Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Wittmann nei primi 2 interventi ha detto tutto.
Anch'io credo che siano stati inviati dei rifiuti dal nord al sud.
Ma perchè?? Perchè al sud non ci sono regole, non c'è niente, uno prende e butta la in strada, giù dalla finestra, come fosse in una discarica a cielo aperto. Voglio dire...l'hanno voluta secondo me.
Se anche al sud ci fossero regole, raccolta differenziata, inceneritori e quant'altro permetta un ciclo completo dei rifiuti per una buona percentuale tutto questo non sarebbe successo/succederebbe.
vivo qui,e posso darti ragione fino ad un certo punto.
è vero che di sicuro siamo meno 'civilizzati' di altri,però dai,personalmente a casa mia faccio attenzione alla raccolta differenziata,e nel mio quartiere puntualmente ogni mattina arriva il camion che si porta via i rifiuti.inutile fare di tutta l'erba un fascio.non sto dicendo che siamo i migliori e i più puliti,attenzione,a malincuore girando per il centro di catania ho visto metri e metri di spazzatura che solo Dio sa da quanto giaceva li,però,come ci sono le 'pecore nere' qui,sono certa ci siano anche al nord.
e a parte ciò,non vedo nessuna motivazione al fatto che i rifiuti di altri vengano buttati qui.
ciò non toglie che io molte cose,qui,non le condivido per nulla,tant'è che sto facendo fuoco e fiamme per andarmene,ma di certo non credo che dire che siamo incivili e senza regole possa essere la spiegazione a tutto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Mai negato che lo Stato abbia colpa, su questo non ho il minimo dubbio, ma c'è anche da dire che anche nel nord, per quanto migliore, la situazione in assoluto non era florida, eppure non si è radicato quell'anti-stato che invece si creò in quegli anni in Sicilia, Campania o Calabria......una reazione sbagliata ad un problema, mettiamola così, che ha creato quello che poi è diventato un mostro incontrollabile che degli scopi originari, su cui magari si sarebbe anche potuto ragionare, ormai non ha più nulla.
Ok, lo Stato c'era a sprazzi e singhiozzi.....ma le mafie sono state create da CITTADINI VOLONTARI......per un BEL po' di tempo è stato così, più di quanto immagini se partiamo dall'unità d'Italia.
Fermo restando, RIBADISCO, che anche lo Stato ha la sua fetta di colpa, non sono certo tanto sciocco o cieco da negarlo, così come non penso lo fossero Wittman e lakeofire.
Poi, il dove porre maggiormente l'accento (o "cittadinanza", e nota le virgolette, o Stato) può essere questione di punti di vista e considerazioni personali
La camorra è nata durante il regno dei borboni, i borboni la appoggiavano xkè la camorra a sua volta li appoggiava nella lotta ai liberali, la polizia e la camorra agivano assieme. Adesso, so benissimo che era ben vista anche dalla popolazione, ma non puoi paragonare la situazione che c'era al nord italia con la situazione che c'era in sud italia, il nord, sopratutto con il regno di italia, era molto ma molto meno soggetto al disagio sociale a cui era soggetto il meridione, e è il disagio sociale che va a creare fenomeni come camorra e mafia.
(tenendo poi conto del fatto che la camorra che è nata nel dopoguerra è molto diversa da quella risorgimentale, e nel dopoguerra è cresciuta non per l'appoggio della popolazione locale, è cresciuta per la crisi del mezzogiorno, e sopratutto a causa dell'amministrazione che ha lasciato finire nelle mani della camorra i soldi dei contributi statali, sottovalutandola.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Chiediti PERCHE' la mafia al sud ha così tanta presa in più rispetto a quanta ne ha nel nord....e perchè è più facile veder "baciare le mani" CON CONVINZIONE a un mafioso al sud che non al nord.
E ti informo, dato che a quanto pare ti senti tanto illuminato da saltare subito a conclusioni, che io NON SONO del nord.......
Mi puoi dire che lo Stato spesso non è stato molto presente.....e ci siamo....ma le prime organizzazioni mafiose erano comunque ESTREMAMENTE BENVOLUTE dai cittadini, e ti parlo dell'Italia post-unitaria e spesso anche nell'epoca fascista.....e in certi paesini sperduti è così persino oggi nel 2008.......
Io non ho idea di dove tu viva, ma se sei del sud è proprio con l'atteggiamento cieco e fanatico di chi la pensa come te che non si arriva mai a nulla.
Se NOI PER PRIMI ammetteremo i nostri errori allora forse qualcosa cambierà, ma se ci si ostina a dare la colpa sempre a qualcun altro e a cause di forza maggiore, rimarremo sempre così.
Che poi a me importi poco perchè cercherò di andarmene, è un altro discorso, ma i fatti sono questi, ed è da ciechi negarlo.
Ovvio che la mafia non CE LA MERITIAMO, ma è fuori di dubbio che l'abbiamo creata noi......
E comunque mi spiace ma nel forum "taci, ignorante" e "idiota", per di più ripetuti più volte, non sono ammessi.....piaccia o no, è così. Nessuno ti obbliga a condividere le tesi altrui, ci mancherebbe altro, ma per quanto Wittman e lakeofire ti stiano sulle palle si sono comunque espressi in maniera CIVILE, cosa che tu non hai fatto e che sei dunque invitato a fare.
Perfettamente d'accordo su tutto!!
Sono Siciliana, non voglio tapparmi gli occhi, sarebbe il primo passo per alimentare ancora di più questo cancro sociale oltre che apparirei alquanto ridicola:|
La mafia è insita nella mentalità meridionale, e lo si vede pure dalle cosette più banali..
Per Lo_Zio consiglio la lettura di questi testi:) La mafia dentro. Psicologia e psicopatologia di un fondamentalismo
Come cambia la mafia. Esperienze giudiziarie e psicoterapeutiche in un paese che cambia
Personalmente li ho trovati particolarmente utili alla comprensione del fenomeno mafia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
Sono i medesimi discorsi: I musulmani sono terroristi xkè è nella loro mentalità.
La mentalità è influenzata dalle condizioni dove si vive, ovvio che un siciliano più facilmente di un milanese riesca a avere atteggiamenti "mafiosi", ma la colpa non è da attribuire al siciliano se non per un 25%.
Il problema dei rifiuti non lo si può attribuire ai napoletani ne direttamente ne indirettamente(i napoletani sono camorristi, o hanno fatto nascere la camorra, adesso ne pagano le conseguenze), non c'è molto da discutere su questo, xkè qui non si sta parlando di mancata raccolta differenziata, si parla di una pubblica amministrazione che per anni ha lasciato che in campania arrivassero tonnellate di rifiuti dal nord, e che le discariche finissero nelle mani della camorra, la raccolta differenziata non fatta, ha colpito marginalmente su questa situazione. Potete dire molte cose sui napoletani, ma non si può dar la colpa a loro(intesi come cittadini) se l'amministrazione e la camorra hanno reso la campania un'enorme discarica, ci sono centinaia di contadini campani che sono andati sul lastrico per i rifiuti che hanno inquinato i terreni, ci sono persone morte per l'aumento dei tumori(20% circa no? sono i napoletani propensi a morire di tumore? lo fanno apposta per apparire come vittime?).
Se dovete criticare qualcosa criticate la camorra e i funzionari napoletani, non criticate i napoletani che si sono trovati all'interno di un sistema malato.
E sopratutto, come si può dire frasi del tipo "non vogliamo i rifiuti campani, se li sono creati loro e adesso se li tengono loro" quando la magistratura ha accertato che ci sono moltissimi rifiuti campani che in realtà sono del nord? ma vi sembra normale? vi sembra giusto? Io non dico e non ho mai detto che la colpa è tutta del nord, anzi, non penso che le aziende del nord abbiano chissa quale colpa a voler abbattere i costi di smaltimento, però, una volta che si viene a conoscenza di queste cose è abberrante far finta di niente e non assumersi le proprie responsabilità.Invece di dare solidarietà a chi è stato colpito da questa emergenza rifiuta, gli si danno accuse, come se a napoli fossero tutti spazzini.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Fermo restando, RIBADISCO, che anche lo Stato ha la sua fetta di colpa, non sono certo tanto sciocco o cieco da negarlo, così come non penso lo fossero Wittman e lakeofire.
Neppure io lo nego. Però se lo stato non può fare qualcosa per colpa dei cittadini... :)
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana *_*
vivo qui,e posso darti ragione fino ad un certo punto.
è vero che di sicuro siamo meno 'civilizzati' di altri,però dai,personalmente a casa mia faccio attenzione alla raccolta differenziata,e nel mio quartiere puntualmente ogni mattina arriva il camion che si porta via i rifiuti.inutile fare di tutta l'erba un fascio.non sto dicendo che siamo i migliori e i più puliti,attenzione,a malincuore girando per il centro di catania ho visto metri e metri di spazzatura che solo Dio sa da quanto giaceva li,però,come ci sono le 'pecore nere' qui,sono certa ci siano anche al nord.
e a parte ciò,non vedo nessuna motivazione al fatto che i rifiuti di altri vengano buttati qui.
ciò non toglie che io molte cose,qui,non le condivido per nulla,tant'è che sto facendo fuoco e fiamme per andarmene,ma di certo non credo che dire che siamo incivili e senza regole possa essere la spiegazione a tutto.
Sì, io non volevo generalizzare. So benissimo che ci sono dei paesi messi benissimo, con differenziata e quant'altro.
Come so benissimo che ci sono delle teste di ***** anche qui, perchè non è raro vedere sacchetti della spazzatura buttati lungo le strede. Non dico neanche cosa farei a questa gente... :x
Il mio discorso voleva dire questo: se anche al sud, come al nord, avessero costruito gli inceneritori, avessero adottato la raccolta differenziata ancora anni fa,ecc ecc... di sicuro i rifiuti del nord non sarebbero stati trasportati al sud. Perchè non cambiava nulla. Anzi costava solo il viaggio per portarli. E' questo che volevo dire.
E ritornando all'attualità le proteste che vengono fatte per questa discarica,questo inceneritore ecc...chi le fa?? Le facciamo noi del nord??
Mi sembra che noi le abbiamo le nostre. Voi continuate con questo mentalità e di sicuro noi (Galan sono sicuro che su questo punto non cederà) non vi aiuteremo.
Per quanto riguarda la mafia. Ok, lo stato non avrà fatto molto. Ma non è facile debellarla...soprattutto con i mezzi di oggi. La mafia non c'era con Mussolini, e mi sembra ovvio per quali motivi. Se si volesse sconfiggere oggi bisognerebbe tornare ad un sistema simile. Non c'è via di scampo.
E con l'omertà e quant'altro vi accompagna non si farà molto. Per voi lo stato deve fare tutto da solo :|
Es. pratico? Il sottotenente ucciso l'altro giorno...tutti hanno visto e nessuno parla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
La mafia non c'era con Mussolini, e mi sembra ovvio per quali motivi.
E i treni arrivavano sempre in orario:risatina:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
E i treni arrivavano sempre in orario:risatina:
Guadagnerei ore ed ore al lavoro :o
-
Troppo facile attribuire le colpe alla mafia di turno.
Allo Stato (che siamo noi).
Al Nord ( che manda i rifiuti al sud) quelli tossici.Ma quanto possono essere in quantità ed in percentuale ?
Al sud in generale, a napoli in particolare (dove parlare di mafia è eccessivo, visto che c'è una sola famiglia che si possa chiamare realmente mafiosa, il resto sono "bande" non organizzate che si fanno la guerra) manca il controllo del terrirorio da parte dello stato, occorreva l'esercito molto tempo prima.Perchè ad una situazione drammatica di emergenza si risponde con mezzi di emergenza.Si è già fatto in sicilia e nessuno si è scandalizzato.
In sicilia ed in particolare a Palermo dove vivo, molti risultati si sono visti e ciò non solo per l'esercito ma specialmente per il sacrificio di alcuni giudici siciliani che tutti conosciamo.Per questo motivo anche qui la "società civile" cambia.Ci vuole l'esempio ci vogliono tribunali e giudici che facciano i processi ed assicurino i mafiosi alle patrie galere buttando via la chiave.
Per concludere i napoletani sono colpevoli di avere tollerato questa situazione e di non avere fatto nulla o quasi per bloccarne la evoluzione.
:039:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
(non dimentichiamo che Napolitano si è ben guardato dal dare dati certi, si è mantenuto nel generico)
Il Presidente della Repubblica, quello che tu chiami Napolitano, ha fatto riferimento alla relazione della commissione parlamentare sui rifiuti preposta.
Basta leggere la prima riga del link che segue:
ANSA.it - Rifiuti: Napolitano alla Lega, "leggere gli atti"
Una commissione parlamentare saprai che è formata da componenti di TUTTI i partiti presenti in parlamento, non solo quelli della maggioranza.
Persino la Lega Nord, che era quella attaccata dal Presidente, alla citazione degli atti ufficiali, ha fatto pippa.
-
Quoto tutto quello che ha dichiarato Lo_zio, compresi certi commenti sulla qualità delle affermazioni di Wittman e Lakeofire.
Io credo che una persona equilibrata, di fronte all'evidenza delle cose, dovrebbe rivedere le proprie posizioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
giuseppe50
Troppo facile attribuire le colpe alla mafia di turno.
Allo Stato (che siamo noi).
Al Nord ( che manda i rifiuti al sud) quelli tossici.Ma quanto possono essere in quantità ed in percentuale ?
Al sud in generale, a napoli in particolare (dove parlare di mafia è eccessivo, visto che c'è una sola famiglia che si possa chiamare realmente mafiosa, il resto sono "bande" non organizzate che si fanno la guerra) manca il controllo del terrirorio da parte dello stato, occorreva l'esercito molto tempo prima.Perchè ad una situazione drammatica di emergenza si risponde con mezzi di emergenza.Si è già fatto in sicilia e nessuno si è scandalizzato.
In sicilia ed in particolare a Palermo dove vivo, molti risultati si sono visti e ciò non solo per l'esercito ma specialmente per il sacrificio di alcuni giudici siciliani che tutti conosciamo.Per questo motivo anche qui la "società civile" cambia.Ci vuole l'esempio ci vogliono tribunali e giudici che facciano i processi ed assicurino i mafiosi alle patrie galere buttando via la chiave.
Per concludere i napoletani sono colpevoli di avere tollerato questa situazione e di non avere fatto nulla o quasi per bloccarne la evoluzione.
:039:
Poco più sopra le ho dette le quantità, 40000 camion alla settimana, in 5 anni sn stati portati più di 3 milioni di tonnellate dal nord.
Parli di bande che si danno guerra tra loro, si vede che non conosci affatto la camorra, le bande che si fanno guerra tra loro, sono aziende criminali che diventano sempre più ricche e pericolose.
Non serve l'esercito a napoli, serve la corte dei conti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
giuseppe50
Per concludere i napoletani sono colpevoli di avere tollerato questa situazione e di non avere fatto nulla o quasi per bloccarne la evoluzione.
:039:
Sono napoletano e quando porto a spasso il cane raccolgo la sua cacchetta.
Ti consiglierei una chiacchierata con questa signora:
Silvana Fucito - Wikipedia
P.s. se una cosa la dice Studio Aperto, non è detto che sia vera.
Cmq quoto Abel e Lo_Zio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Quoto tutto quello che ha dichiarato Lo_zio, compresi certi commenti sulla qualità delle affermazioni di Wittman e Lakeofire.
Io credo che una persona equilibrata, di fronte all'evidenza delle cose, dovrebbe rivedere le proprie posizioni.
Allora rimanete pure con le Vs idee, io rimango molto volentieri con le mie.
Vedremo quando il sud migliorerà. MAI finchè la gente è così.
E continuate pure a dare la colpa alla mafia. Tanto sapete benissimo che è impossibile debellarla, soprattutto con i mezzi del giorno d'oggi. Volete un'utilissima risoluzione dell'onu?? :lol::lol::lol:
Bisogna prendere l'esercito, mandarlo la e fargli premere il grilletto su certe persone. -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Allora rimanete pure con le Vs idee, io rimango molto volentieri con le mie.
Vedremo quando il sud migliorerà. MAI finchè la gente è così.
E continuate pure a dare la colpa alla mafia. Tanto sapete benissimo che è impossibile debellarla, soprattutto con i mezzi del giorno d'oggi. Volete un'utilissima risoluzione dell'onu?? :lol::lol::lol:
Bisogna prendere l'esercito, mandarlo la e fargli premere il grilletto su certe persone. -.-
Più che di idee nel tuo caso parlerei di pregiudizi, poi certo, il tuo è un caso a parte, stiamo parlando di napoli e tiri fuori la mafia...mi spieghi cosa centra? a napoli c'è la camorra.
ps: esatto, la situazione non cambierà mai finche c'è gente così, tipo te, che vive arroccata dietro i propri pregiudizi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
ps: esatto, la situazione non cambierà mai finche c'è gente così, tipo te, che vive arroccata dietro i propri pregiudizi.
E' un pregiudizio dire che mafia/camorra/ndrangheta/SCU sono nate per volere di tanti cittadini e venivano salutate con gioia? Parte della colpa era dello Stato, e fin qua ci siamo, ma ciò che ho appena detto è una realtà INNEGABILE, e neanche tu mi sembra che la neghi, nonostante poi si voglia spostare la visuale dove ognuno ritiene meglio.
A TUTT'OGGI è altrettanto innegabile che in molti paesini e quartieri di grandi città la mafia/camorra/ndrangheta/SCU (continuo ad elencarle tutte così almeno su questo non puoi dire niente:040:) è salutata con convinzione ed aiutata con convinzione, vedi aggressioni ai poliziotti in molti quartieri siciliani e campani.
Semmai il pregiudizio è il tuo e di molti altri come te che credono che la mafia/camorra/ndrangheta/SCU sia stata sempre e soltanto SUBITA e mai VOLUTA da tanti dei nostri antenati......
Come ho detto prima, ha deviato da tanti dei vecchi scopi ed è diventata incontrollabile, ma è nata per volontà di tantissima gente normale, e questo non lo si può negare solo perchè è una verità scomoda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Più che di idee nel tuo caso parlerei di pregiudizi, poi certo, il tuo è un caso a parte, stiamo parlando di napoli e tiri fuori la mafia...mi spieghi cosa centra? a napoli c'è la camorra.
Mafia - camorra - scu - 'ndrangheta cosa cambia??? :evil: Sempre organizzazioni criminali sono, anche se operano in regioni diversa :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
E' un pregiudizio dire che mafia/camorra/ndrangheta/SCU sono nate per volere di tanti cittadini e venivano salutate con gioia? Parte della colpa era dello Stato, e fin qua ci siamo, ma ciò che ho appena detto è una realtà INNEGABILE, e neanche tu mi sembra che la neghi, nonostante poi si voglia spostare la visuale dove ognuno ritiene meglio.
A TUTT'OGGI è altrettanto innegabile che in molti paesini e quartieri di grandi città la mafia/camorra/ndrangheta/SCU (continuo ad elencarle tutte così almeno su questo non puoi dire niente:040:) è salutata con convinzione ed aiutata con convinzione, vedi aggressioni ai poliziotti in molti quartieri siciliani e campani.
Semmai il pregiudizio è il tuo e di molti altri come te che credono che la mafia/camorra/ndrangheta/SCU sia stata sempre e soltanto SUBITA e mai VOLUTA da tanti dei nostri antenati......
Come ho detto prima, ha deviato da tanti dei vecchi scopi ed è diventata incontrollabile, ma è nata per volontà di tantissima gente normale, e questo non lo si può negare solo perchè è una verità scomoda.
Più che nate sono state favorite dai cittadini, ma su questo punto c'è molto e molto da dire, bisognerebbe anche tirar fuori un discorso sociologico, xkè sai bene che più c'è una situazione di degrado sociale più organizzazioni come camorra e mafia prosperano, presentandosi come un'alternativa a quello stato che li ha "abbandonati". La camorra e altre organizzazioni criminali si sono sempre preoccupate di presentarsi come protettrici del popolo, il punto è che sebbene molti ci caschino volenti e non volenti ci sono moltissime persone oneste che sono costrette a vivere a stretto contatto con dei criminali.
Le sceneggiate quando ci sono gli arresti non le terrei tanto in considerazione, ci sono e non si può pretendere che non ci siano, si cadrebbe in un discorso lunghissimo per affrontarle, su questo dirò soltanto che un genitore che vede arrestare il proprio figlio la sceneggiata la fa(è anche nello spirito napoletano far le "tragedie") però nel caso di arresti di boss e quant'altro, spesso servono solo per non far ricadere il sospetto della soffiata sul quartiere, e evitare cosi rappresaglie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Il linguaggio usato? che linguaggio avrei usato? Ignorante non è un offesa,
:lol::lol:
Quindi secondo te l'espressione "taci ignorante" (rivolto a uno che non stava nemmeno parlando con te) è normalissima ed utilizzabile normalmente nelle conversazioni?
Mmh capisco...e per "idiota" hai una spiegazione altrettanto spassosa?
Anche per "stupido" (diretto peraltro a più persone di cui una (io) non partecipava nemmeno più alla discussione) ne hai una pronta?
:roll:
Se dico a uno "testa di ca**o", dopo non cerco di giustificarmi dicendo che non è un'offesa ma che la forma della sua testa mi ricorda un pene!
Almeno un po' di palle, accidenti...(non che ci voglia poi granchè, essendo un forum anonimo!!).:lol:
Un ps veloce, poi mi levo di torno: ti lamenti che io avrei attribuito la colpa ai cittadini napoletani (in più attribuendo loro aggettivi come "sporchi" che non ho mai usato..anzi, che nessuno ha usato se non tu); se ti rileggi il mio secondo messaggio vedrai che ho citato testualmente "camorra-sindaci-presidenti province e regioni" (quindi istituzioni statali). Ai semplici cittadini non avevo fatto nemmeno diretto riferimento (sebbene credo abbiano anche loro delle responsabilità).
Dovresti imparare a leggere un po' meglio, soprattutto se poi ti vuoi permettere offese e messaggi maleducati.
Saluti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
:lol::lol:
Quindi secondo te l'espressione "taci ignorante" (rivolto a uno che non stava nemmeno parlando con te) è normalissima ed utilizzabile normalmente nelle conversazioni?
Mmh capisco...e per "idiota" hai una spiegazione altrettanto spassosa?
Anche per "stupido" (diretto peraltro a più persone di cui una (io) non partecipava nemmeno più alla discussione) ne hai una pronta?
:roll:
Se dico a uno "testa di ca**o", dopo non cerco di giustificarmi dicendo che non è un'offesa ma che la forma della sua testa mi ricorda un pene!
Almeno un po' di palle, accidenti...(non che ci voglia poi granchè, essendo un forum anonimo!!).:lol:
Un ps veloce, poi mi levo di torno: ti lamenti che io avrei attribuito la colpa ai cittadini napoletani (in più attribuendo loro aggettivi come "sporchi" che non ho mai usato..anzi, che nessuno ha usato se non tu); se ti rileggi il mio secondo messaggio vedrai che ho citato testualmente "camorra-sindaci-presidenti province e regioni" (quindi istituzioni statali). Ai semplici cittadini non avevo fatto nemmeno diretto riferimento (sebbene credo abbiano anche loro delle responsabilità).
Dovresti imparare a leggere un po' meglio, soprattutto se poi ti vuoi permettere offese e messaggi maleducati.
Saluti!
Taci ignorante non è un offesa, è un ordine, se volevo offenderti non ti davo dello stupido(quella la considero più una pura e semplice constatazione) e per idiota penso che quello sia uno stato di fatto, x te.
Riguardo le tue motivazioni, dove dici che non hai dato ai napoletani degli sporchi ecc. resta il fatto che tu hai sostenuto che la gente(quindi i cittadini napoletani) hanno buttato 50 mila tonnellate di rifiuti per strada, quando quei rifiuti per strada, li hanno si buttati i napoletani, ma il problema non è stato i rifiuti che venivano buttati(anche il nord butta i rifiuti, non lo sai?) il problema è che i rifiuti buttati non venivano raccolti, se non compattati in ecoballe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Bisogna prendere l'esercito, mandarlo la e fargli premere il grilletto su certe persone. -.-
Dovrebbe essere mandato anche su, allora.
La 'ndrangheta oramai si è spostata nel settentrione, infiltrata nel settore imprenditoriale. Come la mettiamo adesso?
-
Quote:
Originariamente inviata da
The House Killer
Dovrebbe essere mandato anche su, allora.
La 'ndrangheta oramai si è spostata nel settentrione, infiltrata nel settore imprenditoriale. Come la mettiamo adesso?
Lo so che c'è anche qui ma se permetti non a quei livelli :)
C'è stata anche la mala del brenta per fare un esempio, ma ripeto non mi sembra che siamo agli stessi livelli :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Taci ignorante non è un offesa, è un ordine, se volevo offenderti non ti davo dello stupido(quella la considero più una pura e semplice constatazione) e per idiota penso che quello sia uno stato di fatto, x te.
Riguardo le tue motivazioni, dove dici che non hai dato ai napoletani degli sporchi ecc. resta il fatto che tu hai sostenuto che la gente(quindi i cittadini napoletani) hanno buttato 50 mila tonnellate di rifiuti per strada, quando quei rifiuti per strada, li hanno si buttati i napoletani, ma il problema non è stato i rifiuti che venivano buttati(anche il nord butta i rifiuti, non lo sai?) il problema è che i rifiuti buttati non venivano raccolti, se non compattati in ecoballe.
Mmh...interessante...e da chi o cosa ti sentiresti autorizzato a darmi degli ordini?! :lol:
Ah ok, hai semplicemente constatato...allora devi proprio aver ragione!:D
Spassoso.
Prendo atto che mi dai ragione relativamente alla spazzatura attualmente per le strade della campania.
Io in sostanza dicevo quello e che è colpa principalmente delle amministrazioni e istituzioni campane (oltre che della situazione locale, illegalità diffusa, camorra, ecc.) se negli ultimi 15 anni non sono riuscite a realizzare un ciclo efficiente di smaltimento e riciclaggio dei rifiuti.
E visto che in Campania si producono circa 7000 ton. di rifiuti al giorno, ossia oltre 2milioni e mezzo l'anno, di cui pochissima differenziata, il fulcro del problema sta proprio nella mancanza di un ciclo di smalitmento e riciclaggio (e non nei trasporti abusivi dal nord che possono aver aggravato una situazione che si sarebbe verificata ugualmente), in quanto così tutti quei 2milioni e mezzo finiscono nel vicolo cieco delle discarche (abusive e non) e delle ridicole ecoballe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Mmh...interessante...e da chi o cosa ti sentiresti autorizzato a darmi degli ordini?! :lol:
Ah ok, hai semplicemente constatato...allora devi proprio aver ragione!:D
Spassoso.
Prendo atto che mi dai ragione relativamente alla spazzatura attualmente per le strade della campania.
Io in sostanza dicevo quello e che è colpa principalmente delle amministrazioni e istituzioni campane (oltre che della situazione locale, illegalità diffusa, camorra, ecc.) se negli ultimi 15 anni non sono riuscite a realizzare un ciclo efficiente di smaltimento e riciclaggio dei rifiuti.
E visto che in Campania si producono circa 7000 ton. di rifiuti al giorno, ossia oltre 2milioni e mezzo l'anno, di cui pochissima differenziata, il fulcro del problema sta proprio nella mancanza di un ciclo di smalitmento e riciclaggio (e non nei trasporti abusivi dal nord che possono aver aggravato una situazione che si sarebbe verificata ugualmente), in quanto così tutti quei 2milioni e mezzo finiscono nel vicolo cieco delle discarche (abusive e non) e delle ridicole ecoballe.
Il problema dello smaltimento sussiste nel momento in cui su 18 ditte di smaltimento, 15 sono in mano alla camorra. I rifiuti che vengono smaltiti da quelle ditte risultano essere quindi quelli dei traffici illeciti provenenti dal nord e di conseguenza i rifiuti campani non venivano smaltiti dalle aziende dei clan(smaltiscono i rifiuti tossici, mica la monnezza, con quella si guadagna poco), questa assenza di ditte di smaltimento che effettivamente smaltiscano i rifiuti campani ha portato a questa enorme crisi, l'assenza del ciclo di raccolta differenziata è davvero marginale in questa crisi, il problema dei rifiuti non deve essere visto solo come il problema della sporcizia per le strade, bisogna analizzarlo sotto un'altro punto di vista, il punto di vista che tiene conto del fatto che tutti questi rifiuti tossici sono finiti in discariche abusive che coinsistevano in terreni, la terra campana è inquinata, è stata ammorbata dai rifiuti e in una regione già povera di suo, che campa grazie all'agricoltura, aver distrutto l'agricoltura è stata una mazzata, i contadini si sono trovati costretti a svendere i terreni xkè diventati incoltivabili.
Riguardo gli inceneritori, non è poi così semplice, al nord un inceneritore viene costruito e poi gestito secondo normativa, al sud un inceneritore viene costruito e poi gestito dai clan(lo sappiamo benissimo che i clan riusciranno a entrare anche negli inceneritori) e i cittadini campani sanno bene che i clan non si farebbero molti scrupoli a bruciare sostanze vietate, e finché non ci sarà un potere forte a tal punto da impedire una simile eventualità, ricorrere agli inceneritori potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio, da discarica a fornace.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Allora rimanete pure con le Vs idee, io rimango molto volentieri con le mie.
Vedremo quando il sud migliorerà. MAI finchè la gente è così.
E continuate pure a dare la colpa alla mafia. Tanto sapete benissimo che è impossibile debellarla, soprattutto con i mezzi del giorno d'oggi. Volete un'utilissima risoluzione dell'onu?? :lol::lol::lol:
Bisogna prendere l'esercito, mandarlo la e fargli premere il grilletto su certe persone. -.-
Non devi glissare gli argomenti.
I problemi del sud non li ha negati nessuno e nemmeno le responsabilità che a ognuno competono.
Questo post però ti ricordo che è intitolato: "Il nord è innocente?"
Basterebbe leggere con attenzione il solo titolo per poi comportarsi correttamente negli interventi e nelle risposte alle altrui considerazioni.
Il giorno (se mai verrà) che la mafia non ci sarà più, certo sarà dura trovare qualche paravento altrettanto comodo dove nascondersi...
Rispondi alle questioni del post e alle considerazioni de Lo_zio senza divagare per favore: è innocente questo nord che scarica milioni di tonnellate di rifiuti tossici al sud e poi dice che il sud è un posto di feccia perché non sanno gestire il problema dei rifiuti? Oppure è connivente?
Se non vuoi rispondere evita i giochi di argomenti, perché così facendo produci l'effetto del far sentire preso in giro il tuo interlocutore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non devi glissare gli argomenti.
I problemi del sud non li ha negati nessuno e nemmeno le responsabilità che a ognuno competono.
Questo post però ti ricordo che è intitolato: "Il nord è innocente?"
Basterebbe leggere con attenzione il solo titolo per poi comportarsi correttamente negli interventi e nelle risposte alle altrui considerazioni.
Il giorno (se mai verrà) che la mafia non ci sarà più, certo sarà dura trovare qualche paravento altrettanto comodo dove nascondersi...
Rispondi alle questioni del post e alle considerazioni de Lo_zio senza divagare per favore: è innocente questo nord che scarica milioni di tonnellate di rifiuti tossici al sud e poi dice che il sud è un posto di feccia perché non sanno gestire il problema dei rifiuti? Oppure è connivente?
Se non vuoi rispondere evita i giochi di argomenti, perché così facendo produci l'effetto del far sentire preso in giro il tuo interlocutore.
Non sto glissando ho risposto così perchè lui ha detto certe frasi.
Io ho già detto che il nord non è innocente, assolutamente. Ma non potete dare la colpa al nord per quello che c'è al sud :|
E ho anche detto che sono degli imprenditori, delle industrie, ecc che portano al sud i rifiuti (specialmente tossici o difficili da smaltire).
E ho anche detto che questo avviene perchè al sud non ci sono quelle regole civili che dovrebbero essere presenti in ogni regione.
Ma voi a queste frasi rispondete che c'è la mafia/camorra(SCU/ecc...ecc...)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Non sto glissando ho risposto così perchè lui ha detto certe frasi.
Io ho già detto che il nord non è innocente, assolutamente. Ma non potete dare la colpa al nord per quello che c'è al sud :|
E ho anche detto che sono degli imprenditori, delle industrie, ecc che portano al sud i rifiuti (specialmente tossici o difficili da smaltire).
E ho anche detto che questo avviene perchè al sud non ci sono quelle regole civili che dovrebbero essere presenti in ogni regione.
Ma voi a queste frasi rispondete che c'è la mafia/camorra(SCU/ecc...ecc...)
Se il nord non è innocente, allora è concausa del problema. Chi è concausa di un problema può avere l'ardire di criticare per le altre concause.
Il fatto che siano stati imprenditori e industrie gli attori della malazione non rende innocenti gli enti pubblici preposti alla gestione dei rifiuti e al controllo del buon comportamento dei suoi cittadini.
Il fatto che al sud non ci siano le regole civili che dici non autorizza coloro che vivono dove tali regole si dice che ci siano, a trasferirsi al sud quando hanno voglia di trasgredirle. Altrimenti dobbiamo giustificare pure quel turista che va in Thailandia per abusare sessualmente di bambini innocenti...
Ma "voi" per favore non me lo dire, mi spiazzi, non mi va di rispondere per altri; scrivimi "ma tu" in luogo di "ma voi" che te ne sarò grato! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Il fatto che siano stati imprenditori e industrie gli attori della malazione non rende innocenti gli enti pubblici preposti alla gestione dei rifiuti e al controllo del buon comportamento dei suoi cittadini.
:|
Secondo te gli enti pubblici o quant'altro devono visionare ogni singolo tir che parte da ogni singola industria per verificare il contenuto? :|
Le teste di caxxo di sono anche qui non l'ho mai negato. Anzi anche qui da me ogni tanto vedi dei sacchi di spazzatura lungo i fossi o a lato della stra. Probabilmente sono gli stessi che, se imprenditori, non ci pensano 2 volte a spedire al sud i rifiuti pericolosi.
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Il fatto che al sud non ci siano le regole civili che dici non autorizza coloro che vivono dove tali regole si dice che ci siano, a trasferirsi al sud quando hanno voglia di trasgredirle. Altrimenti dobbiamo giustificare pure quel turista che va in Thailandia per abusare sessualmente di bambini innocenti...
Io non ho detto che sono autorizzati -.-
Ma è chiaro se non ci sono limiti uno può andare benissimo in Thailandia per abusare dei bambini. Questo non vuol dire che lo giustifichi o che sia d'accordo con lui.
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ma "voi" per favore non me lo dire, mi spiazzi, non mi va di rispondere per altri; scrivimi "ma tu" in luogo di "ma voi" che te ne sarò grato! ;)
Sì, ok. Usavo tu perchè stavo rispondendo a te ma è ovvio che è riferito a chiunque si trova d'accordo con il tuo discorso :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
:|
Secondo te gli enti pubblici o quant'altro devono visionare ogni singolo tir che parte da ogni singola industria per verificare il contenuto? :|
Le teste di caxxo di sono anche qui non l'ho mai negato. Anzi anche qui da me ogni tanto vedi dei sacchi di spazzatura lungo i fossi o a lato della stra. Probabilmente sono gli stessi che, se imprenditori, non ci pensano 2 volte a spedire al sud i rifiuti pericolosi.
Io non ho detto che sono autorizzati -.-
Ma è chiaro se non ci sono limiti uno può andare benissimo in Thailandia per abusare dei bambini. Questo non vuol dire che lo giustifichi o che sia d'accordo con lui.
Sì, ok. Usavo tu perchè stavo rispondendo a te ma è ovvio che è riferito a chiunque si trova d'accordo con il tuo discorso :)
Ti ho già risposto sul primo punto nell'altro post, anzi propongo da qui in avanti di rispondermi (se vuoi) unicamente qui, se no diventiuamo matti... :lol:
Lo smaltimento di rifiuti tossici non è una cosa secondaria, come potrebbe essere lo smaltimento di un sacchetto di rifiuti domestici. Non si tratta di vigilare su ogni tir, ma su quelli che fuoriescono da determinati impianti industriali e di porsi interrogativi quando questi, inspiegabilmente non producono più quei rifiuti tossici che prima producevano...
L'accusa è grossa: l'ipotesi di connivenza fra regioni del nord e camorra.
Ho fatto l'esempio dei bambini abusati perché, come lo smaltimento illegale dei rifiuti tossici, è un reato punibile a prescindere da dove lo si compia. Quindi i limiti ci sono comunque.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ti ho già risposto sul primo punto nell'altro post, anzi propongo da qui in avanti di rispondermi (se vuoi) unicamente qui, se no diventiuamo matti... :lol:
Infatti ho appena letto di la e non capivo + una cippa :D
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Lo smaltimento di rifiuti tossici non è una cosa secondaria, come potrebbe essere lo smaltimento di un sacchetto di rifiuti domestici. Non si tratta di vigilare su ogni tir, ma su quelli che fuoriescono da determinati impianti industriali e di porsi interrogativi quando questi, inspiegabilmente non producono più quei rifiuti tossici che prima producevano...
Si ok. Solo che a parola sembra facile. Magari ne smaltiscono un pò regolarmente un altri per altre vie :roll:
Cmq in ogni caso ionon voglio giustificare nessuno. Ho già detto più volte anche il perchè succedono queste cose... e tutto secondo me nasce da li :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Taci, ignorante.
Ogni settimana dal nord venivano inviati al sud 40.000 camion pieni di rifiuti.
Quindi, taci.
Com'è possibile che per la prima volta ci troviamo d'accordo?:lol: