Porca, ma maledetto il diavolo e accidenti a tutti quei dannati...
Che c@zzo, non si potrà più fare nulla, io scappo, inquinamento, assurde leggi e ora anche questo!
Vediamo di salvare il salvabile, a chi bisogna inviare una lettera di protesta?
Visualizzazione stampabile
Porca, ma maledetto il diavolo e accidenti a tutti quei dannati...
Che c@zzo, non si potrà più fare nulla, io scappo, inquinamento, assurde leggi e ora anche questo!
Vediamo di salvare il salvabile, a chi bisogna inviare una lettera di protesta?
Nel link che ha postato =DaDa= c'è una lettera-tipo + mailing list.
Se 'sta cosa è vera non mi spiego come mai ancora nessuno sappia nulla..
(Nemmeno Beppe Grillo ne parla.... che tanto ha "pubblicizzato" Skype...)
insabbiare le notizie é la migliore delle tattiche...
tntvillage la maggior parte della gente lo usa x scaricare i torrent...
nn si mette a leggere il forum...
come quando hanno chiuso il corsaro nero...lo si sapeva da mesi ke l'avrebbero fatto...ma un sacco di gente, quando ha provato a collegarsi ha avuto questa faccia...:|
sembra brutto dirlo...ma a volte le catene di sant'antonio servono...:lol:
ehm.... =DaDa= ..... Non sono sicura d'aver capito. :evil:
Non conosco il corsaro nero.. ma suppongo che sia un sito . O che lo sia stato. E che è stato chiuso. Quindi? le notizie suddette sono vere e presto tutti faremo questa faccia :| ??????
il corsaro nero é il famoso "the pirate bay"...é stato chiuso dei mesi e qualcuno mi pare ke abbia avuto storie col gabbio...ora é stato riaperto, ma sinceramente nn é più la stessa cosa...infatti molti utenti storici si sono trasferiti in pianta stabile su tntvillage...
spero ke nn faremo questa faccia :|
spero ke qualcuno usi la testa come hanno appena fatto in francia...
spero veramente ke i soldi di telecom nn riescano a comprare la libertà di milioni di utenti...
ma sinceramente...ci credo poco.:(
È colpa della telecom quindi?
io non mi preoccuperei più di tanto ogni giorno se ne inventano una per limitare internet e la pirateria,tempo poche ore dal provvedimente centinaia di hacker hanno già aggirato la restrizione,poi contando che internet è una miniera di soldi soprattutto per chi fa pubblicità non conviene a nessuno limitare il bacino di utenza,questi provvedimenti nn intaccherebbero solo i liberi cittadini ma anche major,s.p.a,multinazionali,società di ogni tipo e dimensione,chi glielo va a dire a questi che a causa della limitazione del bacino di utenza virtuale loro dimezzeranno le entrate?