Visualizzazione stampabile
-
Nuova pagina 3
se nella cerchia della chiesa esistesse più gente del genere...
io reputo ke i soldi ke ha la chiesa, secondo la filosofia cristiana, nn dovrebbero essere amministrati ma usati...xò fa comodo avere intrallazzi in ogni cosa x far sempre più soldi...
io sono ateo, ma una volta ero credente quindi il campo trattato lo conosco abbastanza x parlare con cognizione di causa...
sapete xké il prete nn si può sposare??
xké così al momento della morte la moglie beneficerebbe di tutti gli averi, ke così, invece, tornano belli belli nelle tasche del papa...
come direbbe un testimone di geova...Svegliatevi!:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
ma xke scusa sym? cosa abbiamo detto di cosi tragico?
non ti parlo da atea, ma da credente quale sono: su quali basi puoi negare che la chiesa non sia ricca di soldi? nessuna base. xke lo è.
non vedo xke devi difenderla a spada tratta in qualcosa in cui sta sbagliando e ha sempre sbagliato. sono la prima a dire che ha fatto tante cose molto belle, xò l'avidità c'è ovunque e non si può negare che il Vaticano non custodisca il suo denaro con molta gelosia -.-
e dai, basterebbe sostituire le costosissime tuniche con degli abiti normali e già si arriverebbe ad ottenere cifre molto alte :roll: io dico, xke la chiesa non dà un po di questi soldi a tutti i missionari che ci sono in giro x il mondo, che quando vogliono costruire ospedali, scuole, non sanno mai dove prendere i soldi??
non lo dicevo x questo lo dicevo perchè per 121273 volte m dite un volontario non deve essere pagato.. e io dico ok ma se vuole pagarci e non c'ha i soldi non ce li ha punto.. e cmq quoto (non ricordo il nick scusami) che dice3 che cmq il papa è una figura importante e se veste bene ne guadagna la sua figura.. chi ascolterebbe uno straccione?
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
Nuova pagina 3
se nella cerchia della chiesa esistesse più gente del genere...
io reputo ke i soldi ke ha la chiesa, secondo la filosofia cristiana, nn dovrebbero essere amministrati ma usati...xò fa comodo avere intrallazzi in ogni cosa x far sempre più soldi...
io sono ateo, ma una volta ero credente quindi il campo trattato lo conosco abbastanza x parlare con cognizione di causa...
sapete xké il prete nn si può sposare??
xké così al momento della morte la moglie beneficerebbe di tutti gli averi, ke così, invece, tornano belli belli nelle tasche del papa...
come direbbe un testimone di geova...Svegliatevi!:lol:
wow ci compri una caramella
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
wow ci compri una caramella
a parte il fatto ke avevi detto ke nn saresti più intervenuto in questo topic...e come vedi avevo ragione a dubitarne...
e come seconda cosa...vendendo il terreno di un oratorio al comune e dando libero sfogo alle idee managerali...hai idea di quanti soldi avrebbe la povera vedova???
ci compra la ditta della haribo altro ke caramella...:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
e come seconda cosa...vendendo il terreno di un oratorio al comune e dando libero sfogo alle idee managerali...hai idea di quanti soldi avrebbe la povera vedova???
Dubito fortemente che quando uno viene nominato parroco, il terreno della parrocchia, l'appartamentino, la chiesa, il terreno dell'oratorio ecc. passino in sua proprietà.
Mi sembra rimangano agli istituti diocesani per il sostentamento del clero, quindi non andrebbero comunque all'eventuale vedova.
Non credo passino in proprietà al parroco (visto che se ne parlava, ma di questo non ne sono sicuro) nemmeno i vestiti e i paramenti, che passano poi al parroco successivo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Dubito fortemente che quando uno viene nominato parroco, il terreno della parrocchia, l'appartamentino, la chiesa, il terreno dell'oratorio ecc. passino in sua proprietà.
Mi sembra rimangano agli istituti diocesani per il sostentamento del clero, quindi non andrebbero comunque all'eventuale vedova.
Non credo passino in proprietà al parroco (visto che se ne parlava, ma di questo non ne sono sicuro) nemmeno i vestiti e i paramenti, che passano poi al parroco successivo..
lui prendendo sotto la sua custodia la chiesa del paese e l'oratorio di conseguenza ha pieni poteri proprietari sui lavori della parrocchia...e x legge in italia...l'unico ke può apportare modifiche a una proprietà é il proprietario...
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
lui prendendo sotto la sua custodia la chiesa del paese e l'oratorio di conseguenza ha pieni poteri proprietari sui lavori della parrocchia...e x legge in italia...l'unico ke può apportare modifiche a una proprietà é il proprietario...
Si ma lui NON è proprietario, appunto. Non so se gli viene affidato tutto in comodato o con non so quale figura giuridica, ma non è proprietario, e non può nemmeno fare i lavori che vuole (anche perchè, se potesse, potrebbe farlo anche ora, non ci sarebbe bisogno di una moglie..).
Deve sicuramente rispettare le destinazioni d'uso, e per i lavori più importanti dovrà sicuramente chiedere l'autorizzazione degli istituti diocesani..ossia dei veri proprietari.
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
non lo dicevo x questo lo dicevo perchè per 121273 volte m dite un volontario non deve essere pagato.. e io dico ok ma se vuole pagarci e non c'ha i soldi non ce li ha punto.. e cmq quoto (non ricordo il nick scusami) che dice3 che cmq il papa è una figura importante e se veste bene ne guadagna la sua figura.. chi ascolterebbe uno straccione?
ecco, è questo che mi dà fastidio infatti: che chi è IN ALTO nella gerarchia non ha certo problemi riguardo a cibo/vestiti ecc ecc, mentre i parroci delle piccole parrocchie spesso e volentieri fanno una vita non molto dignitosa. x esempio prendi il tuo: non avrebbe neanche i soldi x pagare quattro lavoretti. il mio uguale, se la cava veramente maluccio.
molti altri non stanno cosi.
xò in effetti questo topic è oramai completamente un off topic:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
=DaDa=
a parte il fatto ke avevi detto ke nn saresti più intervenuto in questo topic...e come vedi avevo ragione a dubitarne...
e come seconda cosa...vendendo il terreno di un oratorio al comune e dando libero sfogo alle idee managerali...hai idea di quanti soldi avrebbe la povera vedova???
ci compra la ditta della haribo altro ke caramella...:lol:
perchè dovrebbe venderlo? non t capisco
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Ancora a far polemica sulla tunica del Papa....cioè, è anche un Capo di Stato,oltre che della Chiesa Cattolica, dovrebbe andare in giro con uno straccio addosso!?
E comunque non credo che questo c'entri con la dottrina cristiana, che è quella che qui si contesta.
E perchè si dice "pensa ai vescovi di altissimo livello, non ai parroci comuni o ai missionari"...bella forza!
Escludere gli esempi positivi del cristianesimo (positivi e molto più numerosi...ci sono più parroci o vescovi? In Italia ci sono 26000 parrocchie...quanti vescovi invece?così facciamo la proporzione) e invece guardare solo alle "storture", concentrandosi peraltro su cose tipo il vestito!?
il problema è che l'autrice del topic ha cambiato termine ogni pagina quindi se si parla di sistema società o cosa non lo si può sapere
-
Quote:
Originariamente inviata da
o0Sym0o
perchè dovrebbe venderlo? non t capisco
xké la vedova suppongo nn gliene fregherebbe un ***** di tenersi un oratorio...venderebbe il terreno al comune x centinaia di migliaia, se nn milioni, di euro e vivrebbe felice...
e nel mentre lei é lì ke si gusta un martini in riva al mare...una ruspa del municipio abbatte oratorio e chiesa e ci fa 10000 abitazioni...:lol: