Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E' anche vero che a furia di moderarsi ci si confonde in un unico calderone in cui diventa difficile distinguere destra da sinistra....
In realtà la tua idea di "calderone" è la moderna idea di politica mondiale :D
Termini restrittivi e coercitivi come "destra" e "sinistra" con l'accezione che gli attribuiamo noi sono usati solo nel nostro Paese.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
In realtà la tua idea di "calderone" è la moderna idea di politica mondiale :D
Termini restrittivi e coercitivi come "destra" e "sinistra" con l'accezione che gli attribuiamo noi sono usati solo nel nostro Paese.
Sì, ma se fra due schieramenti contrapposti comincia a non esserci più differenza, che politica potrebbe mai essere?....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Sì, ma se fra due schieramenti contrapposti comincia a non esserci più differenza, che politica potrebbe mai essere?....
Non si tratta di una questione di differenza, ci sono ovviamente sempre partiti conservatori e progressisti.
Il punto è che qui da noi essere "di destra" vuol dire che tutto quello che fa la sinistra è sbagliato e viceversa.
Questa è una visione ristretta. Prendere il buono dell'ideologia altrui e appropiarsene io non lo vedo poi così sbagliato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Non si tratta di una questione di differenza, ci sono ovviamente sempre partiti conservatori e progressisti.
Il punto è che qui da noi essere "di destra" vuol dire che tutto quello che fa la sinistra è sbagliato e viceversa.
Questa è una visione ristretta. Prendere il buono dell'ideologia altrui e appropiarsene io non lo vedo poi così sbagliato.
La contrapposizione "cieca" non fa mai bene, su questo concordo con te :045: In questo caso però non dovresti apprezzare tanto manco Di Pietro, che onestamente a parte spalare merda su Berlusconi (NON STO GIUDICANDO IL VALORE, il mio discorso è su un altro piano, spero lo si capisca) non sta facendo quasi nulla salvo un paio di vecchie piccole proposte carine che (purtroppo) sono cadute nel nulla....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
La contrapposizione "cieca" non fa mai bene, su questo concordo con te :045: In questo caso però non dovresti apprezzare tanto manco Di Pietro, che onestamente a parte spalare merda su Berlusconi (NON STO GIUDICANDO IL VALORE, il mio discorso è su un altro piano, spero lo si capisca) non sta facendo quasi nulla salvo un paio di vecchie piccole proposte carine che (purtroppo) sono cadute nel nulla....
L'Idv un suo programma politico ce l'ha, ed anche ben strutturato.
Ti inviterei a dargli un'occhiata, di certo non incontrerà i tuoi favori ma è organico.
Che poi in tv vadano solo le spalate su Berlusconi, questo è il solito discorso da italietta.
Aggiungo che personalmente voto l'Idv poichè è l'unico partito che si avvicina lontanamente all'idea di opposizione che ho io, in Italia.
-
Eppure per certi versi sono d'accordo con Wolverine qualcosa non torna nel comportamento di Fini ....il fatto di cambiare colore in corsa non fa che aumentare nel Popolo un sentimento di tradimento e sfiducia .
Sarebbe stato più comprensibile se questo cambiamento fosse avvenuto a mandato finito .
Certo la gente che lo ha votato per unirsi con Berlusconi adesso non capisce ....e chi lo capirebbe ?
Oppure chi l'ha capito sta a guardare se quello che si è proposto di fare gli riesce ......ma deve essere bravo però ....ed in più si deve fare una nuova reputazione cosa molto difficile in Italia di questi tempi perchè di voltagabbane e cambiamenti di casacche ne abbiamo visto fin troppi e non è visto di buon occhio chi pratica questo sport!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
Eppure per certi versi sono d'accordo con Wolverine qualcosa non torna nel comportamento di Fini ....il fatto di cambiare colore in corsa non fa che aumentare nel Popolo un sentimento di tradimento e sfiducia .
Sarebbe stato più comprensibile se questo cambiamento fosse avvenuto a mandato finito .
Certo la gente che lo ha votato per unirsi con Berlusconi adesso non capisce ....e chi lo capirebbe ?
Oppure chi l'ha capito sta a guardare se quello che si è proposto di fare gli riesce ......ma deve essere bravo però ....ed in più si deve fare una nuova reputazione cosa molto difficile in Italia di questi tempi perchè di voltagabbane e cambiamenti di casacche ne abbiamo visto fin troppi e non è visto di buon occhio chi pratica questo sport!
Non credo esista davvero gente che aveva votato Fini perchè desiderava vederlo unito a Berlusconi :roll: sarebbe un ragionamento contorto e, a mio avviso, sinceramente inutile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Non credo esista davvero gente che aveva votato Fini perchè desiderava vederlo unito a Berlusconi :roll: sarebbe un ragionamento contorto e, a mio avviso, sinceramente inutile.
Anche in questo concordo. Ha intercettato, a mio modesto parere, voti di gente che considerava Berlusconi inaffidabile e/o troppo moderato e desiderava qualcuno dal polso più fermo. Il Fini di alcuni anni fa era assolutamente l'ideale, vero "trait d'union" fra il calderone di cui sopra ed un estremismo che comunque non riuscirebbe mai a prendere piede e che è morto con Almirante....il Fini di oggi però è molto più accomunabile (ed anche in questo caso, per ora non sto dando giudizi di valore) ad un Walter Veltroni o ad un Bersani che non ad uno che voglia definirsi di destra anche non estrema.
Sveltire i termini della cittadinanza, dare i voti agli immigrati non cittadini, difendere a spada tratta gli impiegati statali pretendendo un aumento grosso quando soldi ce n'erano pochi (diatriba di alcuni anni fa, durante il Berlusconi II)....non è "qualcosa di destra", per usare un termine terra terra.
Come anche è incoerente, DA UN ANNO ALL'ALTRO, passare dal dire "Mussolini è stato il più grande statista del Novecento" al visitare una sinagoga israeliana dicendo "Mussolini è stato il male assoluto".
CHE SI SIA D'ACCORDO O NO, è comunque un segno di incoerenza, un uomo non dovrebbe cambiare idea così radicalmente in così poco tempo.
In tutto questo, il fatto che stia litigando con Berlusconi è veramente l'ultimo dei "problemi", dato che pure io ormai da un bel po' mi sono "sganciato" da Berlusca per via di un'escalation di fatti incresciosi che l'hanno visto protagonista o fautore....
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
L'Idv un suo programma politico ce l'ha, ed anche ben strutturato.
Ti inviterei a dargli un'occhiata, di certo non incontrerà i tuoi favori ma è organico.
Che poi in tv vadano solo le spalate su Berlusconi, questo è il solito discorso da italietta.
Aggiungo che personalmente voto l'Idv poichè è l'unico partito che si avvicina lontanamente all'idea di opposizione che ho io, in Italia.
Rispetto la tua idea politica e credo sia giusto che un giovane che ha appena votato "ieri " la possa pensare in modo critico verso chi Governa .Qualunque Governo si trovi .
Penso e scrivo magari che se IDV di Di Pietro ha un programma avrebbe dovuto essere il primo partito d'Italia ....ed invece non riesce ad uscire da quel 5 % in media che gli appiopano i sondaggi magari una domanda ogni tanto te la fai ?
Come mai ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
Rispetto la tua idea politica e credo sia giusto che un giovane che ha appena votato "ieri " la possa pensare in modo critico verso chi Governa .Qualunque Governo si trovi .
Penso e scrivo magari che se IDV di Di Pietro ha un programma avrebbe dovuto essere il primo partito d'Italia ....ed invece non riesce ad uscire da quel 5 % in media che gli appiopano i sondaggi magari una domanda ogni tanto te la fai ?
Come mai ?
Fossi in te smetterei di vedere i sondaggi fatti su internet. L'idv è un partito che ha 10 anni, giovanissimo, e alle europee ha preso l'8% su scala nazionale.
Inoltre avere un programma politico non vuol dire mica governare.
La Lega, il partito che regge di fatto il Governo, a quelle elezioni ha preso all'incirca il 10%.
Mi sa che qualche domanda, perlomeno sulle tue fonti, devi fartela tu.
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Anche in questo concordo. Ha intercettato, a mio modesto parere, voti di gente che considerava Berlusconi inaffidabile e/o troppo moderato e desiderava qualcuno dal polso più fermo. Il Fini di alcuni anni fa era assolutamente l'ideale, vero "trait d'union" fra il calderone di cui sopra ed un estremismo che comunque non riuscirebbe mai a prendere piede e che è morto con Almirante....il Fini di oggi però è molto più accomunabile (ed anche in questo caso, per ora non sto dando giudizi di valore) ad un Walter Veltroni o ad un Bersani che non ad uno che voglia definirsi di destra anche non estrema.
Sveltire i termini della cittadinanza, dare i voti agli immigrati non cittadini, difendere a spada tratta gli impiegati statali pretendendo un aumento grosso quando soldi ce n'erano pochi (diatriba di alcuni anni fa, durante il Berlusconi II)....non è "qualcosa di destra", per usare un termine terra terra.
Come anche è incoerente, DA UN ANNO ALL'ALTRO, passare dal dire "Mussolini è stato il più grande statista del Novecento" al visitare una sinagoga israeliana dicendo "Mussolini è stato il male assoluto".
CHE SI SIA D'ACCORDO O NO, è comunque un segno di incoerenza, un uomo non dovrebbe cambiare idea così radicalmente in così poco tempo.
In tutto questo, il fatto che stia litigando con Berlusconi è veramente l'ultimo dei "problemi", dato che pure io ormai da un bel po' mi sono "sganciato" da Berlusca per via di un'escalation di fatti incresciosi che l'hanno visto protagonista o fautore....
Questo è il discorso che già facemmo riguardo il cambio come "innovazione" o come "tradimento".
Abbiamo opinioni diverse in materia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Come anche è incoerente, DA UN ANNO ALL'ALTRO, passare dal dire "Mussolini è stato il più grande statista del Novecento" al visitare una sinagoga israeliana dicendo "Mussolini è stato il male assoluto".
CHE SI SIA D'ACCORDO O NO, è comunque un segno di incoerenza, un uomo non dovrebbe cambiare idea così radicalmente in così poco tempo.
.
Appunto e quello che penso Io ......magari sul discorso Berlusconi inaffidabile mi sembra un tantino azzardato visto che comunque i voti di Forza Italia erano di granlunga più alti dei voti di Alleanza Nazionale e la Lega ci ha messo del suo con il balzo più importante nel Nord .
Ho sempre ammirato Fini per il suo chiaro concetto di politica ma ora lo ritengo inaffidabile più di Bossi persona che ho sempre temuto all'interno o affiancato al PDL .
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Questo è il discorso che già facemmo riguardo il cambio come "innovazione" o come "tradimento".
Abbiamo opinioni diverse in materia.
Il problema è che la coerenza non viene più vista come un valore :roll: Oggi si preferisce il "mutevole", senza fermarsi a pensare che se qualcuno cambia spesso idea, oggi potrà dire cose che tu condividi ma domani ti manderà a fanculo o ti farà venire voglia di mandarlo a fanculo....
Ecco perchè ammiro la coerenza in un uomo.
"Non rinnegare e non restaurare", diceva Augusto De Marsanich....lui lo pensava della destra estrema, ma è qualcosa di contestualizzabile in ogni "settore"....interpretandolo come un non fossilizzarsi ma contemporaneamente non buttare all'aria tutto quanto costituisce l'ossatura che ti ha formato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Fossi in te smetterei di vedere i sondaggi fatti su internet. L'idv è un partito che ha 10 anni, giovanissimo, e alle europee ha preso l'8% su scala nazionale.
Inoltre avere un programma politico non vuol dire mica governare.
La Lega, il partito che regge di fatto il Governo, a quelle elezioni ha preso all'incirca il 10%.
Mi sa che qualche domanda, perlomeno sulle tue fonti, devi fartela tu.
Diciamo pure che sia 8% il sondaggio oppure il 10 % ,Di Pietro poteva con mani pulite diventare il presidente del consiglio perchè non ci diventò mai ....Forse gli Italiani ci avevano e ci vedono ancora bene ,attenzione non vuole essere un discorso su Di Pietro ma una considerazione perchè mai l'Italia dei Valori non riesce a sfondare ?
Perchè il maggior partito dell'opposizione lo considera una palla al piede?
Tutte domande che rimangono senza risposta ....eppure la gente in Italia non è stupida .....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Il problema è che la coerenza non viene più vista come un valore :roll: Oggi si preferisce il "mutevole", senza fermarsi a pensare che se qualcuno cambia spesso idea, oggi potrà dire cose che tu condividi ma domani ti manderà a fanculo o ti farà venire voglia di mandarlo a fanculo....
Ecco perchè ammiro la coerenza in un uomo.
"Non rinnegare e non restaurare", diceva Augusto De Marsanich....lui lo pensava della destra estrema, ma è qualcosa di contestualizzabile in ogni "settore"....interpretandolo come un non fossilizzarsi ma contemporaneamente non buttare all'aria tutto quanto costituisce l'ossatura che ti ha formato.
Aò Wolve, ne abbiamo già parlato xD Non mi va di ricominciare per giungere alle stesse conclusioni xD
-
Lo stesso discorso può valere per Fini in un certo senso magari per motivi diversi.
-
La coerenza è un conto.
E i politici incoerenti sono altri.
Mo' io non lo so bene come la pensava prima Fini.
Ma mi pare d'aver letto che non ha cambiato molte virgole della sua politica.
Credo che un buon politico debba essere intelligente.
E questo potrebbe significare anche un cambio di 'rotta'.
Un politico deve governare al meglio.
E rimanere attaccati alle convinzioni personali, credo sia un po' stupido.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Aò Wolve, ne abbiamo già parlato xD Non mi va di ricominciare per giungere alle stesse conclusioni xD
Ma è questo che non mi spiego :lol:
Ascolta, cercherò di essere chiaro in maniera da non prolungare più di tanto il discorso :D
Partiamo dal presupposto, su cui mi pare di capire che siamo d'accordo tutti, che Fini ha cambiato MOLTE delle sue idee anche fondamentali nel corso degli anni....
Ora....
Sapendo che ha cambiato DI MOLTO nel corso degli anni, come fai ora, al di là del condividerlo o meno, a dargli fiducia estrema ed a non temere che così come ha cambiato in passato, cambierà ancora a seconda di come tira il vento? :D Dimmi almeno solo questo, chiaro e semplice :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ma è questo che non mi spiego :lol:
Ascolta, cercherò di essere chiaro in maniera da non prolungare più di tanto il discorso :D
Partiamo dal presupposto, su cui mi pare di capire che siamo d'accordo tutti, che Fini ha cambiato MOLTE delle sue idee anche fondamentali nel corso degli anni....
Ora....
Sapendo che ha cambiato DI MOLTO nel corso degli anni, come fai ora, al di là del condividerlo o meno, a dargli fiducia estrema ed a non temere che così come ha cambiato in passato, cambierà ancora a seconda di come tira il vento? :D Dimmi almeno solo questo, chiaro e semplice :D
E' uno dei rischi che ci si assume quando si vota qualcuno.
Ipoteticamente se voti Lega, chi ti dice che domani Bossi non diventi un figlio dei fiori? xD
E' improbabile, ma possibile.
E' uno dei fattori da valutare quando si vota qualcuno.
Ed è appunto per questo che io Fini non lo voterò mai, mi puzza troppo un cambiamento repentino come questo.
Assodato, però, che per me il cambiamento di idee politiche non assume la veste di "tradimento" non cui lo vedete voi :D
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
Diciamo pure che sia 8% il sondaggio oppure il 10 % ,Di Pietro poteva con mani pulite diventare il presidente del consiglio perchè non ci diventò mai ....Forse gli Italiani ci avevano e ci vedono ancora bene ,attenzione non vuole essere un discorso su Di Pietro ma una considerazione perchè mai l'Italia dei Valori non riesce a sfondare ?
Perchè il maggior partito dell'opposizione lo considera una palla al piede?
Tutte domande che rimangono senza risposta ....eppure la gente in Italia non è stupida .....
Non riesce a sfondare?
La Lega dal '96 ad oggi ha fatto il 10% ed E' (non siamo ridicoli, suvvia) vista dal Pdl come un peso.
L'idv dal '98 ad oggi ha fatto l'8% ed E' una spina nel fianco del Pd.
Questo perchè un partito dello stesso colore in forte ascesa come la Lega o l'Idv saranno sempre delle minacce al partito "maggiore".
Ora, Falco, dirmi oggettivamente che Idv e Lega sono i due partiti con l'indice di crescita maggiore in tutta la nazione è oggettivamente cieco.
P.s. Ai tempi di mani pulite Di Pietro era un magistrato. I magistrati non si candidano :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
E' uno dei rischi che ci si assume quando si vota qualcuno.
Ipoteticamente se voti Lega, chi ti dice che domani Bossi non diventi un figlio dei fiori? xD
E' improbabile, ma possibile.
E' uno dei fattori da valutare quando si vota qualcuno.
Ed è appunto per questo che io Fini non lo voterò mai, mi puzza troppo un cambiamento repentino come questo.
Assodato, però, che per me il cambiamento di idee politiche non assume la veste di "tradimento" non cui lo vedete voi :D
Oh, ma allora lo vedi che siamo più d'accordo di quanto pensavamo? E porca *******, soltanto ora lo stai dicendo così a chiare lettere :D
Sul "rischio", bè è ovvio....e questo proprio perchè appunto la coerenza viene vista come un peso e non come un valore da difendere :lol:
Sull'ultima parte....ammettendo che (un esempio assurdo) Di Pietro diventi non dico berlusconiano ma comunque cominci col tempo a sbattersene le palle di Berlusconi, a parlarci più o meno amichevolmente e ad avere magari un programma di governo tendente al comunismo :D (ho preso proprio due cose che onestamente non credo vedremo MAI fare a Di Pietro)....tu non ti sentiresti letteralmente tradito? Almeno a questo vorrei rispondessi, poi possiamo anche terminare il discorso, perchè avrò per lo meno avuto le risposte "cardine" :D
-
Non lo voterei più.
Si tratta di un cambiamento di idee, che se ovviamente fosse troppo repentino mi puzzerebbe come volto solamente a ottenre scopi del tutto estranei al corretto svolgimento dell'attività politica.
Il punto che mi premeva sottolineare è che per me in linea di massima cambiare idea non è un "tradimento", ma semplicemente una modificazione della linea di pensiero che, come può avvenire in ogni cittadino, può avvenire in qualsiasi politicante.
Poi è ovvio che ci sia da valutare caso per caso, infatti ho detto che per questo Fini mi puzza. Se il suo fosse un cambiamento sincero e genuino per me andrebbe bene, lui deve esprimere le proprie opinioni condivisibili o meno dagli elettori, e le stesse difendere.
Se però il suo cambiamento fosse, come credo, volto solo a far cadere il Governo e assumere un ruolo di primo piano nella politica italiana, allora sarebbe un "tradimento".
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Non lo voterei più.
Si tratta di un cambiamento di idee, che se ovviamente fosse troppo repentino mi puzzerebbe come volto solamente a ottenre scopi del tutto estranei al corretto svolgimento dell'attività politica.
Il punto che mi premeva sottolineare è che per me in linea di massima cambiare idea non è un "tradimento", ma semplicemente una modificazione della linea di pensiero che, come può avvenire in ogni cittadino, può avvenire in qualsiasi politicante.
Poi è ovvio che ci sia da valutare caso per caso, infatti ho detto che per questo Fini mi puzza. Se il suo fosse un cambiamento sincero e genuino per me andrebbe bene, lui deve esprimere le proprie opinioni condivisibili o meno dagli elettori, e le stesse difendere.
Se però il suo cambiamento fosse, come credo, volto solo a far cadere il Governo e assumere un ruolo di primo piano nella politica italiana, allora sarebbe un "tradimento".
E' un'opinione che in qualche parte è un po' "blanda" per i miei gusti, nel senso che io su questo giudico in maniera parecchio più rigida :D però ora penso di aver capito meglio quello che intendi, e lo rispetto come tua opinione :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E' un'opinione che in qualche parte è un po' "blanda" per i miei gusti, nel senso che io su questo giudico in maniera parecchio più rigida :D però ora penso di aver capito meglio quello che intendi, e lo rispetto come tua opinione :045:
Eh ma infatti mi sa che non ricordi, ne avevamo già parlato xD Per questo avevo detto che avevamo opinioni diverse :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Eh ma infatti mi sa che non ricordi, ne avevamo già parlato xD Per questo avevo detto che avevamo opinioni diverse :045:
Allora per lo meno ho centrato meglio la cosa, ora, va :lol:ù
Che ne abbiamo già parlato sì, lo ricordo benissimo :D evidentemente però quella volta non avevo ben capito cosa intendessi :D ora mi è più chiaro.
Ho però un carattere che mi porta a non riuscire a condividerlo se non nelle poche parti più "nette" :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
:D
Non riesce a sfondare?
La Lega dal '96 ad oggi ha fatto il 10% ed E' (non siamo ridicoli, suvvia) vista dal Pdl come un peso.
L'idv dal '98 ad oggi ha fatto l'8% ed E' una spina nel fianco del Pd.
Questo perchè un partito dello stesso colore in forte ascesa come la Lega o l'Idv saranno sempre delle minacce al partito "maggiore".
Ora, Falco, dirmi oggettivamente che Idv e Lega sono i due partiti con l'indice di crescita maggiore in tutta la nazione è oggettivamente cieco.
P.s. Ai tempi di mani pulite Di Pietro era un magistrato. I magistrati non si candidano :D
Ti rispondo che quando la toga li fu stretta dopo aver ricevuto un avviso che li stava arrivando l'avviso di garanzia in quanto colpevole di aver accettato un mercedes e un finanziamento da un assicuratore finito per caso anche lui nell'inchiesta e che tra l'altro aveva come dipendente la moglie del magistrato si dimise per fare quello che non volevano che facesse...... il politico ,poi ci fu una perquisizione nella sua casa e poi ci fu il processo a suo carico che fini come tutti sappiamo .
La lega e diventato più affidabile di Fini tantè che il programma di Governo e orientato verso la lega piuttosto che sulle idee del PDL tanto che anche Fini si è risentito ....ma se sono condivise chi se ne importa purchè faccia quello che deve fare un Governo che risponde alle domande dei cittadini .In fondo cosa vuole la gente ?
E ' il dovere di chi viene mandato in parlamento non è forse quello di rispondere ai cittadini ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
Ti rispondo che quando la toga li fu stretta dopo aver ricevuto un avviso che li stava arrivando l'avviso di garanzia in quanto colpevole di aver accettato un mercedes e un finanziamento da un assicuratore finito per caso anche lui nell'inchiesta e che tra l'altro aveva come dipendente la moglie del magistrato si dimise per fare quello che non volevano che facesse...... il politico ,poi ci fu una perquisizione nella sua casa e poi ci fu il processo a suo carico che fini come tutti sappiamo .
La lega e diventato più affidabile di Fini tantè che il programma di Governo e orientato verso la lega piuttosto che sulle idee del PDL tanto che anche Fini si è risentito ....ma se sono condivise chi se ne importa purchè faccia quello che deve fare un Governo che risponde alle domande dei cittadini .In fondo cosa vuole la gente ?
E ' il dovere di chi viene mandato in parlamento non è forse quello di rispondere ai cittadini ?
E' stato processato?
E' stato assolto?
Err... Il programma di Governo non è orientato VERSO la Lega... Il Governo sta su grazie alla Lega, e fa quello che questa gli dice.
-
io ripeto, Fini (per quanto possa puzzare) sta facendo la persona intelligente, ed è di questo che l'italia ha bisogno. destra/sinistra chi se ne frega.
-
Lo dirà la storia se Fini avrà avuto ragione di questo suo cambiamento che per adesso sembra fare un passo avanti e due indietro ,non so quanta gente elettrice potrà seguirlo in questo suo modo di fare ,certo non sarà disdegnato da chi Berlusconi non l'ha mai sopportato a prescindere senza mai fermarsi un minuto e vedere le cose positive create dal Suo Governo.
Oppure e tutto Orrido .....
Non credo e sono contento a non essere il solo a pensarla così .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
da chi Berlusconi non l'ha mai sopportato a prescindere senza mai fermarsi un minuto e vedere le cose positive create dal Suo Governo.
c'è gente che lo odia proprio perchè si è fermata.. più di un minuto..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
da chi Berlusconi non l'ha mai sopportato a prescindere senza mai fermarsi un minuto e vedere le cose positive create dal Suo Governo.
io mi sn fermato 1 minuto a vedere le cose positive fatte da Berlusconi .... il guaio è ke x vederle tutte 1 minuto basta e avanza ....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Falco67
Lo dirà la storia se Fini avrà avuto ragione di questo suo cambiamento che per adesso sembra fare un passo avanti e due indietro ,non so quanta gente elettrice potrà seguirlo in questo suo modo di fare ,certo non sarà disdegnato da chi Berlusconi non l'ha mai sopportato a prescindere senza mai fermarsi un minuto e vedere le cose positive create dal Suo Governo.
Oppure e tutto Orrido .....
Non credo e sono contento a non essere il solo a pensarla così .
ma i tuoi post li scrive direttamente l'istituto LUCE o cosa??:|