Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
da me, ad esempio li fanno ripartire dalla prima media. e hanno le loro ore settimanali di corso di alfabetizzazione. però comunque il tempo in classe con gli altri lo passano, non è che sono isolati
ma infatti come per le medie ci sono i corsi. però la presenza in classe (magari con un insegnante di sostegno) ci deve essere, almeno i bambini iniziano ad accorgersi che non siamo solamente tutti bianchi, iniziano a fare domande ecc... e l'integrazione di questo straniero poi avviene in minor tempo perchè solitamente i bambini da grandi curiosoni non lo lasceranno stare un minuto.
vedi sopra!
ma resti indietro tantissimo obo! pensa a te che non sai nulla di spagnolo (giusto?) sei in prima media e vai in spagna. Lasciamo perdere spagnolo che mentre loro fanno il congiuntivo e il condizionale tu dovrai paertire dal presente, quindi in quella materia resterai a zero tutto l'anno. (è impossibile per un ragazzino di 11 anni imparare una lingua in modo solido come se fosse la sua in un anno)
Matematica: ok sai fare i conti. Iniziano le espressioni: non capisci nulla delle spiegazioni. Come fai a farle?
E idem per tutto il resto: agire in questo modo secondo me è anche penalizzare gli immigrati perchè li cacci in una classe dove sono richieste competenze che non hanno e che in un anno non potranno mai avere, se ancora non conoscono la lingua!
C'è la stessa cosa anche per l'università eh! Io faccio lingue, se voglio studiare un semestre all estero devo passare un test scirtto e uno orale perchè se mi mandassero là senza basi sarebbe inutile, visto che non capirei nulla.
Capisco il fatto che sembra discriminazione, ma allora che altre proposte ci sono? Boh. Magari mandarli all asilo obbligatoriamente e spiegargli l'italiano lì. Perchè se non hanno un'istruzione solida e MIRATA (è sempre lo studio di una seconda lingua per loro e il metodo d insegnamento è diverso) andranno a finire nelle fabbriche e basta, se non sai l'italiano non vai da nessuna parte oggi.
-
Esistono da anni in paesi come la Francia le classi per far imparare almeno la lingua alle persone straniere.
Solo in Italia è sempre e solo discriminazione. Ma per piacere.
Prendete atto dei problemi che ci sono in una classe in cui alcuni alunni non sanno una mazza di italiano.
Questa E' INTEGRAZIONE perchè aiuta i bambini stessi ad assere inseriti, a farsi capire, A POTER SOCIALIZZARE...cosa fanno?? Parlano a gesti?!?!?!?!?!?
Un anno o quello che sarà necessario in classi formate da persone straniere affinchè imparino le basi quindi si inserisocno nelle classi "miste". E' solo così che si può fare l'integrazione. Aprite gli occhi -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Prulla
:|:|:| esiste l'insegnante di sostegno, da più di 20 anni la scuola ne fa uso...adesso vogliamo mettere le classi ponte? e l'integrazione?...come fa un bambino ad imparare gli usi i costumi del paese dove abita se non interagisce con gli altri bambini del luogo in cui abita?...Come si fa a stringere amicizia se poi alla fine ti ritrovi con bambini/ragazzi che parlano come te e hanno i tuoi stessi usi e costumi?....e non diamo la colpa a pochi bambini stranieri in classe se gli altri non studiano come dovrebbero...sono solo scuse....non vado avanti per non innescare ulteriori discussioni con te.....:|:|:|
ma la lega non potra mai capire queste cose...per loro i problemi sono tutti per gli stranieri....
io davvero farei la prova ad avere un mondo tutto di italiani, anzi di padani ....vorrei vedere se i problemi e criminalita , poverta, corruzione, tasse, buona politica costo e qualita della vita ecc che ci sono al mondo si eliminerebbero
-
Quote:
Originariamente inviata da
Prulla
:|:|:| esiste l'insegnante di sostegno, da più di 20 anni la scuola ne fa uso...adesso vogliamo mettere le classi ponte? e l'integrazione?...come fa un bambino ad imparare gli usi i costumi del paese dove abita se non interagisce con gli altri bambini del luogo in cui abita?...Come si fa a stringere amicizia se poi alla fine ti ritrovi con bambini/ragazzi che parlano come te e hanno i tuoi stessi usi e costumi?....e non diamo la colpa a pochi bambini stranieri in classe se gli altri non studiano come dovrebbero...sono solo scuse....non vado avanti per non innescare ulteriori discussioni con te.....:|:|:|
se un bambino non sa la lingua, se non capisce niente di italiano, quelle cose non le imparerà mai neanche se sta con gli altri bambini. Hanno bisogno di corsi per loro cavolo, mi piacerebbe mandare voi a 6 anni in una prima elementare spagnola dove non sapete dire neanche ciao. Come fate a imparare?
-
ma perchè al posto di 'ste stronzate non danno disposizioni alle scuole per fare un'oretta in più al giorno di insegnamenti di lingua italiana agli stranieri?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Esistono da anni in paesi come la Francia le classi per far imparare almeno la lingua alle persone straniere.
Solo in Italia è sempre e solo discriminazione. Ma per piacere.
Prendete atto dei problemi che ci sono in una classe in cui alcuni alunni non sanno una mazza di italiano.
Questa E' INTEGRAZIONE perchè aiuta i bambini stessi ad assere inseriti, a farsi capire, A POTER SOCIALIZZARE...cosa fanno?? Parlano a gesti?!?!?!?!?!?
Un anno o quello che sarà necessario in classi formate da persone straniere affinchè imparino le basi quindi si inserisocno nelle classi "miste". E' solo così che si può fare l'integrazione. Aprite gli occhi -.-
Giusto :D
Un conto è dire facciamo classi separate per tutti gli anni scolastici, un conto è fare classi solo per insegnare l'italiano a questi ragazzini e quando lo sanno verranno ammessi ai corsi normali.
Se io ORA andassi in Cina, con tutta la buona volontà che potrei metterci, dubito che senza un corso di cinese, capirei qualcosa di quello che dicono in classe u.u
-
concordo in tutto e per tutto con Puff..non possiamo tirare fuori sempre l'argomento razzismo...in questo modo si aiutano gli stranieri..comprendere e saper parlare la lingua è alla base dei rapporti sociali. Come possono interagire se non capiscono?come possono aver bei voti se non capiscono?rimarranno sempre indietro, e questo è un male per loro (perchè è normale che non riescano a stare al paro dal momento che non capiscono), e per gli altri che vanno a rilento perchè "devono aspettarli"..
-
penso che ormai da troppo tempo si sta parlando di questi argomenti, sarebbe ora di cambiare e lasciare stare. in questo modo si peggiorano le cose .
-
boh.. :roll: non saprei esprimermi..
forse in alcuni casi sarebbe una stronzata.. in altri avrebbe più senso :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
philly
penso che ormai da troppo tempo si sta parlando di questi argomenti, sarebbe ora di cambiare e lasciare stare. in questo modo si peggiorano le cose .
penso esattamente l'opposto di ciò in cui credi te..se si tace su questi argomenti le cose peggiorano..dal momento che ancora non si è trovata una soluzione, è giusto parlarne..