabilirlo | - insieme, ricongiungere | - in piedi, (fig.) far risorgere. 2 Riprodurre, tornare a dare, mettere, anche ass.: - le radici; è una pianta che continua a -. 3 Rimandare, rinviare: - la palla. 4 Trasferire, assganre, affidare ad altri: - al giudizio altrui la decisione. 5 Perdonare, condonare: - la pena, il debito. 6 (fam) Subire un danno, una perdita: - q.c. di tasca propria; rimetterci la pella. 7 Differire, rimandare: - la gita a una stagione migliore
E mi fermo perché mi sono anche un pò annoiata a leggere cose che conoscevo già. :)
IO. :)
Se vuoi continuare a dilettarti, pag. 838:) del "Nuovo Zingarelli Minore".
Io ho cose più interessanti da fare. ^_^