Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Io ho detto diversi anni... :roll: cosa cambia? :040:
Io sono dell'idea che dovrebbero fare l'università in meno possibile...perchè avere tanti laureati non serve a nulla quindi non metto altri commenti :)
..tanti laureati nn servono a niente dal tuo punto d vista..nn capisco xk dovrebb essere più utile una maggioranza d nn laureati..:roll:
-
capisco quello che dice lake, ma perchè un artigiano (vedici dentro: elettricista, idraulico, muratore (non manovale eh) ecc..) non può essere laureato?
ok che certi lavori sono manuali e serve chi li faccia, però...
oppure uno che ha una famiglia disagiata e che se ne va a lavorare per portare a casa i soldi, non potrà mai andare all'università anche se lo vuole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
capisco quello che dice lake, ma perchè un artigiano (vedici dentro: elettricista, idraulico, muratore (non manovale eh) ecc..) non può essere un laureato?
è esattamente quell ke pensavo io!
-
Quote:
Originariamente inviata da
LoHeN_
..tanti laureati nn servono a niente dal tuo punto d vista..nn capisco xk dovrebb essere più utile una maggioranza d nn laureati..:roll:
Non ho detto questo. Io intendevo il fatto che tutti hanno la laurea e chi ce l'ha si ritrova a fare l'impiegato.
Tutti ce l'hanno perchè ormai prenderla è diventato TROPPO facile.
E inoltre avere la laurea NON vuol dire essere bravi,intelligenti, o il sinonimo che vuoi :) Ma non andiamo OT ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Non ho detto questo. Io intendevo il fatto che tutti hanno la laurea e chi ce l'ha si ritrova a fare l'impiegato.
Tutti ce l'hanno perchè ormai prenderla è diventato TROPPO facile.
E inoltre avere la laurea NON vuol dire essere bravi,intelligenti, o il sinonimo che vuoi :) Ma non andiamo OT ;)
..su qst ultimo punto sn pienamente d'accordo..ma sn convinto ke più laureati ci sn meglio è..a prescindere dal discorso lavoro..poi quel laureato potrà essere un benzinaio uno spazzino o un bidello..ma la laurea resta sempre un qualkosa in più..!
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Aspè, oh!
Tutti devono avere la possibilità di istruirsi a prescindere dal loro reddito, è un diritto costituzionale! -.-
sì bisogna vedere fino a che punto è tutelato questo diritto, non è che il fatto che l'istruzione sia un diritto allora significa che tutti hanno diritto ai master da migliaia di euro solo xkè è un diritto di tutti.
ci sono le università a numero chiuso in cui non tutti hanno la possibilità di accedervi.
senza contare che, comunque, il caro affitti non è tutelato dal diritto all'istruzione.
uno che si laurea e dice "più laureati ci sono meglio è" mi sembra un po' ingenuo, in realtà meno ce ne sono, meglio è per il laureato, è come se un imprenditore che produce divani dice "più imprenditori che producono divani ci sono, meglio è".
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
l'istruzione non è per tutti.
già solo pagare 670€ di prima rata più l'altra che più o meno per un reddito medio-basso sta ancora sui 1000€ è assurdo. senza contare le spese per la casa e/o i mezzi di trasporto che sono una mazzata unica.
però sai com'è, il popolo deve restare ignorante per poter essere governato.
Quote:
Originariamente inviata da
obo
capisco quello che dice lake, ma perchè un artigiano (vedici dentro: elettricista, idraulico, muratore (non manovale eh) ecc..) non può essere laureato?
ok che certi lavori sono manuali e serve chi li faccia, però...
oppure uno che ha una famiglia disagiata e che se ne va a lavorare per portare a casa i soldi, non potrà mai andare all'università anche se lo vuole.
quoto
qui gli affitti alla Laguna (cittá universitaria, molto importante in spagna credo che alcuni la conoscono) funziona il convivere, è l'unica maniera.
e nonostante tutto ci si ritrova a combattere con le spese extra (luce acqua) c'è chi li include chi no.