Visualizzazione stampabile
-
Perchè non mi stupisce più di tanto che in politica manchi la coerenza?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gabriel8181
Perchè non mi stupisce più di tanto che in politica manchi la coerenza?
Perchè i politici sono solo buoni attori, nient'altro...
-
Non per dire, ma migliaia di rispettabilissimi e magari bravissimi avvocati hanno fatto così: fino a qualche anno fa, c'erano delle vere e proprie migrazioni dalle sedi d'esame del nord (in cui passava il 15-20%) a quelle del sud (in cui passava il 90%)..
Non è stata particolarmente furbetta e non c'è nessuno scandalo perchè tutti lo sapevano e lo facevano in tanti, magari dopo aver provato una volta o 2 nella propria sede del nord.
DImettersi? E perchè dovrebbe? Non ha truffato o copiato o pagato.
Che polemiche pretestuose.
-
se devon accusare lei, allora dovrebbero accusare mOLTE altre persone :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
akaboe
hai capito...quella che dice che al sud i professori non sono buoni....per a prendere la laurea al sud ci vai ah....brava ....complimenti
appunto. poi ho letto da qualche parte che i prof al sud sono sia più buoni, vero, ma anzi, fanno credere agli alunni stessi di essre più intelligenti e bravi di quelli del nord.
ora riporto un esempio personale. io avevo una prof di scienze che veniva dal sud. ebbene, lei doveva avere sempre ragione su tutto anche se la sua ignoranza nei confronti della sua materia era lampante. per quellli che studiano scienze... chi ha mai sentito parlare di 5 leggi dell'ereditarietà:|??anche leggendo un libro poteva documentersi però..
-
Quote:
Originariamente inviata da
eLWooD bLuEs
se devon accusare lei, allora dovrebbero accusare mOLTE altre persone :roll:
Si certo, peccato che lei sia il ministro dell'istruzione e che stia portando avanti una campagna a favore del "merito" e denigrando professori del sud dove lei stessa è andata a prendersi la laurea.
Cioè, boh. E' come dire: fumo venti sigarette al giorno però vado in politica e promuovo una campagna a favore della salute, vieto le sigarette e poi le compro di contrabbando. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
appunto. poi ho letto da qualche parte che i prof al sud sono sia più buoni, vero, ma anzi, fanno credere agli alunni stessi di essre più intelligenti e bravi di quelli del nord.
ora riporto un esempio personale. io avevo una prof di scienze che veniva dal sud. ebbene, lei doveva avere sempre ragione su tutto anche se la sua ignoranza nei confronti della sua materia era lampante. per quellli che studiano scienze... chi ha mai sentito parlare di 5 leggi dell'ereditarietà:|??anche leggendo un libro poteva documentersi però..
veramente la gelmini ha detto che i prof del sud non sono buoni e cmq non e vero che fanno credere di essere migliori di quelli del nord
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
Si certo, peccato che lei sia il ministro dell'istruzione e che stia portando avanti una campagna a favore del "merito" e denigrando professori del sud dove lei stessa è andata a prendersi la laurea.
Cioè, boh. E' come dire: fumo venti sigarette al giorno però vado in politica e promuovo una campagna a favore della salute, vieto le sigarette e poi le compro di contrabbando. :roll:
infatti : coerenza 0....ma da un politico che posso aspettarmi dai ???
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
Cioè, boh. E' come dire: fumo venti sigarette al giorno però vado in politica e promuovo una campagna a favore della salute, vieto le sigarette e poi le compro di contrabbando. :roll:
Non è corretto come esempio, lei non ha fatto nulla di contrabbando.
Lei ha semplicemente fatto quello che fanno una grandissima percentuale di persone. A differenza di molte altre però non lascia tutto così, alla vaffanculo. Macerca di sistemare. Il giudizio qui bisogna darlo alla fine del suo mandato. Se ha sistemato qualcosina direi che ha già fatto molto.
Star qui a discutere sul nulla è consumare i caratteri della tastiera.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Non per dire, ma migliaia di rispettabilissimi e magari bravissimi avvocati hanno fatto così: fino a qualche anno fa, c'erano delle vere e proprie migrazioni dalle sedi d'esame del nord (in cui passava il 15-20%) a quelle del sud (in cui passava il 90%)..
Non è stata particolarmente furbetta e non c'è nessuno scandalo perchè tutti lo sapevano e lo facevano in tanti, magari dopo aver provato una volta o 2 nella propria sede del nord.
DImettersi? E perchè dovrebbe? Non ha truffato o copiato o pagato.
Che polemiche pretestuose.
ma quindi al nord quando vogliono loro al sud ci vanno eccome.... e anche per fregare il sistema proprio come si critica sempre il sud.... complimonz....coerenza come la gelmini