Visualizzazione stampabile
-
Protezionismo?
salve a tutti; avrete certamente sentito i vari politici(italiani e non) dire "no al protezionismo", ma , mentre elargiscono impressionanti somme di denaro(magari a fondo perduto), alle varie aziende dell'auto, e di altri settori, mentre rimangono sostanzialmente a bocca asciutta i lavoratori, i piccoli imprenditori, ecc. secondo me questo è l'esatto contrario di ciò che si dovrebbe fare; che ne dite voi?
-
Gli Stati sono collegati ai grandi imprenditori, se ne sbattono dei piccoli. E' ovvio.
-
-
Hanno decantato tanto il liberismo quando si trattava di discutere il bisogno di aiuto del singolo componente la società che si trovasse in difficoltà: la legge era quella del mercato, chi non riusciva a nuotare in tale mare che affogasse pure.
Adesso che ad annegare sono i sostenitori più accesi di tale sistema, il liberismo non vale più, evviva l'assistenzialismo.
L'assistenzialismo che veniva (e che tutt'ora viene) negato a chi era senza mezzi per la garanzia di diritti minimi (mica siamo comunisti noi!) si erge ora per aiutare banche, grandi industrie e associazioni a delinquere di vario genere.
-
Io, soprattutto, in questi casi sono favorevole al protezionismo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Gli Stati sono collegati ai grandi imprenditori, se ne sbattono dei piccoli. E' ovvio.
vero :( ma un governo forte come questo non dovrebbe avere bisogno dei grandi imprenditori; inoltre, berlusconi è venuto alla ribalta nel 1994 promettendo sostegno alla piccola impresa. credo che in parte stia tradendo questo impegno, anche se alcune cose sono comunque giuste :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanoxdoc
vero :( ma un governo forte come questo non dovrebbe avere bisogno dei grandi imprenditori; inoltre, berlusconi è venuto alla ribalta nel 1994 promettendo sostegno alla piccola impresa. credo che in parte stia tradendo questo impegno, anche se alcune cose sono comunque giuste :)
Sveglia!
Berlusconi
è
un grande imprenditore.
-
mah, io credo che il fallimento di una grossa azienda procuri + danni alla comunità che una piccola. Esempio FIAT. Se fallisce la fiat oltre a perdere il lavoro migliaia di operai e impiegati presso l'azienda stessa, falliscono di coneguenza centinaia di piccole aziende che producono e/o forniscono pezzi per la fiat. X cui aiutando la fiat si aiutano indirettamente anche centinaia di piccole impese.
In alcuni casi, il protezionismo non è, secondo me, una politica così scorretta. Poi non sono un economista....