Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Enigma
La domanda di base è: è possibile che degli uomini abbiano la capacità divina di beatificare e santificare?
Per quanto io sia credente....i Santi sono uomini come noi....e comunque sono sttai fatti Santi da altri uomini.....io credo che nessuno abbia il diritto di arrogarsi tali diritti.....:|:|:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Ti ripeto: un fedele che si professa cattolico, NON può avere "senso critico" verso la Chiesa (se non sta bene, uno puù scegliersi un'altra religione).
Da credente, mi sono sentito coinvolto e chiamato in causa (un po' come se in una discussione parlassero male di un tuo parente caro).
Se poi tu non accetti che un cattolico intervenga in difesa della Chiesa (di cui faccio parte anche io) allora non dovresti aprire un forum di condanna. Altrimenti, dovresti accettare anche la mia presenza. Poi per carità, nessun problema. Tolgo tranquillamente il disturbo e ci risentiremo in qualche altra discussiuone un po' "più liberale". God bless you
E' la terza volta che mi accusi per cose che non ho detto. Stavolta ti concedo che può essere per via che non mi sono spiegato bene.
Chiarisco che non ho detto che non ti voglio sul 3d (per altro non sono nessuno per poterlo decidere).
In aggiunta mi ha fatto piacere la tua partecipazione, non avrebbe senso discutere d'una cosa con chi è completamente d'accordo con te e comunque durerebbe ben poco la conversazione.
Volevo solo sottolineare il paradosso di voler tu conversare d'un argomento sul quale poi ammetti di non aver fatto alcuna analisi per via dell'esser fedele alla Chiesa.
;)
-
Secondo me, Abel Balbo e ProdigalSon, dai vostri rispettivi punti di vista avete ragione entrambi.....Balbo, un VERO cattolico come ProdigalSon sembra essere, non si deve mai porre domande su una RELIGIONE, che è infatti qualcosa di diverso da una semplice idea od opinione.
D'altro canto ha anche ragione Balbo quando afferma che un simile atteggiamento, che ribadisco essere NORMALE per un vero credente, lascia ben poco spazio alle discussioni.....discussioni che per loro stessa natura necessitano invece di forza delle proprie idee ma anche di un minimo di senso critico e disponibilità, ambedue qualità che un fervente religioso non può e non deve avere....
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Ti ripeto: un fedele che si professa cattolico, NON può avere "senso critico" verso la Chiesa (se non sta bene, uno puù scegliersi un'altra religione).
Da credente, mi sono sentito coinvolto e chiamato in causa (un po' come se in una discussione parlassero male di un tuo parente caro).
Se poi tu non accetti che un cattolico intervenga in difesa della Chiesa (di cui faccio parte anche io) allora non dovresti aprire un forum di condanna. Altrimenti, dovresti accettare anche la mia presenza. Poi per carità, nessun problema. Tolgo tranquillamente il disturbo e ci risentiremo in qualche altra discussiuone un po' "più liberale". God bless you
Non è assolutamente vero, perchè per fortuna conosco cattolici che hanno buon senso e senso critico verso la Chiesa. Chi non ce l'ha, oltre ad essere fazioso, è una persona un po povera di ragionamento critico in questo argomento e quindi non dovresti nemmeno intervenire nelle discussioni. Nelle discussioni si fa una critica costruttiva...
-
Quote:
Originariamente inviata da
BlackHole
Non è assolutamente vero, perchè per fortuna conosco cattolici che hanno buon senso e senso critico verso la Chiesa.
E in tal caso, e parlo da disinteressato, non si possono definire davvero cattolici. IlPapa è il rappresentante di Dio in Terra, discutere la sua parola significa discutere la parola di Dio, ed ovviamente per un cattolico osservante ciò è inammissibile.....piaccia o no :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
E in tal caso, e parlo da disinteressato, non si possono definire davvero cattolici. IlPapa è il rappresentante di Dio in Terra, discutere la sua parola significa discutere la parola di Dio, ed ovviamente per un cattolico osservante ciò è inammissibile.....piaccia o no :D
Discutere la parola di Dio per un cattolico non va bene(anzi non esiste la parola mettere in dubbio la parola di Dio).....ma il Papa è sempre un uomo e come tale può sbagliare.....è raro ma ci stà.....le intolleranze non vanno bene.....AbelBalbo e ProdigalSon hanno idee contrapposte a va benissimo....dunque applicate il concetto di tolleranza....:|:|:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
E in tal caso, e parlo da disinteressato, non si possono definire davvero cattolici. IlPapa è il rappresentante di Dio in Terra, discutere la sua parola significa discutere la parola di Dio, ed ovviamente per un cattolico osservante ciò è inammissibile.....piaccia o no :D
Si definiscono cristiani; il papa è il rappresentante di Dio in terra solo per il mondo cattolico per fortuna.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Io, da cattolico, seguo quello che dice la Chiesa. Se mi mettessi a discuterla non avrebbe senso contunuare ad esserlo. Ho SCELTO la fede cattolica, non mi è stata imposta. Perchè dovrei mettermi a criticare la canonizzazione di qualcuno? Se la Chiesa sceglie di fare Santo qualcuno (e quindi esempio di vita cristiana per coloro che credono) non ho motivi di dubitare che ciò sia fatto per il bene dei fedeli.
Era questo che intendevo per "post non fazioso".
Lui sottolinea che parla per se stesso, non dice che è legge e tutti devono rispettarla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ProdigalSon
Nei Vangeli, Cristo lascia a Pietro e agli apostoli l'eredità del Suo messaggio ("Tutto ciò che legherete sulla terra sarà legato nei cieli"). La Chiesa è quindi la portatrice oggi del messaggio di Cristo (e, attraverso di Lei, opera lo Spirito Santo). Se permetti, non è poco.
Ha dato l'eredità agli apostoli..infatti.Ma poi arrivaci...la chiesa in passato,e anche attualmente,ti sembra che operi tramite lo spirito santo? Ti sembra che rispecchi qualcosa con Dio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Era questo che intendevo per "post non fazioso".
Lui sottolinea che parla per se stesso, non dice che è legge e tutti devono rispettarla.
La questione diventa legata al significato che si vuole attribuire alla parola "fazioso". Io intendo per fazioso un intransigente, un "è così e basta" che mi sembra che sia come si sia posto prodigal sull'argomento in oggetto: "Se la Chiesa decide di beatificare Pio XII è così e basta, non si discute e io difendo tale decisione".
Tu evidentemente intendi per fazioso qualsosa di diverso. Forse lo avresti definito fazioso, avendo tu evidenziato l'essere tutte le sue affermazioni in prima persona, se avesse cercato di imporre a noi altri le decisioni della Chiesa.
Boh, non mi viene al momento un termine adatto per definire un tale eventuale atteggiamento, più che fazioso direi dispotico, prepotente... :lol: