sei d'accordo che la turchia entri in europa?
io no per i seguenti due motivi: non è uno stato europeo e la sua cultura è estranea alla nostra
Visualizzazione stampabile
sei d'accordo che la turchia entri in europa?
io no per i seguenti due motivi: non è uno stato europeo e la sua cultura è estranea alla nostra
Le tue sono due affermazioni molto discutibili.
Che la Turchia non appartenga all'Europa non si può dire, dal momento che una parte di essa - anche se geograficamente la più piccola - è in Europa e un'altra in Asia.
Riguardo alla cultura poi, quella mediterranea accomuna tutti i paesi che vi si affacciano, da quelli arabi a Spagna, Italia e Grecia e così via la Turchia anche. Il detto "Mia faza mia raza" (una faccia, una razza) è rivolto proprio ai mediterranei. Ti consiglio di passare un po' di tempo in Turchia cosi' come in Grecia, Tunisia, Egitto, Spagna e ti accorgerai di quanti denominatori comuni ci sono fra gli usi e i costumi di questi popoli.
***
Se si vuol titubare sull'entrata della Tuchia tra i paesi della CEE, secondo me lo si dovrebbe fare invece per altri motivi.
Il principale a mio avviso era che la Turchia adottava ancora la pena di morte, ma questa cosa non è più vera dal 2004, proprio per potersi avvicinare alla comunità europea. Comunque molte cose andrebbero ancora riviste per quanto riguarda la libertà individuale della popolazione turca, ma chissà che l'entrata in Europa non agevoli invece questa metamorfosi...
Assolutamente NO....è un Paese che è ancora ben lontano dal raggiungere un decente livello di rispetto dei diritti umani, e, se pur non sia il motivo primario lo considero comunque importante, HA una cultura differente dalla nostra.
Per quanto gli sforzi di "laicizzazione" stiano dando i suoi frutti, la cultura popolare è ancora indubitabilmente a matrice islamica, e lo dimostrano i ripetuti omicidi "gratuiti" di preti.
Oltretutto sanno di essere in una posizione importantissima dal punto di vista di geografia economico-politica, perchè potrebbero essere il punto di contatto con il Medio Oriente ed un punto di passaggio di oleodotti e gasdotti.....e SANNO di essere importanti, e ci stanno marciando sopra in maniera da evitare di dover mutare la loro cultura ed il loro livello di rispetto di diritti umani.
La pena di morte in sè era l'ultimo dei problemi.....
NO ALLA TURCHIA IN EUROPA
Certo che se per entrare nell'Europa unita è propedeutico un processo di laicizzazione, non capisco come ca22o abbia fatto l'Italia a entrarci!
:lol:
non so, sono abbastanza titubante
Sì, ma qua non si ammazzano gli imam come lì si ammazzano i preti.
E sinceramente se proprio mi tocca scegliere, mi tappo il naso e mi prendo la cultura cristiana.....almeno non ho una porta spalancata verso un Medio Oriente che darebbe l'anima pur di riuscire ad inglobarci e convertirci.
Le nostre carceri, a parte il sovraffollamento, non sono luoghi di tortura in cui gli uomini vengono trattati come bestie.....anche se molti se lo meriterebbero, ma questo è un altro discorso, sta di fatto che non viene mai fatto.
Laggiù sì.
NO ALLA TURCHIA IN EUROPA.....almeno in questo spero che la Lega l'abbia vinta.....basta che almeno noi riusciamo a dire "no", e la decisione non passerà dato che per queste cose serve l'unanimità, e la grande maggioranza dell'UE è d'accordo....per pure questioni economiche, figli di *******.....della cultura e dei valori non se ne frega niente nessuno -.- non cadiamo in questo errore anche noi. L'Occidente è già abbastanza debole così com'è, cerchiamo di rialzare un po' questa accidenti di testa e si abbia il coraggio di dire NO una volta tanto.....
non so, prima si dovrebbero trovare degli accordi e dei punti d'incontro..abbiamo culture e punti di vista abbastanza discordanti, che a mio parere sono più in sintonia con i paesi del medio oriente..però, se la turchia ha il desiderio di entrare a far parte dell'UE, vuol dire che è intenzionata ad accettare i nostri sistemi! boh..
favorevole per andare in vacanza in turchia più facilmente
Favorevole.
no.
In realtà trattasi di due religioni abramitiche, non molto dissimili tra loro in fatto di cultura.
Secondo me fai confusione e scegli, non la cultura cristiana, ma la cultura che segue alla capacità di noi europei di opporci almeno in parte a tutta una serie di assurdità sociali che la religione (cristiana o islamica che sia) ci vorrebbe imporre.
Questa cosa che elenchi a merito di noi italiani o europei ("qui da noi" non si capisce bene...), almeno per quanto mi sembra di conoscerti per aver noi scambiato migliaia di messaggi sia in questa sede che privatamente, certo non è dovuta a quanti hanno in proposito della vita carceraria la tua stessa opinione.
Mi sembra che hai sempre auspicato un modello carcerario simile a quello che descrivi ora come turco disapprovandolo...: non ti sembra una contraddizione?
infatti, wolverine sinceramente tu come mentalità mi sembri molto più vicino a un integralista turco che a un liberale laico, non vedo perchè dovresti essere contrario all'ingresso di un paese che tratta i criminali come tu li tratteresti.
NO!
Il "da noi" era l'occidente.....e quello che auspico non è un regime carcerario con torture gratuite -.- evidentemente avete capito molto di ciò che scrivo -.- auspico certezza e severità nella pena, non torture a destra e sinistra, e soprattutto non per gli oppositori politici o per chi ruba una mela.
E "cristiano" non vuol dire per forza "cattolico", se è per questo ci sono anche i protestanti, che hanno PARECCHIE differenze sulla libertà sessuale o di ricerca....ma questo è un altro discorso ancora.
sono contrario per il bene dei Turchi
Neanche in Turchia riservano a tutti certi trattamenti in carcere... il problema è decidere a chi si e a chi no; siccome tali decisioni sono soggettive, anche se tu salveresti e condanneresti a torture persone diverse da quelle che sceglierebbero in Turchia, rimane da condannare il sistema. Questo dimostra che la tua mentalità e quella Turca, almeno in fatto di carceri, non si discosta molto.
Certezza e severità non significano torture. Chiaro che dire cose del tipo "spero lo sodomizzino" non è come auspicare la sodomia di Stato per molti carcerati -.- che ragionamento della *******, scusa -.-
(Pioveranno meteore infuocate su tutta la Terra, prima che mi si possa accostare ad un mediorientale :lol:)
Messo non so, perchè molte cose sono discutibili (maltrattamenti alle bambine, negazionismo del genocidio degli armeni, penso abbiano anche la pena di morte...).
Sicuramente però è uno stato strategico, vicino al medio-oriente, che non fa mai male u.u
Nessun Paese democratico la legittima.....che poi ci sia poca tutela per gli agenti carcerari, è un altro discorso e deriva appunto dalla severità e certezza della pena, e soprattutto da un ordine forte presente o no in uno Stato....
E' ovvio che Grecia, Spagna, Egitto e gli altri Paesi da te elencati abbiano usi e costumi simili....SONO STATI SOTTOPOSTI A DOMINIO ISLAMICO PER SECOLI, nel caso non te lo ricordi, cosa che nella maggioranza degli altri Paesi occidentali non è avvenuta, anche se c'è mancato veramente poco ed è merito di tre o quattro battaglie-chiave nella Storia.
Posso accettare che la Turchia sia meno fortemente islamica che non la grande maggioranza del resto del Medio Oriente....ma è comunque un Paese estremamente problematico, la cui annessione all'UE causerebbe MOLTI più problemi di quanti ne creerebbe.
E vada a farsi fottere lei e la sua posizione geografica con cui tenta di ricattarci. Cerchiamo per una volta di NON piegarci ai ricatti.....abbiamo la civiltà più gloriosa della Storia, eppure siamo sempre pronti a chinare il capo di fronte al primo "pierino" che ci minaccia.....disgustoso.....
Per piacere non parliamo del negazionismo del genocidio armeno, che in mezzo a svariate merde simili ci siamo pure noi e ci siam sempre comportati allo stesso modo.
Io preferisco la lealtà di una carognata dichiarata, a proposito del legittimare una pena, piuttosto che la fetenzia di vantarsi di grande civiltà e poi far accadere sottobanco quei processi dai quali apparentemente si prendono le distanze e per i quali si condannano i paesi come la Turchia.
La gloriosa storia di cui parli poi e di cui ci fregiamo passa pure per Costantinopoli...