Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Cosa vuoi che risponda? Mi dà fastidio esattamente come mi darebbe fastidio se imponessero dei divieti nel mio paese. Non soltanto in virtù di un presunto principio di libertà di culto cui si poggia il nostro stato laico, ma anche per dimostrare che non siamo noi il popolo che teme una disintossicazione dei propri valori. Problemi di questo tipo non emergono quando un paese è gestito dalle istituzioni religiose, ma quando non ha piena fiducia nei suoi valori e riconosce in ciò delle contraddizioni che altri potrebbero mettere in discussione.
Poi, scusate l'aggiunta successiva, il fatto che a dirlo sia il rappresentante di una istituzione per i diritti umani non ha alcun significato. Per il semplice motivo che la parola diritto umano è opinabile, non si fonda su principi giuridici certi, e quindi si può dire quello che si vuole. Soprattutto se si parla di un paese che non rende noto il numero di esecuzioni annuali (a chissà quanti non-musulmani poi).
d'accordo
-
Trovo solo che gente che dice queste cose sia più malato di una capra col morbo della mucca pazza... fino a prova contraria le maggiori religioni hanno in comune il monoteismo, e principi che perlopiù dovrebbero essere condivisi. Privare qualcuno della libertà di professare il proprio credo è sinonimo di ignoranza e stupidità intellettuale. Se hai un credo ben preciso vedere uno che predica in maniera e magari in una lingua diversa non vedo che fastidio possa arrecare se non disturba nessuno. Piuttosto dovrebbero pensare meno a queste stupide prese di posizione e dimostrare che il loro tanto esaltato pregare dalla mattina alla sera non sia solo un atto fatto per abitudine, ma un reale approccio alla vita con gli altri, che non so voi ma io non vedo. Un pò come quelli che appendono la bandiera della pace al balcone e poi son tanti str..., che magari appena vedono un bambino che gioca in cortile lo cacciano..
Se ci fosse un'etica e una morale di comuni principi e tutti la rispettassero queste idiozie non accadrebbero.. trovo che la religione dia degli insegnamenti astratti, e che non debba essere presa alla lettera.. se no il sole girerebbe intorno alla terra...
-
E poi per dire.. la carne di maiale era vietato mangiarla perchè a tempi della stesura del corano era difficile conservarla e quindi povocava malattie intestinali.. ora che esistono i frigoriferi questi zulù con la televisione non sanno cosa si perdono.. io sarò impuro che la mangio.. ma poi mi vado a purificare in un certo posto quando ho digerito.. :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
La soluzione è:
La religione dovrebbe essere una questione privata. Che ognuno predichi chi meglio crede in casa propria.
vero
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Fonte
Vediamo cosa dice chi si ostina a dire che in Italia le moschee devono essere costruite altrimenti si nega la libertà religiosa :roll:
e quindi? perchè dobbiamo prendere in considerazione il peggio della civiltà? prendi come punto di riferimento la svezia non l'arabia saudita.
il tuo ragionamento è alquanto infantile: tu non mi fai costruire le chiesa, io per ripicca non ti faccio costruire la moschea. oh riprenditi cristo.
te ne devi fottere altamente di che leggi ci sono in un paese dove ancora c'è la lapidazione, e poi come hanno già detto non ne hanno colpa i musulmani che sono qua
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
La soluzione è:
La religione dovrebbe essere una questione privata. Che ognuno predichi chi meglio crede in casa propria.
No, questa non è nessuna soluzione.
Perché non tutte le religioni sono intimistiatiche (o solo intimistiche).
La soluzione è (sarebbe):
sei libero di professare quel cavolo che ti pare, finchè non ledi la mia libertà.
-
ok non costruiamole e viricorderò ogni giorno della mia vita che siamo uguali ai paesi islamici..
contenti voi :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
No, questa non è nessuna soluzione.
Perché non tutte le religioni sono intimistiatiche (o solo intimistiche).
La soluzione è (sarebbe):
sei libero di professare quel cavolo che ti pare, finchè non ledi la mia libertà.
Gli insegnamenti di Gesù se sono presi alla lettera parlano chiaramente di una religione intimistica e privata.
La religione è e dovrebbe essere una questione privata e personale, perchè l'anima, sempre se esiste (che io sappia no), è individuale. La religione intesa come questione pubblica non è piu religione ma politica (la peggior politica ammissibile).
Non possono coesistere piu religioni politiche contemporaneamente, ma se esistesse il principio che la religione è solo una questione privata potremmo forse parlare di vera libertà personale. Altrimenti sono i soliti annunci da quattro soldi e le solite promesse di libertà non mantenute.
-
Quindi se loro con la loro cultura sono così esclusivi, lo dobbiamo essere anche noi? Se sono di punti di vista così primitivi lo dobbiamo essere anche noi? Non ho capito.
Se muore il mio gallo, deve farlo anche quello del vicino?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anomalia.
Quindi se loro con la loro cultura sono così esclusivi, lo dobbiamo essere anche noi? Se sono di punti di vista così primitivi lo dobbiamo essere anche noi? Non ho capito.
Se muore il mio gallo, deve farlo anche quello del vicino?
c'è chi per i reati rivorrebbe la legge del taglione, di che ti stupisci :D