Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
toscanissimo
lo avevo anchio alle elementari........... non dico sia sbagliato, ma la scuola(tutta) ha problemi ben piu gravi del grambiulino
Concordo.
Poi, oh, magari funziona davvero, chissà.....in realtà non pensavo manco ci fosse questo tipo di necessità perchè non pensavo esistessero maestri tanto scemi da farsi influenzare da una minchiata del genere, ma va bè.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Concordo.
Poi, oh, magari funziona davvero, chissà.....in realtà non pensavo manco ci fosse questo tipo di necessità perchè non pensavo esistessero maestri tanto scemi da farsi influenzare da una minchiata del genere, ma va bè.....
Ma insomma per una volta che la destra fa qualcosa di positivo elogiamola no!
:040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Vorrei fare un'obiezione sull'utilità del grembiule per evitare le differenze di classi sociali.
Bastasse un grembiule...
Sarebbe come se per evitare discriminazioni sociali, da domani tutte le automobili dovessero circolare coperte da un telo trasperente solo sul parabrezza.
Che bello, tutti uguali, possessori di Lamborghini e di Panda!!! :lol:
Ma una riforma seria della scuola, dove va avanti solo chi ha voglia e capacità per studiare, dove l'elemento di distinzione siano i profitti a scuola, piuttosto che l'abbigliamento... no...?
per la prima volta.. sono d'accordo :lol:
-
Tutto va male se è per questo.
Tutto non si riuscirà mai a sistemare.
Forse però, a forza di piccole cose, il male si rimpicciolirà.
Non so se ho reso l'idea :nice:
-
Ma nella mia scuola era già obbligatorio fino alla 5°:shock:
-
Quote:
Originariamente inviata da
andre4ever88
Ma nella mia scuola era già obbligatorio fino alla 5°:shock:
idem
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Concordo.
Poi, oh, magari funziona davvero, chissà.....in realtà non pensavo manco ci fosse questo tipo di necessità perchè non pensavo esistessero maestri tanto scemi da farsi influenzare da una minchiata del genere, ma va bè.....
quoto, cmq l'ho portato per tutti i cinque anni delle elementari.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Tutto va male se è per questo.
Tutto non si riuscirà mai a sistemare.
Forse però, a forza di piccole cose, il male si rimpicciolirà.
Non so se ho reso l'idea :nice:
si faceva notare, a tal proposito, che questa cosa è così piccola che andando avanti così il male si rimpicciolirà quando la terra sarà già polverizzata dall'esplosione del sole
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si faceva notare, a tal proposito, che questa cosa è così piccola che andando avanti così il male si rimpicciolirà quando la terra sarà già polverizzata dall'esplosione del sole
Non ti dò torto :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Vorrei fare un'obiezione sull'utilità del grembiule per evitare le differenze di classi sociali.
Bastasse un grembiule...
Sarebbe come se per evitare discriminazioni sociali, da domani tutte le automobili dovessero circolare coperte da un telo trasperente solo sul parabrezza.
Che bello, tutti uguali, possessori di Lamborghini e di Panda!!! :lol:
Ma una riforma seria della scuola, dove va avanti solo chi ha voglia e capacità per studiare, dove l'elemento di distinzione siano i profitti a scuola, piuttosto che l'abbigliamento... no...?
no.
le mie compagne alle elementari discriminavano chi non aveva i vestiti dell'onyx.
e non scherzo.
una mia compagna è stata ignorata per cinque anni perché povera.
se io non avessi avuto il grembiule non so che fine avrei fatto. anche perché cosa dovevo fare a 8 anni con i vestiti dell'onyx? :|
quindi io sono favorevolissima al ritorno del grembiule, proprio per esperienza personale.