Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Per te una cazzata, per noi no :D
E comunque, cosa ritraggono? Due persone che, rompono e, dopo anni (non il giorno dopo) si sono pian piano riavvicinate? Caaaaavolo che scandalo!
ravvicinate per fare numero.. si.. nessuno scandalo.. basta tenerlo a mente
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ravvicinate per fare numero.. si.. nessuno scandalo.. basta tenerlo a mente
Bah, esistono (e ci sono state) alleanze ben più ridicole
-
ma al momento al governo ci sono loro..
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
In una, fondamentale, cosa Bossi è rimasto invariato: Bossi è per il nord. Tutto il resto è solo fuffa.
Non vedo la positività...
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Non vedo la positività...
Il fatto è che un partito territoriale come la Lega sta fuori dalle normali logiche "destra" o "sinistra". Basti vedere la vicinanza dei vari sindaci di centrosinistra con le proposte della lega.
Bisognerebbe uscire da quest'unico modo di vedere le parti politiche (o bianco o nero), per capire il vero "posizionamento" della lega.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Il fatto è che un partito territoriale come la Lega sta fuori dalle normali logiche "destra" o "sinistra". Basti vedere la vicinanza dei vari sindaci di centrosinistra con le proposte della lega.
Bisognerebbe uscire da quest'unico modo di vedere le parti politiche (o bianco o nero), per capire il vero "posizionamento" della lega.
Si ma un partito territoriale come la Lega sta anche fuori da quelle che sono le logiche di "bene nazionale".
-
un partito politico che vuole l'italia divisa e che inneggia alla superiorità di una parte di paese nei confronti di un'altra forse è addirittura incostituzionale.. ma mi sta solo fondamentalmente profondamente sulle palle ^.^
-
Eh già il bipolarismo fa proprio schifo...molto meglio il buon vecchio proporzionale, con 155 partiti, durata media di un governo di circa 10 mesi e le alleanze e gli accordi tra partiti (belli o brutti che fossero) che venivano fatti DOPO le elezioni..:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Non capisco il nesso....
Le Lega è giusto che si decisiva... in fin dei conti è il terzo partito del paese :nice:
Se è d'accordo vota a favore, altrimenti no. Mi sembra un comportamente esemplare :roll:
Avete da ridire anche qui :lol: fantastico :lol:
Io sono contento che Bossi si sia alleato con Berlusconi....perchè intanto NON è assolutamente vero che non abbiamo niente in comune. E poi un partito così non raggiungerà mai una soglia sufficiente per governare...come non lo farà neppure l'IdV.
E nemmeno il PD o il PDL. Le allenza VANNO fatte. L'importante è che ci siano punti condivisi (non come il precedente governo).
Io voglio che Lega e PdL si uniscano anche per le provinciali qui da me, altrimenti io non voterò Lega perchè è un voto buttato... si favorisce quel mischione selvaggio della sx che ha MOLTO meno in comune che non Lega e PDL.
Federalismo rulla :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Eh già il bipolarismo fa proprio schifo...molto meglio il buon vecchio proporzionale, con 155 partiti, durata media di un governo di circa 10 mesi e le alleanze e gli accordi tra partiti (belli o brutti che fossero) che venivano fatti DOPO le elezioni..:roll:
Il bipolarismo fa schifo nel modo in cui è applicato in Italia, è diverso.
-
almeno voto per il MIO partito se voglio votare.. non necessariamente per quella faccia da culo di berlusconi o di veltroni o di chi sai candida al loro posto..
questa io non la chiamo democrazia
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Il bipolarismo fa schifo nel modo in cui è applicato in Italia, è diverso.
Diciamo che più che altro in questo periodo ti fa schifo il capo di uno dei 2 gruppi (o forse entrambi i capi, non so), il fatto che nei partiti l'età media dei vertici è sui 95 anni e che si vedono sempre le stesse facce da 20 anni..
Ma quelli sono problemi del sistema partitico che va vomitare, non tanto della legge elettorale.
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
almeno voto per il MIO partito se voglio votare.. non necessariamente per quella faccia da culo di berlusconi o di veltroni o di chi sai candida al loro posto..
questa io non la chiamo democrazia
Si, voti per il tuo partito e DOPO le elezioni scopri che si allea ed entra nel governo insieme ad altri 5 partiti che odiavi per mettere insieme un governo raffazzonato e spartirsi ministri e sottosegretari tanto per tirare a campare qualche mese..Quella è democrazia invece?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Si, voti per il tuo partito e DOPO le elezioni scopri che si allea ed entra nel governo insieme ad altri 5 partiti che odiavi per mettere insieme un governo raffazzonato e spartirsi ministri e sottosegretari tanto per tirare a campare qualche mese..Quella è democrazia invece?
se si alleano DOPO le elezioni tradiscono le promesse dei LORO elettori
se si alleano prima lo sai.. bel vantaggio.. peccato che l'alternativa è NON votare
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Diciamo che più che altro in questo periodo ti fa schifo il capo di uno dei 2 gruppi (o forse entrambi i capi, non so), il fatto che nei partiti l'età media dei vertici è sui 95 anni e che si vedono sempre le stesse facce da 20 anni..
Ma quelli sono problemi del sistema partitico che va vomitare, non tanto della legge elettorale.
A me fanno schifo il 97% dei politici italiani.:)