Visualizzazione stampabile
-
L'affare della social card
Per tutto il resto c'è sòla card - Attualità - Libero Blog - Libero News
quindi non solo sono una miseria, ma sono anche scariche, senza soldi.........
-
già è umiliante andare a far la spesa e esporla alla cassa, penso che sia davvero terribile usarla per pagare e scoprire proprio in quel momento che è vuota.
che roba...
-
-
sempre più Banana Republic
-
me ne aveva parlato un paio di giorni fa mia madre che ha una amica col marito che lavora alle poste ma non si era riuscita a spiegare bene....avevo capito solo che non potevano essere ricaricate.
Ora ho capito cosa voleva dire quando mi diceva che le card erano vuote :| Terribile!
Ho anche letto che gran parte delle persone che hanno fatto richiesta, e ottenuto, la social card sono religiosi (preti suore ecc...) poichè agli occhi dello stato sono nulla tenenti.... peccato che in realtà non sono veramente poveri :(
-
Ora non va bene neanche questa...
Allora, posso capire il disagio per il disguido, ma comunque quei soldi sono stati assicurati, se non ci sono adesso, ce ne saranno di più il prossimo mese, o quel'altro. L'importante è che arrivino.
Da quanto si legge dall'articolo neanche la metà hanno avuto problemi...già la maggioranza ha potuto usufruirne. Una miseria?Penso che per chi guadagna così poco al mese, quei 40 euro possono essere d'aiuto...e invece no, non vanno bene, sempre a lamentarsi che non si fanno le cose, e quando si fanno che non sono abbastanza...e che paio di maroni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Ora non va bene neanche questa...
Allora, posso capire il disagio per il disguido, ma comunque quei soldi sono stati assicurati, se non ci sono adesso, ce ne saranno di più il prossimo mese, o quel'altro. L'importante è che arrivino.
Da quanto si legge dall'articolo neanche la metà hanno avuto problemi...già la maggioranza ha potuto usufruirne. Una miseria?Penso che per chi guadagna così poco al mese, quei 40 euro possono essere d'aiuto...e invece no, non vanno bene, sempre a lamentarsi che non si fanno le cose, e quando si fanno che non sono abbastanza...e che paio di maroni...
delle card promesse settimane fa nemmeno la metà sono state inviate e di queste molte erano scariche.
Inoltre 40 euro al mese è una spesa o poco più, non ti cambiano la vita e nel caso in cui ci sia davvero la volontà dei politici di aiutare le persone, beh, questa è una manovra demagocia, pubblicitaria e sbagliata.
Oltre a ciò, in pochi hanno considerato quanto si spende ad attivare queste card. Molti della mia famiglia lavorano in banca come direttori, banchieri, quadri e tutti mi hanno detto che per attivare una quantità così elevata di card ci vogliono milioni di euro.... io non sono esperto ma sicuramente quei milioni di euro potevano essere investiti in un modo più intelligente e visto che tra quei soldi ci sono anche i miei ho il diritto di lamentarmi. Mi viene da pensare sinceramente che quei milioni di euro siano andati in tasca di "amici" di chi ha voluto questa social card.
Inoltre la card ti costringe ad andare nei negozi convenzionati, che a me viene da pensare possano essere quelli di amici dei politici sempre :roll:
Sarò sospettoso ma la piccola esperienza che mi son fatto in questi anni mi dà ragione; sospettare è bene e quasi sempre ci becchi.
-
Bè ovviamente posso capire il disagio o l'incazzatura di chi l'ha trovata vuota, ma essendo un sistema abbastanza complesso (tra la domanda, l'erogazione della tessera, la distribuzione di centinaia di migliaia di pezzi,le ricariche) e che interessa oltre mezzo milione di soggetti, era prevedibile che qualche disguido in queste fasi almeno agli inizi ci sarebbe stato.
Tempo qualche mese e il sistema dovrebbe iniziare a funzionare a regime, in quanto finita la distribuzione e il procedimento di accredito, dovrebbe poi filare tutto liscio.
A chi si lamenta perchè la ritiene inutile,una miseria o un'elemosina, posso solo consigliare di non farla, non essendo affatto obbligatoria.
Anzi, visto anche che una parte gliela ricarico con le tasse, se la ritiene un'umiliazione lo invito caldamente a non richiederla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
delle card promesse settimane fa nemmeno la metà sono state inviate e di queste molte erano scariche.
Inoltre 40 euro al mese è una spesa o poco più, non ti cambiano la vita e nel caso in cui ci sia davvero la volontà dei politici di aiutare le persone, beh, questa è una manovra demagocia, pubblicitaria e sbagliata.
Oltre a ciò, in pochi hanno considerato quanto si spende ad attivare queste card. Molti della mia famiglia lavorano in banca come direttori, banchieri, quadri e tutti mi hanno detto che per attivare una quantità così elevata di card ci vogliono milioni di euro.... io non sono esperto ma sicuramente quei milioni di euro potevano essere investiti in un modo più intelligente e visto che tra quei soldi ci sono anche i miei ho il diritto di lamentarmi. Mi viene da pensare sinceramente che quei milioni di euro siano andati in tasca di "amici" di chi ha voluto questa social card.
Inoltre la card ti costringe ad andare nei negozi convenzionati, che a me viene da pensare possano essere quelli di amici dei politici sempre :roll:
Sarò sospettoso ma la piccola esperienza che mi son fatto in questi anni mi dà ragione; sospettare è bene e quasi sempre ci becchi.
cito l'articolo:
Quote:
(valgono 50 centesimi l'una, più un euro per la ricarica bimestrale, più il 2 per cento per le spese del circuito bancario
Ovvio che, su larga scala, comporta un grande costo, ma non stiamo parlando di 2 tesserine...
Per quanto riguarda i negozi convenzionati...anche l'alimentare del mio paese (4000 anime) lo è, e dubito che abbia conoscenze altolocate...
Poi posso anche essere d'accordo con te sul fatto che qualcuno ha sfruttato questa cosa, magari chi ha prodotto le tessere, o chiunque altro.
Comunque mi pare una buona iniziativa, perchè, visti i parametri, questi soldi vanno a gente che davvero ne ha bisogno, e tra arretrati e 40€ al mese...non li considero pochi, per chi fa la fame.
Che poi, per inciso, non è stata neanche l'unica manovra del governo a sostegno delle fasce più deboli...perchè forse ci si dimentica il bonus famiglia...o anche quello è troppo poco?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Bè ovviamente posso capire il disagio o l'incazzatura di chi l'ha trovata vuota, ma essendo un sistema abbastanza complesso (tra la domanda, l'erogazione della tessera, la distribuzione di centinaia di migliaia di pezzi,le ricariche) e che interessa oltre mezzo milione di soggetti, era prevedibile che qualche disguido in queste fasi almeno agli inizi ci sarebbe stato.
Tempo qualche mese e il sistema dovrebbe iniziare a funzionare a regime, in quanto finita la distribuzione e il procedimento di accredito, dopo dovrebbe filare liscia.
A chi si lamenta perchè la ritiene inutile,una miseria o un'elemosina, posso solo consigliare di non farla, visto che non è affatto obbligatoria.
Anzi, visto anche che una parte gliela ricarico con le tasse, se la ritiene un'umiliazione lo invito caldamente a non chiederla.
non credo ci sia molta gente qui che la possiede :roll:
-
Eh vabè, diciamo che era un invito retorico..
-
Proprio un bell'affare....neanche fosse una su 1000 il numero delle card vuote.
Chissà perchè,l'errore è sempre "per difetto",mai "per eccesso".
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Ora non va bene neanche questa...
Allora, posso capire il disagio per il disguido, ma comunque quei soldi sono stati assicurati, se non ci sono adesso, ce ne saranno di più il prossimo mese, o quel'altro. L'importante è che arrivino.
Da quanto si legge dall'articolo neanche la metà hanno avuto problemi...già la maggioranza ha potuto usufruirne. Una miseria?Penso che per chi guadagna così poco al mese, quei 40 euro possono essere d'aiuto...e invece no, non vanno bene, sempre a lamentarsi che non si fanno le cose, e quando si fanno che non sono abbastanza...e che paio di maroni...
ma voglio dire le leggi e i decreti che fanno comodo vengono applicate regolarmente e senza disguidi, mentre cio che aiuta ( se cosi si puo dire) i cittadini devono avere dei disguidi e devono anche essere giustificati........a distanza di quasi un mese ancora non sono state attivate tutte le tessere e per di piu alcune sono anche scariche.......e bisogna giustificare anche questo?? cioè non solo si fa l'elemosina ai cittadini, ma bisogna anche farli aspettare??? sai un pensionato non puo dire all'enel di aspettare a staccargli la luce......
-
Io non riesco a trovarci nulla di male, anche sforzandomi
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
già è umiliante andare a far la spesa e esporla alla cassa, penso che sia davvero terribile usarla per pagare e scoprire proprio in quel momento che è vuota.
che roba...
Io infatto avrei preferito che i soldi venissero direttamente versati sulla pensione o sulla busta paga.
Per evitare anche la spesa dei soldi delle tessere...
-
ennesima cosa fatta per dire "noi l'abbiamo fatto".. -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Io infatto avrei preferito che i soldi venissero direttamente versati sulla pensione o sulla busta paga.
Per evitare anche la spesa dei soldi delle tessere...
Idem, onestamente non ho capito il motivo di una scelta di questa procedura così tanto "farraginosa"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Idem, onestamente non ho capito il motivo di una scelta di questa procedura così tanto "farraginosa"
Avrebbe senso se esibendo la social card si avesse diritto a sconti per prodotti di prima necessità...
Ma così non ne ha molto.
Resta il fatto 120 euro mensili sono sempre utili u.u
-
Ma in effetti c'è qualcosa del genere, uno sconto del 5% per la spesa fatta in tutti i negozi e catene di supermercati che hanno accettato la convenzione..
Poi vabè, sono 480€ all'anno riservati a chi teoricamente ne ha più bisogno....chi ci vuole sputare sopra, come dicevo, faccia pure.
(E intanto ci si lamenta dei 4€ al mese in più per l'Iva sull'abbonamento a Sky eh...)
-
non volete capire una cosa..
se io ti do un euro al mese tu non puoi prendertela con me.. io ti faccio un favore..
se io ti do un euro al mese e vado dicendo che con quell'euro ti sto salvando la vita sputando sta cosa in faccia all'interlocutore d'occasione come se con quell'euro io avessi fatto davvero chissachè hai il diritto di farmi notare due cose:
1)grazie per l'euro
2)purtroppo non è servito davvero a un ***** quindi evita di dire minchiate
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Io infatto avrei preferito che i soldi venissero direttamente versati sulla pensione o sulla busta paga.
Per evitare anche la spesa dei soldi delle tessere...
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Idem, onestamente non ho capito il motivo di una scelta di questa procedura così tanto "farraginosa"
Per far si che quei soldi venissero spesi esclusivamente per beni di prima necessità, come gli alimentari.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andre88.
Per far si che quei soldi venissero spesi esclusivamente per beni di prima necessità, come gli alimentari.
no semplicemente perchè uno i 40 euro poteva spenderli dove ***** gli pareva, in questo modo li spende solo nei supermercati che dice lo stato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
no semplicemente perchè uno i 40 euro poteva spenderli dove ***** gli pareva, in questo modo li spende solo nei supermercati che dice lo stato.
Beh alla fine li spendi dove vuoi tu.
Pechè se guadagno 800 euro al mese e me ne danno 120 quei 120 vanno agli alimentari, il resto me lo tengo come voglio io.
Penso che un uomo debba nutrirsi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
no semplicemente perchè uno i 40 euro poteva spenderli dove ***** gli pareva, in questo modo li spende solo nei supermercati che dice lo stato.
Appunto :?
Attraverso le tessere il beneficiario è vincolato a spendere la somma stabilita solo per comprarsi del cibo, e non altri beni secondari. E' questa la finalità della tessera.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Beh alla fine li spendi dove vuoi tu.
Pechè se guadagno 800 euro al mese e me ne danno 120 quei 120 vanno agli alimentari, il resto me lo tengo come voglio io.
Penso che un uomo debba nutrirsi...
si si assolutamente.....dico solo che forse quei 40 euro uno potesse spenderli in qualsiasi posto o per un qualsiasi prodotto, non come dice lo stato....tutto qui.
-
A parte la fila alla posta, non credo danneggi alcuna famiglia, e non è poco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
ma voglio dire le leggi e i decreti che fanno comodo vengono applicate regolarmente e senza disguidi, mentre cio che aiuta ( se cosi si puo dire) i cittadini devono avere dei disguidi e devono anche essere giustificati........a distanza di quasi un mese ancora non sono state attivate tutte le tessere e per di piu alcune sono anche scariche.......e bisogna giustificare anche questo?? cioè non solo si fa l'elemosina ai cittadini, ma bisogna anche farli aspettare??? sai un pensionato non puo dire all'enel di aspettare a staccargli la luce......
prima sono soldi inutili, un'"elemosina", e adesso il ritardo di un mese nel versamento sulla carta pregiudica la vita del pensionato....:roll:
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
si si assolutamente.....dico solo che forse quei 40 euro uno potesse spenderli in qualsiasi posto o per un qualsiasi prodotto, non come dice lo stato....tutto qui.
Forse è per evitare che quei 40€ vengano spesi al videopoker, in alcool o scommesse sui cavalli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
prima sono soldi inutili, un'"elemosina", e adesso il ritardo di un mese nel versamento sulla carta pregiudica la vita del pensionato....:roll:
Forse è per evitare che quei 40€ vengano spesi al videopoker, in alcool o scommesse sui cavalli.
se io guadagno 100 euro e devo pagarne 40 di bolletta, ma so che lo stato mi da 40 euro.....allora io spendo quei 100 euro in magari un paio di scarbe o un maglioncino per l'inverno tanto so che la bolletta me la paga lo stato ( in senso figurato).....ma se io spendo 100 e poi lo stato non mi da i 40 euro....mi staccano la luce.
non penso che un pensionato con 400 euro al mese spenda soldi in videopocker, forse è stato fatto così per far andare la gente nei supermercati che dicono loro.....
-
aspettiamo a giudicare, ragazzi:)si sa che gli inizi sono sempre tormentati; col tempo tutto andrà a posto, e magari ci metteranno qualcosa di piu delle 40 euro al mese(un pò misere, questo è vero :()
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
se io guadagno 100 euro e devo pagarne 40 di bolletta, ma so che lo stato mi da 40 euro.....allora io spendo quei 100 euro in magari un paio di scarbe o un maglioncino per l'inverno tanto so che la bolletta me la paga lo stato ( in senso figurato).....ma se io spendo 100 e poi lo stato non mi da i 40 euro....mi staccano la luce.
non penso che un pensionato con 400 euro al mese spenda soldi in videopocker, forse è stato fatto così per far andare la gente nei supermercati che dicono loro.....
Forse video poker no, ma alcol e fumo è possibile...