Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Non concordo completamente.
Per il semplice fatto che molte volte viene confuso il termine democrazia con il termine metodi forti :)
Uhm, non credo ci siano metodi meno forti della democrazia, in realtà.
Democrazia e forte sono due termini che imho non vanno tanto a braccetto... :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Uhm, non credo ci siano metodi meno forti della democrazia, in realtà.
Democrazia e forte sono due termini che imho non vanno tanto a braccetto... :)
Invece a volte secondo me è l'unico metodo per averla.... altrimenti qualcosa/qualcuno prende il sopravvento.
Forse la distingui con anarchia..lad emocrazia è per la maggioranza, non per la totalità :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Forse la distingui con anarchia..lad emocrazia è per la maggioranza, non per la totalità :)
No no no :)
La democrazia è il naturale sbocco che si ha nella società odierna secondo quello che è stato il cammino sociale dell'uomo nel corso dei secoli passati (parlo di società occidentale, naturalmente).
Insomma, oggi è normale (leggasi, scontato) che ci sia la democrazia.
Questo non toglie che chi è in democrazia possa avere valori che sono in realtà antidemocratici ed in quel caso la democrazia c'è ma non è avvalorata a pieno.
-
da un ex leader dell'msi la cosa mi sa di ipocrisia potente
-
-
bravo fini.. se lo pensa davvero
-
Sono d'accordissimo, tant'è che spesso uso il termine "fascista" nel senso di "antidemocratico".
Chi è davvero democratico, è anche antifascista.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
da un ex leader dell'msi la cosa mi sa di ipocrisia potente
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bécassine
Sono d'accordissimo, tant'è che spesso uso il termine "fascista" nel senso di "antidemocratico".
Chi è davvero democratico, è anche antifascista.
Beh al giorno d'oggi il termine fascista viene usato anche per definire chi uccide le zanzare...
-
e comunista chiunque non voti berlusconi e i suoi amici :roll: