Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Dipende anche dal numero di abitanti della parrocchia... infatti il sacerdote riceve un tot ad abitante. Mi sembrava 0,09 euro per abitante. Ovviamente questo valore cambia a seconda del numero di abitanti della parrocchia stessa. Altrimenti uno che fa il sacerdote in un comune da 3.000 è svantaggiato rispetto ad uno che ha la parrocchia da 6.000 ;)
Questa comunque è una parte della remunerazione. L'altra i sacerdoti dovrebbero prendersela dalle offerte che ricevono. Ma qui sta nel sacerdote se farla o meno.
Il mio attuale sacerdote (o così dice di essere :( ) adesso ha una parrocchia di circa 4.500 abitanti ma guadagna meno di dove era prima che ne aveva molti di meno :)
Come si calcola il numero degli "abitanti della parrocchia" ?
Dipende dal numero di battezzati nella parrocchia stessa?
Oppure viene calcolato dividendo il numero degli abitanti di un paese per il numero di parrocchie?
Nel primo caso sarebbe carino che tutti gli atei provvedessero a sbattezzarsi :D Secondo caso = politicamente scorretto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Dipende anche dal numero di abitanti della parrocchia... infatti il sacerdote riceve un tot ad abitante. Mi sembrava 0,09 euro per abitante. Ovviamente questo valore cambia a seconda del numero di abitanti della parrocchia stessa. Altrimenti uno che fa il sacerdote in un comune da 3.000 è svantaggiato rispetto ad uno che ha la parrocchia da 6.000 ;)
Questa comunque è una parte della remunerazione. L'altra i sacerdoti dovrebbero prendersela dalle offerte che ricevono. Ma qui sta nel sacerdote se farla o meno.
Il mio attuale sacerdote (o così dice di essere :( ) adesso ha una parrocchia di circa 4.500 abitanti ma guadagna meno di dove era prima che ne aveva molti di meno :)
le offerte non servono per la remunerazione degli studenti.....lo dice anche nei link che ho messo prima......e cmq sul sito dell'8x1000 come si puo vedere un sacerdote giovane che ha appena dato i voti prende 785 euro al mese, e non si parla del tot ad abitante....
EDIT: ho trovato che quella cosa del tot ad abitante c'è solo nel caso delle piccole parrocchie, ma è solo una parte dello stipendio....
http://www.cistercensi.info/monari/1999/ms071199.htm
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nottingam
Non sapevano prendessero uno stipendio: ma non hanno fatto voto di povertà?
è un ordine di frati che ha fatto voto di povertà(non ricordo quale però:oops:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
è un ordine di frati che ha fatto voto di povertà(non ricordo quale però:oops:)
i francescani.....mi pare....cmnqi preti non hanno fatto voto di povertà, infatti possono possedere anche beni di loro proprietà....
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
i francescani.....mi pare....cmnqi preti non hanno fatto voto di povertà, infatti possono possedere anche beni di loro proprietà....
Tipo immobili in affitto su cui non pagano le tasse?
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
le offerte non servono per la remunerazione degli studenti.....lo dice anche nei link che ho messo prima......e cmq sul sito dell'8x1000 come si puo vedere un sacerdote giovane che ha appena dato i voti prende 785 euro al mese, e non si parla del tot ad abitante....
EDIT: ho trovato che quella cosa del tot ad abitante c'è solo nel caso delle piccole parrocchie, ma è solo una parte dello stipendio....
Lettera alle comunità cristiane sul sostegno economico alla Chiesa
Ti ho detto che è per i paesi. E ho anche detto che è solo una parte. Ma l'altra la possono prendere come no :)
Lo stipendio di chi esce dal seminario è fisso perchè non hanno ancora una parrocchia ;)
Ricordo che già nell'800 i sacerdoti ricevevano la congrua...
Detto questo:
Quote:
Il nuovo sitema di sotentamento del clero ha un obiettivo fondamentale: assicurare a tutti i sacerdoti diocesani una sostanziale uguaglianza di trattamento economico, che va da una remunerazione mensile minima di 853 euro netti fino ai 1.309 euro netti assicurati a un vescovo alle soglie della pensione. [...] La remunerazione del sacerdote è fatta a "segmenti". Il primo segmento consiste nella prima e più antica forma di partecipazione dei fedeli al sostegno del proprio pastore, nell'ambito della comunità parrocchiale di appartenenza, e si realizza oggi attraverso il meccanismo della quota capitaria. Ogni parrocco può trattenere per le proprie esigenza, dalle offerte, una quota pari a 0,0723 euro al mese per abitante. Delle circa 26.000 parrocchie italiane, la metà conta in media mille abitanti: ciò significa che i loro parroci ricevono dalla parrocchia non più di 72,30 euro al mese. Per questi -ecco il secondo segmento- vengono in aituo le offerte per il sostentamento del clero, provenienti da tutti i fedeli italiani [...]
Poichè attualmente le offerte coprono solo in minima parte le esigenze,
ecco che si ricorre, per l'ultima parte, all'otto per mille.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ti ho detto che è per i paesi. E ho anche detto che è solo una parte. Ma l'altra la possono prendere come no :)
Lo stipendio di chi esce dal seminario è fisso perchè non hanno ancora una parrocchia ;)
Ricordo che già nell'800 i sacerdoti ricevevano la congrua...
Detto questo:
cioè quello che ho detto prima io ne piu ne meno......non avevo letto che era per i paesi, chiedo venia, cmq non prendono 600 euro come dicevi.....:)
-
«In quel tempo, mentre Gesù usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: “Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?”. Gesù gli disse: “Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo.
Tu conosci i comandamenti: Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non dire falsa testimonianza, non frodare, onora il padre e la madre”.
Egli allora gli disse: “Maestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia giovinezza”. Allora Gesù, fissatolo, lo amò e gli disse: “Una cosa solo ti manca: va’, vendi quello che hai e dallo ai poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e seguimi” \...\Marco [10, 17-30]
la chiesa conduce questo tipo di visione ogni giorno:lol::lol:,non è lo stipendio di un prete a scandalizzarmi ma l'organizzazione chiesa in generale