Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Tu non hai mai visto shining, eh.:roll:
so l'ho visto, so a che ti riferivi
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
ma che succede, siamo ad un nuovo medioevo? :|
io penso che dopo questo periodo di grande liberazione sessuale seguirà un periodo del tutto opposto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
dici che sono stupido?
Non ho rinfcciato colpe passate ho messo solo in evidenza un fatto storico.
A me della chiesa sinceramente non interessa molto, sono una persona tollerante e pensante e proprio per questo mi faccio delle domande e dico che la chiesa su molti argomenti che non la riguardano non dovrebbe prendere una posizione rigida ma lasciare ai propri fedeli più libertà di pensiero.
Capisco che per certi versi alcuni fedeli siano un gregge di pecore per alcuni ma io sono dell'idea che una persona può essere un buon cattolico anche ragionando con la propria testa e senza i paletti che ogni giorno vengono fissati.
Io non ho nulla in contrario se una coppia decide di non usare la pillola e segue altre regole dettate o suggeriti dal cattolicesimo ma non condanno nemmeno chi invece non le segue.
In definitiva è questo che non mi piace della chiesa, come istituzione, il volere imporre determinati comportamenti sostituendosi alla coscienza individuale.
PS: comunque non ho il cellulare
la chiesa da delle direttive in campo morale, non sei costretto a seguirle. Nessuno è costretto a seguirle. Non mi tirare in ballo adesso che l'influenza ecclesiastica ha influito sulla decisione del precedente esecutivo in materia di matrimonio gay ,che è una condizione umana fittizzia non contemplata in nessun trattato di biologia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
zwirner
io penso che dopo questo periodo di grande liberazione sessuale seguirà un periodo del tutto opposto.
Ma anche no:evil:
Quote:
Originariamente inviata da
zwirner
la chiesa da delle direttive in campo morale, non sei costretto a seguirle. Nessuno è costretto a seguirle. Non mi tirare in ballo adesso che l'influenza ecclesiastica ha influito sulla decisione del precedente esecutivo in materia di matrimonio gay ,che è una condizione umana fittizzia non contemplata in nessun trattato di biologia.
- Spiegazione innatista (omosessuali si nasce). L'omosessualità è in qualche modo innata:
- vuoi per ragioni naturali, simili a quelle che portano naturalmente una certa percentuale della specie umana ad essere mancina anziché destrimane (cause cromosomiche; conformazione particolare del sistema nervoso o di una parte del cervello, specie l'ipotalamo). L'OMS definisce l'omosessualità una variante naturale del comportamento umano, ma non ha preso posizione rispetto alla possibile causa di tale variabilità
- vuoi per conseguenza di un vero e proprio difetto fisico (squilibri ormonali - anche durante la gravidanza)
- vuoi per altri motivi ancora (ad esempio alcuni autori greci parlano dell'influsso astrologico quale causa della determinazione della preferenza per le persone dello stesso sesso, ma questa chiaramente non è una spiegazione scientifica)
- Spiegazione psicologica (omosessuali si diventa). L'omosessualità è l'effetto di un differente sviluppo della psiche, in genere maturato da bambini o da adolescenti (così la pensavano in passato molte - se non la maggior parte - delle branche della psicoanalisi, della psichiatria e della psicologia). E' la teoria caldeggiata dai sostenitori delle terapie di conversione, nelle quali sostanzialmente l'omosessualità viene delineata come un'alterazione dell'orientamento dallo stato di default, generalmente identificato con l'eterosessualità, per via di accadimenti anomali (traumi, abusi o comportamenti particolari) senza i quali non si sarebbe mai maturato un orientamento diverso. Tale visione è spesso osteggiata dal mondo GLTB, in quanto considerata come una mera riproposizione del concetto di omosessualità come patologia, senza affermarlo esplicitamente.
- Spiegazione volontaristica (non esistono persone omosessuali, ma solo atti omosessuali). L'omosessualità non ha "cause". Si tratta di un comportamento appreso ed acquisito, frutto della volontà del singolo individuo. Fra coloro che sostengono la tesi volontaristica, le valutazioni divergono ulteriormente:
- per una parte dei sostenitori di questa spiegazione, quello omosessuale è un comportamento moralmente deviato, causato sostanzialmente dal vizio
- per un'altra parte, invece (il pensiero postmoderno e la teoria queer) è l'effetto della "educastrazione", che ha indotto dall'esterno le persone a rinunciare, in un senso o nell'altro, alla naturale bisessualità che caratterizzerebbe per natura l'essere umano
È importante notare che nessuna delle teorie eziologiche (cioè, relative alle cause) sopra elencate è fino ad oggi riuscita a raggiungere un grado di affidabilità scientifica tale da potere escludere tutte le altre, e quindi tale da potere mettere d'accordo almeno la maggior parte degli studiosi.
Per questo motivo, da un punto di vista scientifico la questione delle cause dell'omosessualità è da considerare ancora una questione aperta, sulla quale nessuna risposta può per ora pretendere di essere definitiva.
Fonte: Wikipedia
Come vedi è contemplata e studiata in numerosi trattati, eccome.
-
e quale sarebbe la funzione sociale e biologica della famiglia omosessuale?
ps : troppo facile dare sempre la colpa ai cromosomi. e se qualora fosse allora è una devianza allo stesso modo di altre patologie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
zwirner
e quale sarebbe la funzione sociale e biologica della famiglia omosessuale?
ps : troppo facile dare sempre la colpa ai cromosomi. e se qualora fosse allora è una devianza allo stesso modo di altre patologie.
Cos'è questa fissa di trovare a tutte le cose una funzione, un compito?
La sessualità non nasce solo con finalità, allo stesso modo la famiglia. Rivedi le tue idee, sei indietro di 500 anni. La vita dell'uomo non è finalistica, al contrario di come la pensi te. :) E comunque ho citato i cromosomi giusto per rispondere al tuo "non contemplato in alcun trattato di biologia".
-
Quote:
Originariamente inviata da
zwirner
e quale sarebbe la funzione sociale e biologica della famiglia omosessuale?
ps : troppo facile dare sempre la colpa ai cromosomi. e se qualora fosse allora è una devianza allo stesso modo di altre patologie.
ma ora uno sarà pure libero di amare chi vuole.......la chiesa non glielo permette influenzando anche il governo e facendo dilagare idee contro gli omosessuali....
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Cos'è questa fissa di trovare a tutte le cose una funzione, un compito?
La sessualità non nasce solo con finalità, allo stesso modo la famiglia. Rivedi le tue idee, sei indietro di 500 anni. La vita dell'uomo non è finalistica, al contrario di come la pensi te. :) E comunque ho citato i cromosomi giusto per rispondere al tuo "non contemplato in alcun trattato di biologia".
allora non c'è differenza tra uomo ed animale
-
Quote:
Originariamente inviata da
zwirner
allora non c'è differenza tra uomo ed animale
E chi dice che c'è differenza tra uomo e animale? l'uomo è semplicemente un animale presuntuoso, tutto qua.
-
Quote:
Originariamente inviata da
zwirner
la chiesa da delle direttive in campo morale, non sei costretto a seguirle. Nessuno è costretto a seguirle. Non mi tirare in ballo adesso che l'influenza ecclesiastica ha influito sulla decisione del precedente esecutivo in materia di matrimonio gay ,che è una condizione umana fittizzia non contemplata in nessun trattato di biologia.
quando si danno direttive "morali" che riguardano leggi di uno stato a questo punto non è solo una questione morale ma ben di più. (naturalmente non parlo solo di cattolicesimo ma di qualunque religione faccia ciò).
Oltre a questo la religione cattolica è molto radicata in europa, soprattutto in alcune zone tra cui l'Italia, per cui l'influenza ecclesiastica è innegabile come quelle delle altre religioni nei loro luoghi d'origine e di massima rilevanza storica (paesi arabi per i mussulmani, induismo in India, Buddismo in Tibet e Nepal.....)
non sto parlando di matrimoni gay, sei tu che introduci il discorso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
zwirner
allora non c'è differenza tra uomo ed animale
non è vero;noi ci mettiamo la cravatta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
ma ora uno sarà pure libero di amare chi vuole.......la chiesa non glielo permette influenzando anche il governo e facendo dilagare idee contro gli omosessuali....
La chiesa non vieta assolutamente a due omosessuali di amarsi.
-
La pillola non ha solo funzione anticoncezionale, ma ha anche funzioni curative.
Non viene prescritta esclusivamente per proteggere la donna da gravidanze indesiderate, ma cura anche delle disfunzioni dell'apparato riproduttore femminile, viene prescritta in caso di candida, polipi, eccesso di ormoni maschili, per regolarizzare il ciclo mestreuale, che è grande cosa, ma il Vaticano che ne può sapere?
Porta avanti e ci vuole imporre una visione del mondo in bianco e nero, un visione del mondo incompleta, è questo per me è non essere obiettivi su temi fomdamentali.
-
Che poi è una questione prettamente morale. Si guardassero un po loro invece di dir cazzate.:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
La chiesa non vieta assolutamente a due omosessuali di amarsi.
nooooooooo:|:?....................
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
nooooooooo:|:?....................
Mi sono perso qualcosa?
In che modo la chiesa impedisce a due uomini di amarsi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Mi sono perso qualcosa?
In che modo la chiesa impedisce a due uomini di amarsi?
Se fosse in suo potere secondo me lo farebbe.
Ma non lo fà quindi è una stronzata.:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Se fosse in suo potere secondo me lo farebbe.
Ma non lo fà quindi è una stronzata.:lol:
Qualsiasi religione con troppo potere fa danni.
Lo si è visto nella storia, lo si vede adesso in varie zone del mondo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Qualsiasi religione con troppo potere fa danni.
Lo si è visto nella storia, lo si vede adesso in varie zone del mondo...
Si concordo.:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Si concordo.:)
anche il sesso può diventare religione, lo dimostrano in passato divinità che rappresentavano l'eros ed il sesso, e fare gli stessi danni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
zwirner
anche il sesso può diventare religione, lo dimostrano in passato divinità che rappresentavano l'eros ed il sesso, e fare gli stessi danni.
Si ma qui si stà parlando del mondo odierno no delle civiltà pre-cristiane.
O vogliamo tornare alla prostituzione sacra nei santuari templi greci?:roll:
Per loro non era un danno, le sacerdotesse si prostituivano, i commercianti facevano sosta nei templi e ci si divertiva.
Il sesso non era concepito come lo concepiamo noi, si adorava la ferilità, l'orgia e il simposio erano pratiche comuni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Si ma qui si stà parlando del mondo odierno no delle civiltà pre-cristiane.
O vogliamo tornare alla prostituzione sacra nei santuari templi greci?:roll:
Per loro non era un danno, le sacerdotesse si prostituivano, i commercianti facevano sosta nei templi e ci si divertiva.
Il sesso non era concepito come lo concepiamo noi, si adorava la ferilità, l'orgia e il simposio erano pratiche comuni.
ah si ,perchè che differenza c'è .oramai stiamo diventando una società precristiana o per lo meno stiamo cercando di ridiventarlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
zwirner
ah si ,perchè che differenza c'è .oramai stiamo diventando una società precristiana o per lo meno stiamo cercando di ridiventarlo.
Secondo me si sta esagerando.
Penso che le persone cerchino soltanto obiettività e chiarezza dalle istituzioni ecclesiastiche.
Ci sono troppe incongrenze tra la realtà della vita oggi, e quello che la Chiesa proclama essere il giusto cammino in nome di Dio.
E, evidenziare queste incongrenze non è regredire, ma cercare di non regredire.
-
Quote:
Originariamente inviata da
zwirner
ah si ,perchè che differenza c'è .oramai stiamo diventando una società precristiana o per lo meno stiamo cercando di ridiventarlo.
Ma MAGARI!
La sessualità è una semplice attività fisiologica dell'essere umano...
Ha acquisito un'identità peccaminosa e di tabù in quanto considerata dalla Chiesa come peccato e in quanto vittima di una feroce campagna repressiva ecclesiastica.
In Giappone e nei Paesi asiatici la sessualità non è vista come peccato, ed è vissuta tranquillamente e senza le mille paranoie che ci facciamo noi qui. E si sta meglio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
In Giappone e nei Paesi asiatici la sessualità non è vista come peccato, ed è vissuta tranquillamente e senza le mille paranoie che ci facciamo noi qui. E si sta meglio.
ma sicuro sicuro? :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
The House Killer
ma sicuro sicuro? :o
Si sicuro sicuro... E te lo dico perchè mi informai di come mai in Giappone si facessero gli Hentai e da noi no... :lol: Il Buddhismo non prevede il peccato, soprattutto per la pratica sessuale.
-
eccellenti uomini del giappone :050:
fosse per me vivrei là :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Si sicuro sicuro... E te lo dico perchè mi informai di come mai in Giappone si facessero gli Hentai e da noi no... :lol: Il Buddhismo non prevede il peccato, soprattutto per la pratica sessuale.
asd, no perché una volta feci una ricerca sulle "proibizioni sessuali" nei paesi e il giappone ne aveva qualcuna.. se la trovo la posto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Si sicuro sicuro... E te lo dico perchè mi informai di come mai in Giappone si facessero gli Hentai e da noi no... :lol: Il Buddhismo non prevede il peccato, soprattutto per la pratica sessuale.
a dir la verità il sesso per il Buddhismo è visto come atto che produce reincarnazione per cui non è bene... ricordo che per il Buddhismo quando si raggiunge il Nirvana si smette di reincarnarsi e quindi, molto banalmente, possiamo dire che la reincarnazione è "la punizione" per le impurezze della vita passata.
Ho esposto tutto molto grossolanamente spero di non offendere nessun buddista.
forse ti confondi con Taoismo e lo Scintoismo che hanno una posizione neutrale a riguardo
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
..Ho esposto tutto molto grossolanamente spero di non offendere nessun buddista.
...Si , sono buddista e me la sono presa a morte!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol: