Visualizzazione stampabile
-
In un paese normale,io credo si dovrebbe fare questo:il governo chiama 3 4 società o agenzie che sarebbero interessate a trattare la privatizzazione dell'acqua e dice:
"bene,vi diamo TOT fondi fatti arrivare dall'Unione Europea,entro 10 anni dovrete riammodernare e aggiustare gli acquedotti,le tubature,gli impianti idrici delle zone di competenza che vorreste avere sotto la vostra gestione;fatto questo,dopo aver fatto esaminare il lavoro da ispettori statali,nonchè da rappresentanti locali delle zone soggette al vostro interessamento,se avete fatto un buon lavoro,vi affidiamo la gestione delle risorse idriche,e potete aumentare il prezzo dell'acqua,tanto evitando gli incredibili sprechi di prima,i cittadini ne beneficerebbero comunque."
-
Un paese normale non farebbe sparire i soldi che potrebbero aggiustare gli acquedotti evitando così aumenti economici.
-
per me non è colpa di tremonti ma di chi ne approffitta... sanno che l'acqua è un bene indispensabile e ci vogliono guadagnare...
stessa cosa con benzina, rca, e altri mille servizi che li paghiamo fior di quattrini mentre l'antitrust fa finta di vegliare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
twix ™
lake perché non dici al tuo amico berlusconi di aggiustare gli acquedotti?
Ok adesso gli dò uno squillo 8-)
Cmq bisogna vedere di chi è la competenza... perchè sinceramente non lo so.
In ogni caso è una cosa che fa schifo :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
twix ™
Un paese normale non farebbe sparire i soldi che potrebbero aggiustare gli acquedotti evitando così aumenti economici.
Tu non pensi che una società privata abbia più interesse ad aggiustare gli acquedotti, così da non sprecare soldi privati e rinunciare ad utili privati? [spero che un uso così massiccio della parola "privato" non ti abbia fatto arrossare gli occhi :P]
Il comune, o qualsiasi altro ente pubblico, se ne può anche strafottere degli sprechi, visto che poi c'è (ancora per poco, federalismo, salvaci tutti!) sempre qualcuno che paga queste inefficenze. E questo si vede in molte zone.
-
Mah mi ritengo fortunato, la provincia di Novara è una di quelle più economiche sotto questo punto di vista (pur avendo subito rialzi come tutti gli altri).
Certamente bisognerebbe andare più a fondo della questione, i motivi per cui è stata necessaria la privatizzazione non sono chiari.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
Tu non pensi che una società privata abbia più interesse ad aggiustare gli acquedotti, così da non sprecare soldi privati e rinunciare ad utili privati? [spero che un uso così massiccio della parola "privato" non ti abbia fatto arrossare gli occhi :P]
Il comune, o qualsiasi altro ente pubblico, se ne può anche strafottere degli sprechi, visto che poi c'è (ancora per poco, federalismo, salvaci tutti!) sempre qualcuno che paga queste inefficenze. E questo si vede in molte zone.
Sì ma se le società dovranno aggiustare gli acqueddotti è ovvio che l'aumento sarà del 200% (un 100% per gli aggiustamente ed un 100% per i loro guadagni netti.. una società ha come primo obbligo il guadagno, e lo raggiungono sia in modo lecito che illecito).
Visto che i soldi ci sono potrebbe aggiustare il ministro dell'economia :lolll: ma figurati se lo fa.. così ad essere sacrificata sarà la fascia più debole del sistema sociale.. stranamente..
-
è il prezzo per stare in europa ragazzi!!!! mentre noi ascoltiamo berlusconi e veltroni che si scambiano battutacce, a bruxelles hanno fatto una lista della privatizzazione dei servizi; e tra questi ovviamente ci sono anche trasporti, sanità, scuola, acqua :( se non si mantengono questi impegni, non si può rimanere in europa, e questo spiega anche l'appoggio del pd. dobbiamo passare alle liste civiche, e presto, questi partiti non rappresentano piu niente, se anche ci fosse stata la sinistra arcobaleno, non sarebbe cambiato nulla
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
è il prezzo per stare in europa ragazzi!!!! mentre noi ascoltiamo berlusconi e veltroni che si scambiano battutacce, a bruxelles hanno fatto una lista della privatizzazione dei servizi; e tra questi ovviamente ci sono anche trasporti, sanità, scuola, acqua :( se non si mantengono questi impegni, non si può rimanere in europa, e questo spiega anche l'appoggio del pd. dobbiamo passare alle liste civiche, e presto, questi partiti non rappresentano piu niente, se anche ci fosse stata la sinistra arcobaleno, non sarebbe cambiato nulla
Ecco l'illuminazione!
LA spiegazione del perchè tutte queste privatizzazioni.
Allora non era una cosa fatta a caso :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Ecco l'illuminazione!
LA spiegazione del perchè tutte queste privatizzazioni.
Allora non era una cosa fatta a caso :D
Lower mi stupisco di te :o :075:
Giulietto non ha mai cose a caso :050: