Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Ah ecco, stavo per chiederti se questo articolo lo avevi preso dalla Gazzetta del Mezzogiorno
http://img184.imageshack.us/img184/4458/asdkv8.gif
Perché a leggere le cifre distrattamente sembrerebbe che si evade di più al nord che al sud, mentre in realtà è l'esatto contrario.. (o almeno per come l'ho interpretato io; per spiegare quelle percentuali si deve credere che si basino sulla suddivisione della cifra totale evasa e non sulla percentuale evasa della ricchezza totale)
Comunque è certamente un male che colpisce tutta l'Italia..
Che fare? Boh, emigrare.
allora tornando al tuo discorso
si evade piu al sud.... ma i soldi che mancano allo stato sono piu tanti al nord... quindi lo stato perde piu dal nord che dal sud perche evidentemente chi evade al nord sono tutti i ricconi e potenti (che devono tanti bei miarduzzi all italia) e vogliono fare i furbetti
-
Quote:
Originariamente inviata da
akaboe
allora tornando al tuo discorso
si evade piu al sud.... ma i soldi che mancano allo stato sono piu tanti al nord... quindi lo stato perde piu dal nord che dal sud perche evidentemente chi evade al nord sono tutti i ricconi e potenti (che devono tanti bei miarduzzi all italia) e vogliono fare i furbetti
Il nord produce molta più ricchezza del sud, dunque è probabile che, pur evadendo percentualmente di meno, in termini numerici la cifra evasa sia maggiore..
Comunque questo ha ben poco significato, in considerazioni di questo tipo va considerata la percentuale.. In Sicilia se non sbaglio si è quasi al 60%, è vergognoso.. Ed è vergognoso pure il 18% del nord-est eh, considerando che in UK si è al 10%.
edit: scopro ora che, per quanto riguarda il periodo 1998-2002, ma nulla fa pensare a cambiamenti drastici, in Calabria si è addiruttura al 93%. IncredibileXD *****, siamo davvero nell'Africa subsahariana, altro che UE..
L'unica regione italiana davvero lodabile in questo senso è la Lombardia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Il nord produce molta più ricchezza del sud, dunque è probabile che, pur evadendo percentualmente di meno, in termini numerici la cifra evasa sia maggiore..
Comunque questo ha ben poco significato, in considerazioni di questo tipo va considerata la percentuale.. In Sicilia se non sbaglio si è quasi al 60%, è vergognoso.. Ed è vergognoso pure il 18% del nord-est eh, considerando che in UK si è al 10%.
edit: scopro ora che, per quanto riguarda il periodo 1998-2002, ma nulla fa pensare a cambiamenti drastici, in Calabria si è addiruttura al 93%. IncredibileXD
L'unica regione italiana davvero lodabile in questo senso è la Lombardia.
si ma in termini spiccioli (e qui l allusione ci sta tutta) quando c e evasione non è importante quante persone evadino (che per me deve essere punita tutta indistintamente).... ma la quantita di soldi che mancano allo stato....e questo secondo i dati manca piu dal nord....
poi il vero problema è che c e molta gente ricca, meno ricca non ricca per niente(e me ne sono accorto quando in primavera uscirono i dati dei redditi di tutta italia) che le tasse non le paga proprio. cioe 0 €.
vedendo quei tabulati di gente che conosco bene è che sono agiati e vedendo lo 0 o il quasi 0 mi sono girati i coglioni....allora il problema è questo pagare severamente i colpevoli mentre non ci sono controlli sufficienti....patteggiamenti e tutto il resto...
e poi lo ripeto i veri evasori sono i grandi ricchi (nord o sud che siano) che sanno anche le varie scappatoie per evadere
-
Quote:
Originariamente inviata da
akaboe
si ma in termini spiccioli (e qui l allusione ci sta tutta) quando c e evasione non è importante quante persone evadino (che per me deve essere punita tutta indistintamente).... ma la quantita di soldi che mancano allo stato....e questo secondo i dati manca piu dal nord....
poi il vero problema è che c e molta gente ricca, meno ricca non ricca per niente(e me ne sono accorto quando in primavera uscirono i dati dei redditi di tutta italia) che le tasse non le paga proprio. cioe 0 €.
vedendo quei tabulati di gente che conosco bene è che sono agiati e vedendo lo 0 o il quasi 0 mi sono girati i coglioni....allora il problema è questo pagare severamente i colpevoli mentre non ci sono controlli sufficienti....patteggiamenti e tutto il resto...
e poi lo ripeto i veri evasori sono i grandi ricchi (nord o sud che siano) che sanno anche le varie scappatoie per evadere
Ma non è vero, gli evasori sono anche i piccoli ricchi, la classe media, e liberi professionisti di qualsiasi tipo; in Calabria anzi lo sono quasi tutti, poveri o ricchi che siano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
vero.
ma tanto quando si tenta di frenare il tutto (vedi prodi) la gente si lamenta..
Si lamenta perchè abbiamo un regime fiscale assolutamente sproporzionato rispetto a ciò che riceviamo, e questo dura da DECENNI prima che aumentasse l'evasione fiscale, quindi non venitemi a sparare robe del tipo "se pochi evadessero pagheremmo tutti meno" perchè sapete benissimo che non è vero.
Dato ciò, se potrò farò sputare sangue a questo Stato per fargli avere i MIEI soldi.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Ma non è vero, gli evasori sono anche i piccoli ricchi, la classe media, e liberi professionisti di qualsiasi tipo; in Calabria anzi lo sono quasi tutti, poveri o ricchi che siano.
ora dire che quasi tutti siano evasori mi sembra un po esagerato.......anche perchè al sud cè meno gente che al nord ( se nn sbaglio) quindi è normale che la percentuale sia più alta......cmq bisognerebbe vedere perchè evadono......se per furbizia o se per altri motivi economici....