Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
:roll:
Ok.
Mettiamo caso che Mussolini dopo la Guerra fosse riuscito a scappare e mettiamo caso che per assurdo avesse capito che la sua politica non era più adatta all'Italia del dopoguerra.
Per assurdo ipotizziamo che fosse rieletto e governasse con una politica meno estremistica.
La valutazione sarebbe?
Come ho detto anche a Vincenzo ed anche a te prima, una lieve modernizzazione ci può stare, non ho mai detto di no, anche perchè altrimenti non apprezzerei Diliberto dato che non parla mai di rivoluzione armata alla Marx.
Ciò che però non accetto, per mio carattere, è un cambiamento troppo radicale
-
Non odiarmi per quello che sto per dire...
Una volta un mio prof mi disse che in un mondo in perpetuo cambiamento la coerenza non e' una virtu' ma un fardello.
Ovviamente entro certi limiti, mica voglio un Fini come Gianobifronte!
Edit: come non detto, non avevo letto il post cui sopra :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Non odiarmi per quello che sto per dire...
Una volta un mio prof mi disse che in un mondo in perpetuo cambiamento la coerenza non e' una virtu' ma un fardello.
:o
***** ti quoto :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
Non odiarmi per quello che sto per dire...
Una volta un mio prof mi disse che in un mondo in perpetuo cambiamento la coerenza non e' una virtu' ma un fardello.
Ovviamente entro certi limiti, mica voglio un Fini come Gianobifronte!
Fardello? Potrebbe, come potrebbe anche no.
Di sicuro un uomo capace di NON svendere la propria anima è cosa rara al giorno d'oggi, e come tale andrebbe a costui tributato massimo rispetto.
Proprio perchè è in perpetuo cambiamento, occorre gente che abbia principii saldi, e poco disposto a compromessi....compromessi a cui i nostri politici sono avvezzi da troppi, TROPPI anni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ciò che però non accetto, per mio carattere, è un cambiamento troppo radicale
Mah, io comunque penso invece che fin quando è motivato da un rinnovato modo di pensare e di porsi ogni cambiamento è semplicemente auspicabile. Ovviamente non mi riferisco ai venduti, mi pare ovvio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Mah, io comunque penso invece che fin quando è motivato da un rinnovato modo di pensare e di porsi ogni cambiamento è semplicemente auspicabile. Ovviamente non mi riferisco ai venduti, mi pare ovvio.
Il concetto generale mi può trovare d'accordo, ma ciò su cui sicuramente non siamo d'accordo è quella soglia oltre la quale si scade nel "venduto" :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Il concetto generale mi può trovare d'accordo, ma ciò su cui sicuramente non siamo d'accordo è quella soglia oltre la quale si scade nel "venduto" :lol:
Per me sei venduto ogni qualvolta cambi minimamente la tua posizione politica per motivi non ideologici o di rinnovamento di pensiero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Per me sei venduto ogni qualvolta cambi minimamente la tua posizione politica per motivi non ideologici o di rinnovamento di pensiero.
Oh bè, su questo ambito specifico siamo perfettamente d'accordo....non per niente ad ambedue noi stanno sulle palle Casini e Mastella :D
Se ci spostiamo da qui ci spariamo a vicenda, ma almeno qui siamo d'accordo :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Se ci spostiamo da qui ci spariamo a vicenda, ma almeno qui siamo d'accordo :040:
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Fardello? Potrebbe, come potrebbe anche no.
Di sicuro un uomo capace di NON svendere la propria anima è cosa rara al giorno d'oggi, e come tale andrebbe a costui tributato massimo rispetto.
Proprio perchè è in perpetuo cambiamento, occorre gente che abbia principii saldi, e poco disposto a compromessi....compromessi a cui i nostri politici sono avvezzi da troppi, TROPPI anni.
Io in buona parte sono pienamente d'accordo con te e mi pare di aver capito che anche tu, almeno un poco, condividi lo "svecchiamento"...
Andiamoci a fare una pinta che e' meglio:risatina: