Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
technics
non rovinarmi sempre i momenti di gloria :evil: E i mari non sono 3 :evil:
:lol:
:046:
-
Quote:
Originariamente inviata da
twix ™
In agosto, mentre tutti erano in vacanza, il nostro amico Tremonti ha fatto passare il decreto che gli acquedotti comunali saranno privatizzati.
:| Tutto il lavoro che è stato fatto per fermare questo non è servito a nulla.
Ovviamente i giornali non ne hanno parlato più di molto, tzè.
Un mio compagno ha detto che in un paesino del Lazio (di dove è originario suo padre) il comune ha privatizzato l'acqua, così i cittadini hanno avuto le bollette aumentate del 300%. Hanno fatto uno sciopero - ovvero non hanno voluto pagare alla società privata ma al comune - che ha provocato un processo. Ovviamente il comune è andato contro i cittadini. Purtroppo non ricordo il nome della località, oggi pomeriggio chiedo.
Il succo del discorso è: non trovo in internet 'sto decreto :cry: chiedo direttamente a qualche ministro? :roll:
Forse la società privata del lazio a cui ti riferisci è Acqualatina.
A piangere sono molti comuni in prov di latina e il paese che ha fatto "lo sciopero" probabilmente è Aprilia.
Attualmente ad Aprilia circa il 90% delle prime casa non paga la bolletta dell'acqua. Tutti hanno fatto un ricorso e si aspettano le sentenze.
Intanto acqualatina vorrebbe togliere l'erogazione dell'acqua, ma non può, per legge! :)
Se si tratta di Aprilia comunque altro che paesino: è il terzo comune del Lazio per numero di abitanti, circa 100000 .
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
E' vecchia. :)
Cmq la privatizzazione è giusta, se fatta con il cervello.
Mi piacerebbe proprio sapere che comune è e come fornisce gli altri servizi perchè secondo me c'è da ridere :roll:
Vi ricordo che il 33% dell'acqua viene perso nelle condotte perchè la rete idrica fa schifo.
Questa percentuale aumenta oltre il 50% al sud.
Mah...
Come ho già detto forse s stanno un pò troppo facendo prendere la mano dalle privatizzazioni u.u
-
l' acqua era l' unica cosa che si pagava in misura decente -.-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
l'acqua deve essere un bene comune, il problema è che c'è chi la spreca. e di sicuro privatizzare non è la soluzione al problema.
quoto
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
l'acqua deve essere un bene comune, il problema è che c'è chi la spreca. e di sicuro privatizzare non è la soluzione al problema.
La privatizzazione dell'acqua a Latina docet in questo senso e come paradigma della privatizzazione e dei suoi effetti nefasti.
Ma la soluzione , nell immediato, e proprio quello di evitare la privatizzazione dell'acqua poi al limite ci puo dei problemi di spreco perche con i privati nell'acqua l'acqua diventerà un lusso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
l'italia.. bagnata da tre mari e prosciugata da tre monti
poeta!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
let's go beer.
o yeah...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Forse la società privata del lazio a cui ti riferisci è Acqualatina.
A piangere sono molti comuni in prov di latina e il paese che ha fatto "lo sciopero" probabilmente è Aprilia.
Attualmente ad Aprilia circa il 90% delle prime casa non paga la bolletta dell'acqua. Tutti hanno fatto un ricorso e si aspettano le sentenze.
Intanto acqualatina vorrebbe togliere l'erogazione dell'acqua, ma non può, per legge! :)
Se si tratta di Aprilia comunque altro che paesino: è il terzo comune del Lazio per numero di abitanti, circa 100000 .
si si mi sembra che sia quella!!
lake perché non dici al tuo amico berlusconi di aggiustare gli acquedotti?