Visualizzazione stampabile
-
Non mi andava di dilungarmi troppo, fai conto nell'esempio del cavalcavia che tu fossi passato per quella strada proprio il giorno che è stato lanciato un sasso e che io ti accusassi...
Il mio pensiero, cerco di chiarirlo una volta per tutte, è che se oggi rientro in casa mia e trovo uno zingarello nella mia camera con in mano il mio orologio, io non possa accusarlo per il furto dell'orologio. Lo potrei fare se lo braccassi all'uscita di casa mia col mio orologio in tasca. Posso invece accusarlo di essere entrato in una proprietà privata (casa mia) di aver eventualmente scassinato una serratura, di eventuali altri danni provocatimi, ma non del furto dell'orologio.
Io però sono propenso a credere che ci fosse un'altissima probabilità che quel ragazzino rom avesse intenzione di ciularmi l'orologio!! :D
Ecco, adesso sostituisci orologio con bambina e ragazzino rom con la quindicenne e furto d'orologio con rapimento... :)
-
Esistono anche le accuse di "TENTATO...." qualcosa, nel caso non lo sapessi.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Esistono anche le accuse di "TENTATO...." qualcosa, nel caso non lo sapessi.....
Tentato è quando è comprovato che ci fosse l'intenzione di farlo.
Se becco lo zingarello col mio orologio in mano, quello ovviamente dichiarerà che lo stava osservando per quanto è bello, non certo che aveva intenzione di sgraffignarlo e il tentato non è più tale...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Tentato è quando è comprovato che ci fosse l'intenzione di farlo.
Se becco lo zingarello col mio orologio in mano, quello ovviamente dichiarerà che lo stava osservando per quanto è bello, non certo che aveva intenzione di sgraffignarlo e il tentato non è più tale...
Certo, infatti le indagini si fanno sulla base di quanto dichiara l'indagato :lol: come no, sicuramente:lol::lol:
Sarà denunciato ed accusato di tentato furto, così come questa qui sarà, o dovrebbe essere, accusata di tentato rapimento se non proprio di rapimento effettivo
-
Non capisco perchè si debbano usare metri di ragionamento diversi quando si parla di ROM.
Se un italiano mi entra in casa e lo becco con mio pc in mano, di certo non pensarò che lo stia osservando e di impatto prendo un coltello e glie lo conficco nei maroni.
Con un ROM uguale.
Se un italiano tenta di rapire un mio ipotetico figlio non penso che lo prenda perchè lo trovi carino e vuole portarlo a prendere un gelato...
Se noi trattiamo i ROM divesamente significa che secondo il nostro metro di giudizio sono diversi, e in quanto diversi sono da proteggere da tutte le calunnie che gli cadono addosso in continuazione....Niente di più errato.
Se sbagli paghi, se occupi abusivamente uno spazio non tuo te ne devi andare, se hai fame vai a lavorare e ti compri da mangiare.
Questo protezionismo e questo buonismo non lo capisco e non lo capirò mai...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Certo, infatti le indagini si fanno sulla base di quanto dichiara l'indagato :lol: come no, sicuramente:lol::lol:
Sarà denunciato ed accusato di tentato furto, così come questa qui sarà, o dovrebbe essere, accusata di tentato rapimento se non proprio di rapimento effettivo
Vabbè mi sembra che il dibattito stia diventando sterile...
Io sfido chiunque a farmi condannare per rapimento di persona se apro il cancello del suo giardino (per altro non chiuso a chiave) e prendo in braccio suo figlio che sta lì fuori giocando con la palla...
E' molto più probabile che io mi becchi un'accusa di sequestro di persona se parcheggio in seconda fila non permettendo a un terzo di uscire con la sua automobile, dai retta a me.
Poi ognuno di noi è libero di farsi le convinzioni che vuole! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Vabbè mi sembra che il dibattito stia diventando sterile...
Io sfido chiunque a farmi condannare per rapimento di persona se apro il cancello del suo giardino (per altro non chiuso a chiave) e prendo in braccio suo figlio che sta lì fuori giocando con la palla...
E' molto più probabile che io mi becchi un'accusa di sequestro di persona se parcheggio in seconda fila non permettendo a un terzo di uscire con la sua automobile, dai retta a me.
Poi ognuno di noi è libero di farsi le convinzioni che vuole! :)
Credo tu sia l'unico al mondo che se vede uno introdursi ABUSIVAMENTE in casa propria e prendere il braccio il proprio figlio, NON penserebbe ad un tentativo di rapimento o comunque a qualcosa di piuttosto grave....
Che sicurezza potresti mai dare a tuo figlio, andando con questa convinzione?....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Credo tu sia l'unico al mondo che se vede uno introdursi ABUSIVAMENTE in casa propria e prendere il braccio il proprio figlio, NON penserebbe ad un tentativo di rapimento o comunque a qualcosa di piuttosto grave....
Che sicurezza potresti mai dare a tuo figlio, andando con questa convinzione?....
Uffffhhh!!! :x:x:x
Non ho mai detto che non sarei allarmato se uno entrasse nel mio giardino e prendesse in braccio mio figlio.
Sto solo affermando che non può tecnicamente definirsi rapimento fintanto che quel tizio non esce - con mio figlio in braccio - dal mio giardino fin sulla strada pubblica.
Solo in quel caso sarebbe condannabile per tale reato.
Finché resta nel mio giardino l'unica accusa plausibile è di aver invaso senza permesso una proprietà privata.
Per questo dico che sono convinto che la cassazione assolverà la giovane zingara dal reato di rapimento. Sono abbastanza convinto anch'io che la sua intenzione era quella di portarsi la bambina con sé.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Sto solo affermando che non può tecnicamente definirsi rapimento fintanto che quel tizio non esce - con mio figlio in braccio - dal mio giardino fin sulla strada pubblica.
Anche prendendo per buona questa affermazione (cosa di cui in realtà dubito, presumendo che il giudice che ha condannato la signorina conosca meglio di te -e di me- i presupposti del reato in questione), descrivi in pratica quello che è successo anche in questo caso, visto che la ragazza è stata beccata sul pianerotto o per le scale, quindi già uscita dall'appartamento e nell'atto di dileguarsi. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Anche prendendo per buona questa affermazione (cosa di cui in realtà dubito, presumendo che il giudice che ha condannato la signorina conosca meglio di te -e di me- i presupposti del reato in questione), descrivi in pratica quello che è successo anche in questo caso, visto che la ragazza è stata beccata sul pianerotto o per le scale, quindi già uscita dall'appartamento e nell'atto di dileguarsi. :)
Non ricordo i dettagli della storia, se fossero stati trovati sul pianerottolo (forse si) se il bambino non si trovasse lì anche prima che lei entrasse.
Resterebbe poi da verificare se tecnicamente il pianerottolo fa parte della casa in qualità di spazio privato o della strada in qualità di luogo esterno all'appartamento vero e proprio.
Comunque witman lo sai quanto me che la legge poi è come lo scroto e si presta a svariate interpretazioni e che quel che conta è la sentenza della cassazione, che in questo caso non c'è stata, essendo i primi due gradi di giudizio interlocutori e molto spesso in contraddizione con la sentenza finale...
Comunque la mia non è una scommessa né tantomeno una sfida. Ho solo espresso la mia opinione che difficilmente in un caso del genere è configurabile il reato di rapimento.
Resta il fatto che poi tutto è possibile, e che dipende anche dal giudice che interpreterà i fatti dimostrati.