Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
è che io non so con esattezza nemmeno che differenza c'è tra un decreto legge e una legge ordinaria :087:
Per fartela breve una legge ordinaria è la legge come la conosciamo tutti, esaminata e votata dalle due camere e tutto.
Il DL invece è un provvedimento provvisorio che ha forza di legge, che dovrebbe essere usato solo in casi di emergenza e straordinariamente.
Dopo un tot di tempo esso dovrebbe comunque essere valutato dalle due camere e, nel caso, abrogato.
Tuttavia nel nostro italico sistema i DL (che, concettualmente, son cosa buona e giusta) vengono sfruttati per dare rapidamente forza di legge a norme scavalcando di fatto le camere, che dopo si trovano costrette ad avallare quasi sempre la norma in questione.
-
e ne sono stati fatti tanti di sti dl?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
e ne sono stati fatti tanti di sti dl?
Beh, praticamente il 90% delle proposte emanate dal governo italiano negli ultimi 10 anni sono DL.
La cifra precisa non la so ma con un poco di pazienza si trova.
-
...ma quindi in pratica c'hanno na settimanina de vacanza?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
...ma quindi in pratica c'hanno na settimanina de vacanza?
:lol:
In pratica stanno in vacanza da 10 anni xD
-
se sono senza far nulla per una settimana,potrebbero armarsi di bastone chiodato,guanti e sacchi e andare a ripulire un po' Roma:045:
-
Quote:
Originariamente inviata da Costituzione
Art. 77
Il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria.
Quando, in casi straordinari di necessità e d'urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni.
I decreti perdono efficacia sin dall'inizio, se non sono convertiti in legge entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione. Le Camere possono tuttavia regolare con legge i rapporti giuridici sorti sulla base dei decreti non convertiti
Di fatto però un Governo può usare quando vuole questi DL, ma il Parlamento deve comunque votarlo.
-
Art. 77
Il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria.
Quando, in casi straordinari di necessità e d'urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni.
I decreti perdono efficacia sin dall'inizio, se non sono convertiti in legge entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione. Le Camere possono tuttavia regolare con legge i rapporti giuridici sorti sulla base dei decreti non convertiti
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Art. 77
Il Governo non può, senza delegazione delle Camere, emanare decreti che abbiano valore di legge ordinaria.
Quando, in casi straordinari di necessità e d'urgenza, il Governo adotta, sotto la sua responsabilità, provvedimenti provvisori con forza di legge, deve il giorno stesso presentarli per la conversione alle Camere che, anche se sciolte, sono appositamente convocate e si riuniscono entro cinque giorni.
I decreti perdono efficacia sin dall'inizio, se non sono convertiti in legge entro sessanta giorni dalla loro pubblicazione. Le Camere possono tuttavia regolare con legge i rapporti giuridici sorti sulla base dei decreti non convertiti
Si, di solito leggo le cose quando le posto, c'è anche scritto sotto la sua responsabiltà.
Il punto è che non serve a niente un decreto se non viene approvato.
In 60 giorni fai ben poco...
E su che base stabilisci se una cosa è grave o meno?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Si, di solito leggo le cose quando le posto, c'è anche scritto sotto la sua responsabiltà.
Il punto è che non serve a niente un decreto se non viene approvato.
In 60 giorni fai ben poco...
E su che base stabilisci se una cosa è grave o meno?
Attualmente vige la tendenza secondo la quale il parlamento tende ad approvare dl che ormai son già passati e messi agli atti per non ingolfare ulteriormente il sistema normativo e burocratico.